What's new

inizio ciclo Northern light - ministry of cannabis

dennis.85

Member
Salve a tutti, dopo il primo 3d aperto per delucidazioni, presentazioni e consigli iniziali sul settaggio, ho ripreso confidenza con il vecchio hobby ed è ufficialmente cominciato il nuovo ciclo.

Il mio setup per chi non ha letto il post di presentazione:
lampada 250W mh+hps
darkstreet room 80x80x160 (causa mancanza di spazio)
estrattore TT 125
estrattore a tubo (immissione 100)
Ventilatore

Il tutto in un sistema idroponico da 20L. Dopo la germinazione dei 3semi ho posizionato tutto all'nterno del box ieri con soluzione nutritiva ghe hydroponics tricomponente, con i 2/3 dei dosaggi indicati e ph regolato a 6, per il seme in germinazione.
Gli estrattori in/out e il ventilatore sono collegati 15min on e 15off, la pietra porosa per ossigenare la soluzione è accesa 24h e l'irrigazione per ora la sto dando manualmente due volte al giorno posizionando il gocciolatore all'esterno del cubo di rockwool da 7.5
L'umidità è abbastanza bassa, e ora ho posizionato uno straccio bagnato per cercare di aumentarla. La temperatura è a 30° e l'umidità al 45%.
il bulbo è posizionato a 70cm dalle bimbe e penso che nei prossimi giorni comincerò gradualmente ad abbassarlo.
Vi posto qualche foto per avere qualche consiglio, e magari cercare di mantenere aggiornato il 3d costantemente fino a fine ciclo.
Gracias a tod@s

l'ultima foto è la prima nata e lo stelo le è cresciuto appena più del dovuto..
Intanto aspetto anche la possibile sorpresa di 2 skunk#11 che avevo e sto provando a far germinare, ma se non si faranno vive entro domenica vuol dire che erano proprio andati... :)
 

Attachments

  • DSC00835.JPG
    DSC00835.JPG
    61.7 KB · Views: 11
  • DSC00841.jpg
    DSC00841.jpg
    69.8 KB · Views: 11
  • DSC00842.JPG
    DSC00842.JPG
    81.9 KB · Views: 10
  • DSC00838.JPG
    DSC00838.JPG
    46 KB · Views: 11

Shadino

Shadow Member
Veteran
Ciao, e buon inizio.
Premettendo che di Idroponica so poco o nulla...ti chiedo due cose .
Sarà l'ora (di stamattina) e l'ora (di ieri sera) ma non riesco a capire come hai sistemato l'argilla dentro il sistema. Sembra su livelli diversi e tutta incasinata...mi sbaglio io vero?
Che riflettore hai? Se hai un cooltube devi abbassare decisamente la lampada...IMO pure se non ce l'hai....70cm non sono pochi e rischi di far crescere gli steli decisamente troppo, con l'effetto assicurato di germogli che si piegano.
L'umidità è bassa...cerca di portarla più verso il 60%. Per facilitarti la cosa devi giocare con gli estrattori...trova la giusta combinazione tra ventilazione e mantenimento dell'umidità dentro la box.

Ti seguirò volentieri anche perchè la NL è tra le mie preferite!!

See ya

Shade
 

misterx_87

Member
Ciao, e buon inizio.
Premettendo che di Idroponica so poco o nulla...ti chiedo due cose .
Sarà l'ora (di stamattina) e l'ora (di ieri sera) ma non riesco a capire come hai sistemato l'argilla dentro il sistema. Sembra su livelli diversi e tutta incasinata...mi sbaglio io vero?
Shade

Abbassa la lampada che il gambo si è già allaungato tanto in cerca di luce!
 

