What's new

Presentazione e consigli.

PowerZ

New member
Salve a tutti ragazzi!
Innanzi tutto complimenti per l'enorme community di appassionati che mi sono accorto sia piuttosto numerosa, esperta e molto gentile nelle disquisizioni circa gli argomenti trattati in questo forum. Sono anch'io un appassionato del "settore", e sono principalmente approdato in questo piccolo angolo di web per conoscere, scoprire ed imparare qualcosa in più relativamente a questo genere di coltura.
Tra i miei più recenti progetti, avevo intenzione di iniziare un piccolo ciclo debito soprattutto a darmi qualche dritta in merito alla coltivazione e capace di farmi acquistare quel pò di esperienza che ognuno di noi accumula con ogni pianticella che vede crescere e poi fiorire. Le mie disponibilità in termini di spazio sono piuttosto limitate e quindi allestirei una grow room di dimensioni assai modeste, ma comunque capaci di contenere ampiamente un esemplare che poi andrò a scegliere.. anche un semplice mobiletto ad antine ritoccato ad-hoc. Avevo pensato ad un'autofiorente, che dato la mia nulla esperienza mi guidi un pò da sè nel soddisfacimento dei suoi bisogni. Come illuminazione a conti fatti avevo intenzione ipoteticamente di allevare la piccola con una 150w R.E. che so perfettamente sia una mezza pazzia, però ho da fare ancora due valutazioni su raccolto/bolletta. Un'incremento di 20 euro sulla mia bolletta mensile credo possa rientrare nei conticini, oltre non so quanto poi mi converrebbe data la mia scarsa conoscenza in merito e i metti piuttosto primordiali che andrò ad adottare. Per la temperatura un piccolo termoventilatore regolato da un termostato che ha lo scopo di mantenere costante la temperatura evitando gli sbalzi termici, poichè la lampada di per sè non scalda una cippa. Il tutto ovviamente correttamente ventilato da un 4 ventole di cui due in entrata e due in uscita.
Miraccomando ragazzi, tutto ciò che ho detto sono solo considerazioni e idee buttate lì alla meglio, quindi aspetto che voi abbiate la cortesia di esprimermi opinioni di riscontro in merito. Insomma, riguardo l'illuminazione credo vogliate quasi mettermi alla ghigliottina e forse me lo meriterei, però penso che comunque qualcosuccia dovrebbe in fin dei conti uscirne fuori.
Vi ringrazio della vostra attenzione e a presto :dueling:

:respect:
 
S

sandrop

ciao power, secondo me tutti sn bravi a dire metti un hps ke se no nn raccogli un cazzo, xò il tuo ragionamento ha un senso, magri valuta meglio l'evoluzioni ke dovrà avere la tua grow così eviti spese inutili x cose ke dovrai cambiare presto.
da apprendista coltivatore( tra quake giorno raccolgo la mia prima pianta:joint:) t posso dire ke per iniziare anke una va bene, gli dedicherai tutte le tue attenzioni e sarà x te come una figlia. a proposito di illuminazione, io uso appena 100w di re e mi ci trovo abbastanza bene, x adesso,magari prossimamente proverò una 70w hps ma cmq la mia piantina sembra contenta:yummy:...
 

PowerZ

New member
Ciao sandro, sono d'accordissimo con il tuo ragionamento! Sono molto sopreso dalla tua esperienza, perchè credevo quasi di essere uno di quei falsi profeti che vanno in giro cantandosela e suonandosela da soli :p
A parte tutto, sono seriamente contento per la tua piantina e spero te la godrai boccata dopo boccata :D Non avevo pensato ad una 70w hps.. si insomma, in lumen siamo quasi a 150w di R.E. se non sbaglio, o comunque ci sarebbe una certa convenienza energetica. In alternativa buona cosa sarebbe ciclare una volta con una 100w R.E. e una seconda volta con una hps sotto i 100w, in modo da comparare i risultati. In bocca al lupo per la raccolta!

EDIT: ah dimenticavo.. hai usato la 100w per tutto il ciclo? quanto prevedi di raccogliere? si tratta di un'autofiorente? Ciao e grazie mille!
 

warpese

Active member
Veteran
ciao power, secondo me tutti sn bravi a dire metti un hps ke se no nn raccogli un cazzo
certo, purtroppo è vero

Ciao sandro, sono d'accordissimo con il tuo ragionamento! Sono molto sopreso dalla tua esperienza, perchè credevo quasi di essere uno di quei falsi profeti che vanno in giro cantandosela e suonandosela da soli :p
A parte tutto, sono seriamente contento per la tua piantina e spero te la godrai boccata dopo boccata :D Non avevo pensato ad una 70w hps.. si insomma, in lumen siamo quasi a 150w di R.E. se non sbaglio, o comunque ci sarebbe una certa convenienza energetica. In alternativa buona cosa sarebbe ciclare una volta con una 100w R.E. e una seconda volta con una hps sotto i 100w, in modo da comparare i risultati. In bocca al lupo per la raccolta!

