What's new

ciclo outdoor (taiga, passion#1, shanti, hh, fd)

Bru

Member
un po' di passion:D
questa è veramente un'albero!! e non fiorisce ancora...

le altre due invece sono rimaste piccole ma ci stanno dando dentro:dueling:
 

Bru

Member
frisian dew
picture.php


e hollands hope
picture.php
 

Bru

Member
ed infine le shanti

picture.php

secondo voi quest'ultima che tipo di carenza può avere con le foglie così? acqua o devo preoccuparmi?:1help:
 

Bru

Member
grazie a tutti:YaRight:

in quanto alle foglie gialle?:1help:
posterò qualche foto fatta meglio il prima possibile...
 

Bru

Member
aggiornamento

aggiornamento

:badday: proprio un pacco le taiga, oltre a non avere nulla di autofiorente non sono neanche femminizzate!!:wallbash: 3 maschi su 4 piante nate! potendo tornare indietro cambierei strain!!

cambiando discorso: come fertilizzante uso plagron alga-bloom ogni volta che innaffio, ma mi sarebbe piaciuto integrarlo con un pk13/14 o uno stimolatore per la fioritura (tipo greensensation per intenderci). Quali sono le sostanziali differenze (oltre al prezzo:))? Cosa mi consigliate?
 

azzurro

Member
Al fertiliz di base che nel tuo caso è alga-bloom, aggiungi uno stimolatore della fioritura pk cioè con fosforo 13 e potassio 14
Se non ricordo male il pk della pragron si da x 3 settimane....ma verifica e occhio agli stimolatori x il dosaggio.
quindi gli stimolatori o booster servono a velocizzare i processi x cui vengono usati, gli altri invece sono i basilari con tutti gli elementi necessari x le piante :)
:canabis:
 

Bru

Member
quello che mi interessa è darle più sapore ed esaltare profumini vari:canabis:
se dici che anche il pk ha effetti simili ad un booster allora mi sa che opto per il pk. ditemi voi:1help:

edit: ho guardato un po' in giro e rileggendo le caratteristiche dell'algabloom
Alga per la fioritura di Plagron contiene fosforo 13%, potassa 14%, azoto 1,5%, microelementi, vitamine, enzimi, ormoni per la crescita, fermenti e più di 20 tipi di amminoacidi
credo che prenderò un booster, visto che di fosforo e potassio ne hanno già abbastanza
 

rastoned1

New member
secondo me il giallo delle foglie sembra dovuto ad overfert. Non è un giallo diffuso da carenza di N2, sono le punte "bruciate"
 

Bru

Member
secondo me il giallo delle foglie sembra dovuto ad overfert. Non è un giallo diffuso da carenza di N2, sono le punte "bruciate"

overfert?:yoinks: innaffio una volta a settimana, dosi scritte su flacone, sempre che non piova... per quello pensavo a delle carenze
 

Bru

Member
aggiornamento

aggiornamento

alla fine come booster ho preso l' X-cel della BioNova, su consiglio del tipo del growshop, e dell'olio di neem:yoinks:, per far fronte a un'invasione di bruchi :dueling:che hanno rovinato un sacco di cime, costringendomi a toglierli uno ad uno e ad eliminare le cime ammuffite.
Per il resto procede tutto abbastanza bene, due passion le ho già raccolte e non vi dico che profumini escono dalla scatola dove le sto facendo seccare. Adesso un po' di immagini:
l'ultima passion rimasta


bosco2004.jpg




apicale della shanti
bosco2007.jpg


frisian dew, quasi pronta ormai


cime varie, non ricordo a chi appartengano:smoweed:
forse hh, quelle viola di sicuro...

bosco2022.jpg



bosco2020.jpg


bosco2018.jpg


bosco2023.jpg


e vedendo tutto questo mi salgono un sacco di pare riguardo la concia:fsu:, out è improponibile?
 

m0llica

Member
complimentoni per le bestiole!:respect:
Per la concia out credo non sia fattibile.....anche io all'inizio l'avevo considerato però fra sole, pioggia e animali vari, mi sembra ci siano troppi potenziali inconvenienti.
Poi magari sono io che mi faccio troppe :jerkit: mentali, non so...
 

cereale

Member
la concia assolutamente a casa in un ambiente adeguato a sto ben degli dei........se vuoi bene alle tue splendide cimazze non lasciarle fuori......
complimentoni........ :yeahthats :yeahthats non ti testa che fare un :party:

ciao......
 

bodler

HiGH Member
Veteran
hey bru ottimo...ottimi nomi...ottime foto,bravo.
Per l'altro dubbio sulla tua concia fuori: SCONSIGLIATISSIMO...l'essiccazione,la concia e il conservamento va fatto sempre in un luogo controllato..per controllato intendo:essiccare le piante dentro casa o almeno in un posto buio non umido e abb. ventilato...non troppo sennò si seccano male...la concia in vetro al riparo da fonti luminose...aprire di tanto in tanto se non sei sicuro che all'oro interno le cime siano ancora umide.
tienici aggiornati!!!!
 

Bru

Member
...l'essiccazione,la concia e il conservamento va fatto sempre in un luogo controllato..per controllato intendo:essiccare le piante dentro casa o almeno in un posto buio non umido e abb. ventilato...
:fsu:mi sa che è ora di mettersi in cerca di un posto buio, non umido e abbastanza ventilato. Mia madre mi :bashhead: la testa se porto a casa tutto.:noway: Dovrò fare a rate, un po' alla volta... sto già impazzendo, per fortuna c'è qualche cimetta raccolta in anticipo a tenermi calmo:yeahthats
 

Latest posts

Latest posts

Top