What's new

presentazione+help growbox+consiglio strain

J

jamal&silas

salve a tutti!
innanzitutto complimenti per il forum e per le risposte puntuali e precise che riuscite a dare.. vi leggo da qualche mese ed è grazie a voi che ho deciso di intraprendere la strada dell'indoor, sicuro di poter contare su un ottimo aiuto! (da solo ho combinato solo guai:mad:)


iniziamo:
1) sto allestendo una growbox di 80*80*180 ricavata all'interno di uno scatolone che sto cercando di rinforzare con piccole travi di legno.
per quanto riguarda il set up da me scelto è il seguente:
-kit mh/hps 250w
-estrattore 190 mc/h
-immissione 100 mc/h
-telo riflettente interno
-timer legrand
secondo voi è giusta la scelta del 250W per lo spazio a disposizione? ho bisogno di un estrattore più potente?
per l'illuminazione avrei optato per una 400w ma ho letto dei relativi consumi in un topic e allora ho preferito la 250.

molti di voi parlano del cooltube che però mi è stato sconsigliato per la 250w poichè genera un calore accettabile. che ne dite?

2) per quanto riguarda gli strain sono indeciso tra
- orange bud 10 semi femminizzati
- euforia 10 semi femm
qualcuno ha esperienza con questi due? la scleta è ricaduta su questi due perchè essendo alla prima esperienza, il growshoppista mi ha detto che si tratta di strain abbastanza resistenti. l'orange la conosco, l'euforia no..(ma il nome mi intriga). oltre ad una tra orange e euforia vorrei prendere anche semi di wd giusto per sfizio...

se avete qualsiasi consiglio è ben accetto... e vi rimando alle prossime settimane quando magari riuscirò a postare qualche foto della growbox compleata. grazie a tutti in anticipo

enjoy:joint:
 

Shadino

Shadow Member
Veteran
Ciao e benregistrato tra noi :D
Ti do qualche opinione seguendo il tuo post...

iniziamo:
1) sto allestendo una growbox di 80*80*180 ricavata all'interno di uno scatolone che sto cercando di rinforzare con piccole travi di legno.
per quanto riguarda il set up da me scelto è il seguente:
-kit mh/hps 250w
-estrattore 190 mc/h
-immissione 100 mc/h
-telo riflettente interno
-timer legrand
secondo voi è giusta la scelta del 250W per lo spazio a disposizione? ho bisogno di un estrattore più potente?
per l'illuminazione avrei optato per una 400w ma ho letto dei relativi consumi in un topic e allora ho preferito la 250.

molti di voi parlano del cooltube che però mi è stato sconsigliato per la 250w poichè genera un calore accettabile. che ne dite?

Per prima cosa ti consiglio di abbandonare immediatament l'idea di costruire una box di quelle dimensioni in cartone. Per molti motivi..

1-In germinazione terrai umidità che sfiora il 90%...puoi rivestire il cartone con tutti i teli neri del mondo, ma l'umidità passerà. Voglia o no la grow avrà vita breve.
2-Il cartone non isola correttamente dalla fuoriuscita di odori, che se non vivi da solo possono essere un grosso problema.
3- Alto rischio di incendio...basta un banale corto e ti ritrovi la casa in fiamme...non è cosa da sottovalutare questa.

Se te la cavi un pò con l'inglese...

http://www.icmag.com/ic/showthread.php?t=24347



Usa rivestimenti in truciolare laminato e se puoi vernicialo prima con un paio di mani di vernice ignifuga...o prenditi una tenda che come problema di incendio è uguale ma almeno odori e umidità non ti daranno problemi.

Kit...occhio con i "kit" solitamente più costosi dei prodotti singoli.
Ottima la 250 hps x lo spazio a disposizione...se puoi evitare l'MH una clf da 150...200w ti permetterà di risparmiare in corrente garantendoti piante più compatte e gestibili.Le 400w sono consigliate per coprire superfici superiori al mq..ovvio che la 400 è più produttiva, più penetrativa...ma anche genera più calore e incide di più sulla bolletta.

Un cooltube dal 250 in poi io lo consiglio..ma dipende da molti fattori. Temperature medie dell'area di coltivazione...temperature esterne...distanza della lampada dalle piante.Col cooltube riesci a ridurre di parecchio il gap tra lampada e cime e questo equivale a meno luce "sprecata". Che la 250 non scaldi molto ...dipende sempre a cosa la rapporti. Non scalda poi moltissimo meno di una 400 eh...ma scalda un macello più di un neon o una clf.. :D

Il filtro antiodori l'hai dimenticato o non ti serve?
Hai idea di che profumo emanano 5 piante in fioritura piena?