dennis.85

Member
allora per quanto riguarda la lampada era a 70cm poichè le bimbe hanno un giorno e non volevo stressarle troppo già con la lampada sopra, oggi che siamo all'inizio del 3°giorno l'ho abbassata intorno ai 50cm... non c'è cooltube poichè ho pensato che non era necessario, avessi avuto una 400w era un'altra cosa.
Voi a che distanza consigliate di mettere il bulbo? Io sono sempre stato sui 30/35 cm quando la pianta è stabile, ma sono sempre partito dai 70 quando è piccola per evitare di bruciarla...
L'argilla espansa è sistemata nella vasca superiore insieme ai cubi di rockwool per fare il substrato, e al di sotto c'è la seconda vasca contenente la soluzione nutritiva.. non capisco quello che vuoi dirmi quando dici "tutta incasinata"... non credo ci sia un modo corretto per sistemarla. L'unica cosa che ho fatto è cercare di coprire il rockwool per mantenerne l'umidità.
le max di temperatura/umidità registrate sono 31°/61% umidità, mentre le minime sono 22°/40% umidità. Ora a luce accesa siamo a 29°/50% umidità.
Purtroppo lo stelo della prima nata si è allungato abbastanza poichè è germinata appena prima delle altre, e non saprei come fare per compattarla oltre ad abbassare il bulbo, poichè non ho possibilità di trapiantare o inserirlo in terra... Voi avete qualche consiglio?
Le skunk penso mi abbiano abbandonato, quindi il ciclo sarà totalmente di northern... tanto tre piante per lo spazio che ho dovrebbero coprire bene il tutto, mettere a germinare altri due semi e utilizzare la seconda vasca potrebbe essere riduttivo... alla fine la resa con una 250w non può aumentarmi tra 3 o 5 piante... o sbaglio?

qualsiasi consiglio, domanda o interesse per il 3d è ben accetto... speriamo solo di non fare qualche cazzata!!! jejejejejeje
 

Shadino

Shadow Member
Veteran
Nessuno stress a dare loro luce...anzi, con quella ci vivono :D
Il mio commeto non era solo "tutta incasinata " ma... "Sembra su livelli diversi e tutta incasinata..." nel senso che dalla foto mi pareva che non fosse messa in piano ma da un lato ce ne fosse più rispetto all'altro...un qualcosa simile a delle dune. Ripeto...di Idro io so praticamente nulla, non ho mai coltivato con quella tecnica che considero troppo soggetta a variabili e troppo "precisa" per il mio modo di crescere piante. Non prenderla come una critica... :D si può criticare solo in campi dove l'esperienza c'è... era solo una richiesta di spiegazione perchè sono curioso di natura:joint:

Buon proseguimento.

Shade
 

dennis.85

Member
nono shadino, hai fatto benissimo. io non sono un guru dell'idroponica, purtroppo anni fa quando ancora non conoscevo nulla ho scelto di buttarmi nell'idroponica, e non l'ho trovata difficile o particolarmente precisa... magari ho avuto solo culo... jejejeje...
Nell'ultimo ciclo fatto circa 4 anni fa, senza un grow box senza estrattori, senza calcolare vari fattori sono riuscito ad arrivare a 0,8 gr/w... cmq mi piacerebbe cimentarmi anche nella terra un giorno... vedremo!
Per quanto riguarda l'argilla, ho capito cosa intendi... ti dico principalmente era per suddividerla tra i due vasi, perchè pensavo di utilizzarli entrambi, ma ora penso mettterò tutto a pari coprendo anche il rockwool e tutto il resto... per ora ho cercato di fare delle dune solo per coprire i cubi, ma appena sono sicuro che le skunk non si faranno vive organizzerò meglio il box lasciando tuto lo spazio alle tre nate e mettento a pari il substrato.
Ma cmq a che distanza consiglieresti di tenere il bulbo al 3°giorno?
 

molex

Member
per esperienza non personale ti posso dire che l'argilla potevi aspettare anche un attimo a metterla (non prenderla come un'offesa), in modo da non soffocare subito la pianta *, per il discorso dell'umidità il rockwall anche senza argilla mantiene molto bene l'acqua, in certi casi anche troppo! Per quanto riguarda la lampada senti con la mano o comunque in genere l'altezza senza cooltube è sui 40/50 cm, non di più perche avresti troppa dispersione di luce. Per lo stelo allungato ora non puoi fare più nulla, però metterei un piccolo stecchino per mantenerlo dritto attendendo che si sviluppi a dovere.



* non si mette subito nel sistema idro per una ragione, il rockwall tende a trattenere troppa acqua e inserirlo già all'interno del sistema potrebbe portare a far marcire la pianta. In genere si tiene la pianta nel rockwall almeno fino al 6/7 gg all'interno di una serra per dar modo di sviluppare la pianta, per poi passarlo all'interno del sistema.