EDIT: ah dimenticavo.. hai usato la 100w per tutto il ciclo? quanto prevedi di raccogliere? si tratta di un'autofiorente? Ciao e grazie mille!

powerZ non sono arrivato a rovinare tutto ma fare una sola autofiorente, in 100w non è un buono, potresti rimanerne molto deluso... rischi di tirare fuori 5g dalla pianta. se vuoi utilizzare esclusivamente i 100w cfl l'unica maniera di ottenere qualcosa è fare uno scrog di una pianta regolare (non af) le cfl rendono fino ai 20 cm circa, perdono molto presto in penetrazione
ad ogni modo spiegaci meglio cosa hai a disposizione, le misure sopratutto della grow, quanto puoi spendere al mese di corrente... occhio che i termoventilatori possono essere anche 600w, quindi fai attenzione ai consumi, non sempre la lampada è l'elemento di maggior assorbimento...

edit: le vere risparmio energetico sono le lampade a scarica (mh hps cmh), dato che a parità di wattaggio rendono sempre di più
 

zippetto

Active member
Avevo pensato ad un'autofiorente, che dato la mia nulla esperienza mi guidi un pò da sè nel soddisfacimento dei suoi bisogni.

perchè questa affermazione? ti chiedo solo di illustrarmi la maggior "semplicità" di un autofiorente rispetto a una regular :noway::respect:
 

PowerZ

New member
Avete assolutamente ragione. Mi sono fermato un'attimo e mi sono dato dello stupido per aver tratto una conclusione che sembrava ovvia e invece non lo è affatto. Mi ero un'attimo incartato nel discorso che essendo un'autofiorente il processo di fioritura andava da se, senza calcolare il risparmio che potrei avere invece forzando a fioritura abbassando il fotoperiodo e soprattutto i ricavi di cui potrei beneficiare. La grow che avrei a disposizione è costituita da un mobiletto in semplici pannelli di truciolato o multistrato (mi deciderò molto presto a recuperare qualche mobile in cantina) delle dimensioni di 50x50x60 circa. Potrei ovviamente apportare delle correzioni, ma sopra queste dimensioni non vorrei andarci.. pianta permettendo ovviamente. Comunque, dite che con una buona 100w R.E. una specie per così dire "regolare" appunto, la si riesce a far vegetare per tirarne qualcosina sù? Non ho grandi pretese di raccolto, ma che il gioco valga la candela no? :joint:
Al mese vorrei una spesa totale di circa 20 euro, riscaldamento compreso. Il termoventilatore è la cosa più immediata che mi è venuta in mente in assenza di lampade al sodio che facciano il loro sporco lavoro, in alternativa potrei inventarmi comunque qualcos'altro. Sarebbero comunque da sperimentare i consumi con un termo da 600w, nel senso che penso bastino un 3/4 ore giornaliere per tenere riscaldato l'ambiente di almeno 25°. Effettivamente non so se ci starei comunque dentro con i costi, però si potrebbe provare a vedere se con un'isolamento più o meno efficace riesco a tenere la temperatura costante più a lungo possibile.
Vi ringrazio di cuore per l'interessamento, siete delle persone davvero gentili :yes::yes:
 

zippetto

Active member
io escluderei il termoventilatore.. ma il minibox ce l'hai in casa? perchè se è così direi che hai una temp accettabilissima (almeno che non vivi ibernato xD)
in 50x50 ci tiri su qualcosina ma i 60 (che presumo sia l'altezza) sono davvero pochini.. inoltre ti inviterei a pensare a un ciclo 12/12 da seme.. risparmio energetico e buoni risultati ;)
c'è gente che lo pratica su questo sito..
 