2) per quanto riguarda gli strain sono indeciso tra
- orange bud 10 semi femminizzati
- euforia 10 semi femm
qualcuno ha esperienza con questi due? la scleta è ricaduta su questi due perchè essendo alla prima esperienza, il growshoppista mi ha detto che si tratta di strain abbastanza resistenti. l'orange la conosco, l'euforia no..(ma il nome mi intriga). oltre ad una tra orange e euforia vorrei prendere anche semi di wd giusto per sfizio...

Qui hai un problema di base...e uno di scelta.
Quello di base è oggettivo e cioè...sai che 10 piante femmine in 80x80 non ci stanno a meno che tu non stia pensando ad un SOG? Altro "problema" che è solo pratico è che dovrai trovare il modo di alzare i singili vasi se coltivi autoflo e strain normali. L'orange e l'euforia sono entrambe piante che crescono assai più di una White D. e se le lasci tutte allo stesso livello le auto non riceveranno luce adeguata.

Quello di scelta è sul tipo di strain...ma li non ti si può aiutare. Sono gusti personali e SECONDO ME è una cavolata che alcune piante sono più da growers novelli e altre meno. Alcune richiedono più cura in alcune cose, ma sono sempre piante. Una Northern light non è più difficile di una orange ma io la preferisco come gusto.Magari qualcuno è innamorato dell'euforia, un altro può odiarla..
Qualsiasi indica secondo me è adatta per iniziare...più veloce e contenuta rispetto ad una sativa. Semplicemente non aspettarti il miracolo al primo ciclo soprattutto se non hai coltivato mai nulla...si impara col tempo a capire dove sono gli errori...tempo e un pò di sbattimento (o piacere..) nel leggere e studiare un pò di basi.

Ti manca un minimo di ventilazione interna..che è sempre una buona cosa.
Un Clip fun...una ventola da pc...un ventilatorino da tavolo. Qualcosa che smuova l'aria e le cime.
Per i concimi ...sempre secondo me...scegli linea bio, che sia la canna, plagron o cellmax poco importa, sono tutti buoni alla fine e la differenza tra uno e l'altro la inizi a notare dopo molti cicli.

Per il resto...buon inizio e due occhi fissi. Uno sulla sicurezza d casa tua e della tua growbox...l'altro sulla sicurezza tua a livello legale.

Stay safe
Peace

Shade
 
J

jamal&silas

Ciao e benregistrato tra noi :D
Ti do qualche opinione seguendo il tuo post...



Per prima cosa ti consiglio di abbandonare immediatament l'idea di costruire una box di quelle dimensioni in cartone. Per molti motivi..

1-In germinazione terrai umidità che sfiora il 90%...puoi rivestire il cartone con tutti i teli neri del mondo, ma l'umidità passerà. Voglia o no la grow avrà vita breve.
2-Il cartone non isola correttamente dalla fuoriuscita di odori, che se non vivi da solo possono essere un grosso problema.
3- Alto rischio di incendio...basta un banale corto e ti ritrovi la casa in fiamme...non è cosa da sottovalutare questa.

Se te la cavi un pò con l'inglese...

http://www.icmag.com/ic/showthread.php?t=24347



Usa rivestimenti in truciolare laminato e se puoi vernicialo prima con un paio di mani di vernice ignifuga...o prenditi una tenda che come problema di incendio è uguale ma almeno odori e umidità non ti daranno problemi.

grazie per avermi risposto..
non ho nenache iniziato e già stavo mandando a fuoco tutto. :yoinks::yoinks::yoinks:
ottimo il thread che mi hai postato... consigli utilissimi!
è vero...al fuoco non avevo pensato...avevo a disposizione questo scatolone e avevo pensato di rinforzarlo lungo gli spigoli con delle travette di legno. se devo rivestirlo internamente in legno, tanto vale che mi costruisco un semplice armadietto delle stesse dimensioni. verniciandolo con vernice ignifuga ;P

Kit...occhio con i "kit" solitamente più costosi dei prodotti singoli.
Ottima la 250 hps x lo spazio a disposizione...se puoi evitare l'MH una clf da 150...200w ti permetterà di risparmiare in corrente garantendoti piante più compatte e gestibili.
:D

allora...il kit comprende riflettore megalux qualcosa, bulbo hps 250w, alimentatore, e portalampada e viene 98€. da aggiungere c'è il bulbo mh che viene circa 40€. è un buon prezzo?? o mi conviene acquistare i componenti separatamente?

non ho optato per le clf perchè ho sempre letto(su qst forum) che è meglio usare mh per vege e hps per fio. se però clf e hps hanno lo stesso attacco, prenderò in cosiderazione il tuo consiglio.