P.S.: Mi permetto di dirti queste cose perche mi sono studiato abbondantemente il sistema idroponico per i miei cicli ma non era compatibile con i miei tempi.
 

dennis.85

Member
grazie mille molex dei conisgli... questa cosa dell'argilla e del rockwool non la sapevo assolutamente. Sinceramente si vede che non ho studiato molto... l'idroponica fu la scelta di un ragazzo che ai suoi 17 anni pensava di ridurre tempo e produrre di +... quant'ero pischello!
Cmq poi nel tempo le cose sono andate decentemente... per ora l'irrigazione è praticamente assente... l'accendo io e dò qualche goccia due/tre volte al giorno per un paio di minuti.
Il bulbo è stato abbassato a 45/50cm e avevo già posizionato uno stuzziacedente legato con del cotone poichè la vedevo troppo fragile la prima spuntata...
Speriamo non si presentino troppi problemi... In realtà per quello che l'ho utilizzato io il sistema non è difficile, poi chiaramente volendolo utilizzare a livello professionale è un altro conto e tanto ca°#i da controllare.
Abbassando il bulbo la temperatura è aumentata di circa un grado e mezzo, arrivando sui 31 con 40%d'umidità a luce accesa senza estrattori, abbassandosi a 29 con estrattori accesi. L'umidità massima registrata va di pari passo con la temperatura più bassa: 22°/66%.
Cmq a questo punto l'unica cosa che rimane da fare è aspettare... non credo mi conviene eliminare l'argilla o togliere i cubi dal sistema, anche perchè l'irrigazione non è accesa e quindi non ci dovrebbe essere pericolo di marciumi. SPERO!!!!!!
 

molex

Member
allora, cerca di tenere l'umidità più alta possibili in questa fase e accendi anche il ventilatore sulle piante (al minimo) ti aiuterà a farle diventare più rapidamente forti e a risolvere il problema dello stelo lungo. In più con il ventilatore avrai anche un abbassamento leggero delle temperature sulle piante. Comunque se vedi tutta la gente che fa idro o aero e utilizzano il rock... tendono a lasciare le piante fuori fin quando non sono cresciuto leggermente e a bagnare con uno spruzzino senza usare acqua diretta. Sono piccoli accorgimenti che alla fine del ciclo aiutano.
 

dennis.85

Member
lo prenderò come conisiglio per il prox ciclo e come accorgimento per questo in corso... tirarle furi ora mi sembra difficile, ma la prox volta magari aspetto la prima settimana e lo sviluppo prima di inserirle. Il ventilatore è già acceso in contemporanea agli estrattori, però ancora non posso metterlo diretto sulle bilmbe perchè anche al minimo le farebbe soffrire troppe, magari giorno per giorno comincio a cambiarne la direzione spostandolo sempre più sulle piccole. per aumentare l'umidità non saprei proprio come fare... h messo uno straccio bagnato all'interno in un pentolino con un fondo d'acqua per mantenerlo sempre bagnato, ma cmq non aumenta di molto. Ma anche per quanto riguarda l'irrigazione come potrò comportarmi? la gocciolata sul cubo due volte al giorno pensate possa essere troppa? Quando mi conviene partire con l'irrigatore acceso, magari a partire dalla fine della prima settimana?
Grazie mille molex... alla fine tra 3d e error si impara sempre e comunque!
 

molex

Member
per il ventilatore ok, per quanto riguarda l'irrigazione parti quando vedi spuntare fuori le prime radichette (in genere alla terza coppie di foglie) poi da li incominci con l'irrigazione normale, adesso ti conviene con uno spruzzino una volta ogni 2 giorni circa, comunque ti regoli toccando il rock.. quando senti che si stà asciugando bagni leggermente. Di più nin zò
 

dennis.85

Member
Grazie mille molex... sei stato chiarissimo! Le bimbe per ora mi sembra stiano decentemente... naturamente ancora piccolissime essendo oggi il 3°giorno, però spero in salute. Con l'abbassamento del bulbo la temperatura è aumentata di un paio di gradi e l'umidità purtroppo non riesce a salire, ma cmq siamo sui parametri stabili degli altri giorni con massime di temperatura sui 33° e umidità sul 40% di media (e credo cmq che ci siano uno o due gradi di sbalzo rispetto la realtà poichè lavorano costantemente sotto luce).