J

jamal&silas

La grow che avrei a disposizione è costituita da un mobiletto in semplici pannelli di truciolato o multistrato (mi deciderò molto presto a recuperare qualche mobile in cantina) delle dimensioni di 50x50x60 circa. Potrei ovviamente apportare delle correzioni, ma sopra queste dimensioni non vorrei andarci.. pianta permettendo ovviamente. Comunque, dite che con una buona 100w R.E. una specie per così dire "regolare" appunto, la si riesce a far vegetare per tirarne qualcosina sù? Non ho grandi pretese di raccolto, ma che il gioco valga la candela no? :joint:


PowerZ non vorrei stoppare il tuo entusiasmo iniziale...ma una grow di 60 cm di altezza è un pò pochino...cerca almeno di arrivare a 100 in modo tale da poter crescere una autofiorente.
sai perchè 60 è poco??:wallbash:
perchè è vasi misurano circa una 15-20 cm...una decina se li prende la lampada...altrei 4-5 è la distanza lampada-pianta..a te cosa rimanae? un bonsai di di 20cm??? cerca di alzare la grow almeno.

in queste condizioni un a regolare non so se ci sta...anche facendo super-legature è mooolto complicato...! prima di iniziare e spendere soldi, costruisci bene il tuo setup. io sto da un mese a progettare la mia grow...neanche la nasa ha fatto i calcoli che ho fatto io.... :D

in bocca al lupo ;)
 

PowerZ

New member
Dunque.. il minibox avevo pensato di tenerlo in soffitta dove in pieno inverno penso possano esserci anche 4/5 gradi in minima, quindi l'uso di una fonte di calore mi sembra davvero necessaria anche solo per portare la temperatura alla soglia critica di 20°. Sotto i 15° è davvero un problema, e lo sarà molto presto dato che anche se il tempo non sembra voglia cedere, prima o poi irrimediabilmente lo farà.
Ora, per l'altezza posso in un qualche modo adeguarmi, ma comunque posso scegliere qualche specie che abbia una altezza particolarmente bassa per lo scopo.. anche se un buon 60/80 cm di altezza la pianta li vuole tutti e dovrò in un qualche modo prevederlo.
Poi ripeto, la mia è un'esperienza molto molto molto amatoriale, nel senso che di estrattori e filtri vari non voglio farmene carico. Iniziare con qualcosa di semplice semplice insomma, tutto quà. Fatemi sapere ancora cosa ne pensate. Grazie mille a tutti ancora e buona growing a tutti.
 

zippetto

Active member
powerZ io ti consiglierei di alzare la grow e metterci dentro una 150w hps.. risolvi i problemi di temperatura e stai sui 20€ al mese anche meno..dipende quanto costa 1kw da te.. presupponendo che costa 0.20€ sei circa sui 21 considerando anche l'aspiratore...
 

warpese

Active member
Veteran
Poi ripeto, la mia è un'esperienza molto molto molto amatoriale, nel senso che di estrattori e filtri vari non voglio farmene carico. Iniziare con qualcosa di semplice semplice insomma, tutto quà. Fatemi sapere ancora cosa ne pensate. Grazie mille a tutti ancora e buona growing a tutti.

ti consiglio di provare questa esperienza in outdoor la prossima primavera. purtroppo, e ripeto purtroppo, in indoor non si può buttare un seme in un vaso e aspettare che cresca. servono particolari accorgimenti..
rischi di spendere 20 euro/mese e 6anni di galera, per tirar fuori poco o nulla
 

warpese

Active member
Veteran
powerZ io ti consiglierei di alzare la grow e metterci dentro una 150w hps.. risolvi i problemi di temperatura e stai sui 20€ al mese anche meno..dipende quanto costa 1kw da te.. presupponendo che costa 0.20€ sei circa sui 21 considerando anche l'aspiratore...


:yes:
 
S

sandrop

power prima di tutto ti dico che io conto di tirare fuori dalla mia speed devil 5-8 gr che x me sn sufficienti x fumare un po in occasioni particolari e quando ne ho voglia,in secondo luogo penso che come primo ciclo e cn le possibilità ke ho, nn economiche ma di posto è il max ke ho potuto fare.
E se l'ho fatta io vuol dire che se ci stai accorto un autofiorente in 60cm la fai, io l'ho dovuta piegare parecchio e ho dovuto creare una sorta coltube x far arrivare quasi a contatto le cime con la lampada, xò secondo me niente è impossibile, quando ne parlai con degli amici grower del mio progetto nn mi dissero niente di positivo anzi, xò poi si sn ricreduti quando hanno visto.
guarda come ci stava la mia piccola nella sua casetta(ieri gli ho tagliato la testa che era matura) http://www.icmag.com/ic/attachment.php?attachmentid=27760&d=1255096086
il consiglio + importante che t posso dare è di valutare la tua situazione prima personale, poi famigliare(se condividi la tua casa con altra gente) e infine economica, xkè i soldi si trovano ma vivere con l'ansia di essere scoperti da qualcuno o creare trambusto a casa con la propria famiglia è un casino.
 
Top