Il filtro antiodori l'hai dimenticato o non ti serve?
Hai idea di che profumo emanano 5 piante in fioritura piena?
si..dimenticato di scrivere, ma l'avevo messo in conto...errore mio!!!:wallbash:


Qui hai un problema di base...e uno di scelta.
Quello di base è oggettivo e cioè...sai che 10 piante femmine in 80x80 non ci stanno a meno che tu non stia pensando ad un SOG? Altro "problema" che è solo pratico è che dovrai trovare il modo di alzare i singili vasi se coltivi autoflo e strain normali. L'orange e l'euforia sono entrambe piante che crescono assai più di una White D. e se le lasci tutte allo stesso livello le auto non riceveranno luce adeguata.
mi sono espresso male... non voglio assolutamente mettere 10 piante in 80*80...il pacchetto di semi è da 10! ne metterei 3 o 4.:yeahthats
si effettivamente è una cretinata mettere auto e orange/euforia...non avevo pensato al fatto dell'altezza. rishierei solo di buttare soldi...

Ti manca un minimo di ventilazione interna..che è sempre una buona cosa.
Un Clip fun...una ventola da pc...un ventilatorino da tavolo. Qualcosa che smuova l'aria e le cime.
Per i concimi ...sempre secondo me...scegli linea bio, che sia la canna, plagron o cellmax poco importa, sono tutti buoni alla fine e la differenza tra uno e l'altro la inizi a notare dopo molti cicli.

si ho dimenticato anche di scrivere del ventilatorino...
per quanto riguarda il terriccio... vorrei prenderne uno già concimato..che contiene azoto e lo rilascia a poco a poco alla pianta e magari aiutarmi con un fert solo per la fase di fioritura. è una scelta giusta?


grazie dei preziosi consigli...hai evitato un disastro... ti devo un favore:joint:
 

azzurro

Member
Per prima cosa ti consiglio di abbandonare immediatament l'idea di costruire una box di quelle dimensioni in cartone. Per molti motivi..

1-In germinazione terrai umidità che sfiora il 90%...puoi rivestire il cartone con tutti i teli neri del mondo, ma l'umidità passerà. Voglia o no la grow avrà vita breve.
2-Il cartone non isola correttamente dalla fuoriuscita di odori, che se non vivi da solo possono essere un grosso problema.
3- Alto rischio di incendio...basta un banale corto e ti ritrovi la casa in fiamme...non è cosa da sottovalutare questa.

Se te la cavi un pò con l'inglese...

http://www.icmag.com/ic/showthread.php?t=24347

Il filtro antiodori l'hai dimenticato o non ti serve?
Hai idea di che profumo emanano 5 piante in fioritura piena?

Qui hai un problema di base...e uno di scelta.
Quello di base è oggettivo e cioè...sai che 10 piante femmine in 80x80 non ci stanno a meno che tu non stia pensando ad un SOG? Altro "problema" che è solo pratico è che dovrai trovare il modo di alzare i singili vasi se coltivi autoflo e strain normali. L'orange e l'euforia sono entrambe piante che crescono assai più di una White D. e se le lasci tutte allo stesso livello le auto non riceveranno luce adeguata.

Quello di scelta è sul tipo di strain...ma li non ti si può aiutare. Sono gusti personali e SECONDO ME è una cavolata che alcune piante sono più da growers novelli e altre meno. Alcune richiedono più cura in alcune cose, ma sono sempre piante. Una Northern light non è più difficile di una orange ma io la preferisco come gusto.Magari qualcuno è innamorato dell'euforia, un altro può odiarla..
Qualsiasi indica secondo me è adatta per iniziare...più veloce e contenuta rispetto ad una sativa. Semplicemente non aspettarti il miracolo al primo ciclo soprattutto se non hai coltivato mai nulla...si impara col tempo a capire dove sono gli errori...tempo e un pò di sbattimento (o piacere..) nel leggere e studiare un pò di basi.