Magari stasera posto una due foto d'insieme per avere un idea.... spero solo non si allunghino.... :)
 

dennis.85

Member
3°gg

3°gg

Aggiorno il post con qualche foto del terzo giorno.
Temperatura tra 32° e 22° e umidità tra il 60% e il 30%.
Secondo voi è ancora alto il bulbo? Siamo ai 50cm.
Oggi non ho proprio acceso l'irrigazione e ho dato due spruzzate con nebulizzatore di sola acqua con ph controllato per umidire l'argilla e i cubi...
Il ventilatore l'ho settato con la luce 18/6 mentre gli estrattori sono accesi a intervallo di 15 minuti, tranne la notte che sono accesi 15min ogni ora.

Questo è l'insieme e spero possiate darmi qualche parere anche se so che è presto. Una sembra anche appena storta... sia di cotiledoni che di foglia... ma penso sia solo una paranoia, bisognerà aspettare ancora qualche giorno per vedere come si formeranno...


:smoweed:
 

Attachments

  • DSC00854.JPG
    DSC00854.JPG
    55.1 KB · Views: 10
  • DSC00856.JPG
    DSC00856.JPG
    89.8 KB · Views: 10

dennis.85

Member
questi i particolari delle tre bimbe:
 

Attachments

  • DSC00859.JPG
    DSC00859.JPG
    52.9 KB · Views: 10
  • DSC00858.JPG
    DSC00858.JPG
    56.9 KB · Views: 10
  • DSC00857.JPG
    DSC00857.JPG
    79 KB · Views: 10

dennis.85

Member
Guarda, mi sembra di no... ma cmq diciamo che n'altri 4-5 cm la scendo... spero di arrivare sui 35cm entro la prima settimana...
 

dennis.85

Member
7°gg

7°gg

Salve ragazzi vi posto un aggiornamento con qualche foto per avere pareri su come procede la situazione...
Oggi ho avviato anche l'irrigazione accesa 15min on e 45min off... L'ho settato insieme all'estrattore in entrata, mentre estrattore uscita e ventilatore sono settati insieme al bulbo.
La temperatura è sempre tra i 22° e i 33° (purtroppo fa ancora caldissimo di giorno) e l'umidità tra il 40 e il 60%. Oggi penso comprerò un altro timer per settarlo solo con l'irrigatore e lasciare quello che ho per gli estrattori d'entrata e uscita. Il bulbo è a 35-40cm dalle bimbe e la soluzione nutritiva che stanno ricevendo è a 2/3 di quello che la ghe consiglia per la prima settimana.
Ho anche messo degli stuzzicadenti per reggere le bimbe poichè ho paura che possano soffrire il vento, ma anche perchè improvvisamente una s'era piegata. Potrebbe essere perchè ho spostato l'argilla espansa dal rockwool pensando che in questo modo la pianta potesse respirare meglio e il cubo attraverso l'irrigazione non si sarebbe bagnato eccessivamente. Probabilmente ho sbagliato, e in questo modo la base dello stelo ha sofferto la folata di vento.
Mi sono anche accorto ieri di aver commesso un errore: non ho lavato l'argilla espansa all'inserimento nel sistema... uno di quegli errori di disattenzione dopo che era tanto tempo che non mi cimentavo nella coltivazione. Spero tutto questo non rechi danni....

Aspetto pareri, consigli e tutto quello può essere utile per affrontare questo ciclo...
 

Attachments

  • DSC00860.JPG
    DSC00860.JPG
    55.2 KB · Views: 11
  • DSC00861.JPG
    DSC00861.JPG
    76.3 KB · Views: 10
  • DSC00862.JPG
    DSC00862.JPG
    41.4 KB · Views: 9
  • DSC00863.JPG
    DSC00863.JPG
    53.9 KB · Views: 9

molex

Member
Ciao caro, altro consiglio....quando spunta il terzo paio di foglie elimina gli stuzzicadenti, anche se lo stelo è ancora fine, perche incominci e forzi la pianta a stare su da sola. Su quella più piccola togli lo stelo se si piega non ti preoccupare poi si radrizza da sola man mano che cresce.
 
Top