What's new

taglio o no? HELP!!

il maschio , posside thc ma in percentuale talmente bassa che se te lo fumi senti piu gusto di cartone bruciato che l'effetto che t puo dare, l'anno scorso avevo dei fiori di k maschio che facevano la stessa lanuggine o meglio la stessa gelatina che fanno i fiori femminili hio provato a fumarlo ma.. che merdazza nenache quando da piccolo provavamo a fumarci la medica shhshshhshsh
 

semino

Member
No,questo effetto non l'ho mai provato!!!E mi sto preoccupando per te, Semino!!!:laughing:

Ma a voi non vengono gli occhi rossi???

Anzi,non rispondete, apro un nuovo thread!!!:muahaha:

Scherzo!!!:D

Sono un pò :joint:

ei enjoy mesa che quando stai stone spari più cazzate di me :D

ahahahahahahahahahahaha :joint::joint::joint:

:woohoo:
 
com'è possibile ?? il maschio non produce resina..


lo so infatti era una cosa stranissima sembrava la stessa resina che sta tra le foglie e i pistilli, molto priobabilmente era una percentuale di resina , ma cmq nulla che facesse l'effetto della femmina


pensa che c'e gente in giro che non sa manco riconoscere del fogliame da una cima, ho fatto fumare le cime del maschio a un mio amico con qualke foglia di cima di femmina in mezzo ha detto che era leggero ma buono hahahahah
 

molex

Member
Sia il Maschio che la Femmina producono resina, la diversità stà nel fatto che le Femmine tendono ad estrarlo dalla pianta per raccogliere il polline del maschio, di conseguenza ne produce molto di più. La funzione della resina come avete capito non è altro che quello di un collante per trattenere il seme maschile. Il maschio non ha bisogno di secernere resina in quanto deve eliminare il seme (polline) e farlo svolazzare in aria, le percentuali di THC di una pianta maschio va dallo 0,2 allo 0,4 e non superiore. Il maschio può essere usato o per impollinare, o fatto separatamente lo si può utilizzare per fare dei purini (eliminare il tabacco dalle vostre giobbole), mantiene + o - lo stesso sapore della pianta femmina, e non fà male come fumarvi del tabacco. Per tornare al discorso della resina, se fate impollinare una femmina vedrete che la quantità di resina prodotta sarà decisamente inferiore in quanto, una volta impollinata non avrà più bisogno di produrre resina per attirare il seme maschile, e risulterà meno potente rispetto ad una cima non impollinata, però avrete produzione di semi per un prossimo ciclo. Alcuni per autoprodursi i semi tendono a prelevare il polline dai fiori maschili e impollinare le cime più basse (che producono meno resina) delle piante femmine per ottenere semi, e in più per fumare le cime più alte, comunque non inpollinate con alta percentuale di THC.
Spero di aver sciolto qualche dubbio.
 

WAMEN

Joint Date: Today.
Veteran
molex quello che dici è in parte giusto, ma la pianta di cannabis femmina a ha almeno altri 2 motivi per produrre resina, tra cui la protezione dai raggi UV , protezione dell'apparato sessuale dall'attacco di insetti..
cmq il maschio in certi casi (certe varietà in certe condizioni) può produrre quantità considerevoli di glandi di resina, ma la composizione è molto meno complessa di quella femminile.
La pianta concentra le energie vitali, gli zuccheri e quant'altro nella produzione del seme quando viene impollinata da polline maschile, quindi non si concentra più sull'ingrossamento dei calici e sulla prioduzione/maturazione della resina.
Spesso si usa far incrontrare il polline maschile con il fiore femminile mettendo un solo ramo/fiore in un sacchetto con il polline e poi dopo 5 minuti togliere il sacchetto e lavare il fiore con acqua per togliere residui di polline e fiori maschili. Così solo un fiore produrrà quei 20' semi e il resto dell apianta è di alta qualità-

fine dell'OT
 

molex

Member
molex quello che dici è in parte giusto, ma la pianta di cannabis femmina a ha almeno altri 2 motivi per produrre resina, tra cui la protezione dai raggi UV , protezione dell'apparato sessuale dall'attacco di insetti..
cmq il maschio in certi casi (certe varietà in certe condizioni) può produrre quantità considerevoli di glandi di resina, ma la composizione è molto meno complessa di quella femminile.
La pianta concentra le energie vitali, gli zuccheri e quant'altro nella produzione del seme quando viene impollinata da polline maschile, quindi non si concentra più sull'ingrossamento dei calici e sulla prioduzione/maturazione della resina.
Spesso si usa far incrontrare il polline maschile con il fiore femminile mettendo un solo fiore in un sacchetto con il polline e poi dopo 5 minuti togliere il sacchetto e lavare il fiore con acqua per togliere residui di polline e fiori maschili. Così solo un fiore produrrà quei 20' semi e il resto dell apianta è di alta qualità-

Dalla mia poca cultura la produzione di THC ha anche una variabile ambientale, viene usata dalla pianta anche come protezione termica, poi tutto tutto non lo sò, quello che ho detto credo che sia solo in parte di quello che si può dire sulla Canapa. Non mi considero di certo un esperto, però qualcosina l'ho imparata :), e stò nei forum per imparare sempre di più....perciò grazie delle delucidazioni
 

WAMEN

Joint Date: Today.
Veteran
hai detto giusto, infatti produce più resina in condizioni di granze esposiozione agli UV outdooor (caldo) e anche in condizioni di grande escursione termica con temp basse.

Cmq volevo solo completare le info presenti per rendere corretta e completa l'informazione sulla cannabis.

Bella :wave:
 

Z.grow

Active member
Non vorrei sbagliarmi ma ho letto che dal polline maschile si può ricavare hashish...è vero?

Ma infatti come polline non c è alcuna differenza tra quello femminile e quello maschile....se nn che il mashio ne fá in minima percentuale tranne in certi casi e adattamenti come detto da wamen....d sicuro c potrai fare dell hashish,ma te ne occorrerá molto xpressarlo e d conseguenza piú maschi che femmine...
 

Latest posts

Latest posts

Top