Ti manca un minimo di ventilazione interna..che è sempre una buona cosa.
Un Clip fun...una ventola da pc...un ventilatorino da tavolo. Qualcosa che smuova l'aria e le cime.
Per i concimi ...sempre secondo me...scegli linea bio, che sia la canna, plagron o cellmax poco importa, sono tutti buoni alla fine e la differenza tra uno e l'altro la inizi a notare dopo molti cicli.
Shade

Perfetto shade ;)
Aggiungo solo che le piante alte non le puoi mettere sotto una 250 (ma questo evidentemente il tuo growshoppista ha dimenticato di dirtelo)
cmq euforia pare dalla casa porta 7 settim di fioritura, se la vuoi proprio fare non dovrebbe diventare troppo grande ...ma poi chissà!
ti consiglio anch'io una varietà abbastanza indica
:canabis:
 
J

jamal&silas

Perfetto shade ;)
Aggiungo solo che le piante alte non le puoi mettere sotto una 250 (ma questo evidentemente il tuo growshoppista ha dimenticato di dirtelo)
cmq euforia pare dalla casa porta 7 settim di fioritura, se la vuoi proprio fare non dovrebbe diventare troppo grande ...ma poi chissà!
ti consiglio anch'io una varietà abbastanza indica
:canabis:

grazie del consiglio...alla fine penso di optare per le indiche anche se il tizio del growshop ha detto che l'orange se la mando in fioritura quando è alta circa 30cm dovrebbe diventare un metro e poco (110-120 cm)...come altezza va bene o devo mantenermi più basso avendo una 250 (scegliendo piante entro il metro)???

ragazzi scusate le domande banali e la mia ignoranza...ma sono all'inizio e non voglio fare casino. quindi grazie a tutti per l'aiuto!! :1help::1help::1help:
 

Shadino

Shadow Member
Veteran
grazie per avermi risposto..
non ho nenache iniziato e già stavo mandando a fuoco tutto.
ottimo il thread che mi hai postato... consigli utilissimi!
è vero...al fuoco non avevo pensato...avevo a disposizione questo scatolone e avevo pensato di rinforzarlo lungo gli spigoli con delle travette di legno. se devo rivestirlo internamente in legno, tanto vale che mi costruisco un semplice armadietto delle stesse dimensioni. verniciandolo con vernice ignifuga ;P

[Figuriamoci...siamo qui anche per questo :) Al fuoco pochi pensano...si pensa al massimo ad un discorso di acqua e corrente. Importante anche quello, ma non unico rischio. Le lampade lavorano ad alte temperature...e il corto è sempre possibile anche in prodotti di qualità assemblati bene. La box in legno trattato secondo me è tra le più sicure. Ovviamente scegli vernici atossiche...le trovi sia flatting che colorate, ma poco importa se poi rivesti con mylar o simili.]



allora...il kit comprende riflettore megalux qualcosa, bulbo hps 250w, alimentatore, e portalampada e viene 98€. da aggiungere c'è il bulbo mh che viene circa 40€. è un buon prezzo?? o mi conviene acquistare i componenti separatamente?

[Qui dipende da dove compri...in che sito o in che growshop, la mia era una indicazione generica... una hps sonlight viene 21 euro su Idroponica...giusto per citarne uno a caso.]

non ho optato per le clf perchè ho sempre letto(su qst forum) che è meglio usare mh per vege e hps per fio. se però clf e hps hanno lo stesso attacco, prenderò in cosiderazione il tuo consiglio.

[Che siano MEGLIO...si. Tieni però in considerazione che il germoglio nella prima settimana assorbe una quantità di luce infinitesimamente più bassa di quella fornita da una hps. 30 000 lm sono assolutamente sprecati fino al 15esimo giorno...se consideri che spesso dopo 20 giorni metti in fioritura...
Poi è ovvio, se uno vuole il TOP e non gli frega poi molto di spendere un filo di più di corrente...una MH è sicuramente una scelta perfetta. Io uso clf perchè preferisco una vegetativa che mi porti ad avere piante basse, compatte e cespugliose. Altri le preferiscono già dall'inizio tendenti alla ramificazione e con una MH si trovano meglio. Dipende da te. L'attacco è lo stesso...portalampada E40 in ceramica. E40 va su hps, mh e clf. Non ovviamente su neon tubolari. Inutile dirti che se prendi il cooltube una clf dentro non ti ci sta e ti serve un riflettore classico.]


si..dimenticato di scrivere, ma l'avevo messo in conto...errore mio!!!

[meglio così :D ]

mi sono espresso male... non voglio assolutamente mettere 10 piante in 80*80...il pacchetto di semi è da 10! ne metterei 3 o 4.
si effettivamente è una cretinata mettere auto e orange/euforia...non avevo pensato al fatto dell'altezza. rishierei solo di buttare soldi...

[Ah ok...io chiedo :D Per le WD...non è una cretinata aggiungere in un ciclo di strain normali un paio di auto...solo armati di qualche vaso da 6,5l e 11l da mettere capovolto sotto al vaso con la autoflo per portarla ad altezza "luce". Così facendo mentre aspetti che gli strain normali vadano in fioritura piena...hai le auto da fumare.]


si ho dimenticato anche di scrivere del ventilatorino...
per quanto riguarda il terriccio... vorrei prenderne uno già concimato..che contiene azoto e lo rilascia a poco a poco alla pianta e magari aiutarmi con un fert solo per la fase di fioritura. è una scelta giusta?

[E' una scelta giusta se prendi un terreno studiato appositamente e se ti limiti a delle AF. Con strain normali io dopo i primi 15 giorni inizio a supportare con fert da vegetativa. Vero che io non uso terricci prefertilizzati perchè preferisco avere la possibilità di metterne più o meno a seconda di come mi pare meglio. Ci sono comunque molti che usano solo il prefertilizzato senza concimi per vegetativa. Dipenda molto alla fine da quanta vegetativa fai. Anche qui...è questione personale...io ti dico così, un'altro ti dice il contrario a seconda delle esperienze.

Ehehehe se ho evitato anche un possibile disastro sono già più che contento.]


grazie dei preziosi consigli...hai evitato un disastro... ti devo un favore

@azzurro... sotto una 250 ci puoi mettere anche piante da 3 metri...è solo un discorso di resa finale. Una 250w ha un TOT di penetrazione...una 400 un TOT più alto e così via. (Il TOT dipende anche dal fattore riflessione interno). Con una 250 se le piante sono molto alte...la cima principale avrà una marea di luce e si svilupperà molto...i rami laterali quasi nulla, a meno che tu non riesca (e si fa spesso) a piegare la cima della pianta per metterla a livello dei rami sotto. Più che altro il numero di lumens fa la differenza. Per un metro quadro sono consigliati circa 50 000lm. Ovvio che più lo spazio è largo più la luce si disperde :D
E che più fai vegetare una pianta più proporzionalmente questa tenderà a crescere.
Con 15...17 giorni di vege, un top e un buon lavoro di lst si può tenere una sativa in 100cm di altezza...o almeno..ci si può provare :D

Ah, ultima cosa...hai detto al growshoppista che hai 180cm di altezza?
No perchè...
120cm di pianta+30cm di vaso+30cm di spazio x lampada-riflettore-estrattore...fa già 180. Forse pensa che in fine fioritura puoi appoggiare le cime al vetro del cooltube o a quello della lampada... :D

Buon lavoro e buon divertimento!!


Shade
 

easyryder

Member
esatto... metti indiche 100% o anche indiche sative% che porò rimanghino un po basse....oppure mandi in fioitura dopo 2 settimane dalla germinazione e ti poti la pianta un po da farla stare molto piu bassa... e omogenea.. servirebbe una pianta di 70 80cm.. piu 30 vaso piu 30 di lampada... e altri 30 di distanza pianta lampada....
 
J

jamal&silas

@shadino

ho deciso di prendere kit hps250w e mettere una clf da 150w per i primi 20 gg come da te consigliato. in effetti hai ragione, avendo bisogno di poca luce nei primi giorni è inutile sprecare corrente se poi la resa è simile. anche perchè per contenere l'altezza sono costretto ad andare in fio dopo circa 20gg.
ultima domanda...posso montare la clf nel setup previsto per la hps? lo chiedo perchè ho letto in giro che le clf non necessitano di alimentatore...mentre le hps si. non vorrei bruciare la clf alla prima accensione.


quindi ricapitolando...

le mie prossime spese saranno...
kit hps250w € 98
clf 150w 58.5€ circa
timer pochi€
estrattore 190 mc/h €31
immissione 100mc/ €13
filtro carboni attivi € 50 circa... (non c'è qualcosa di meno costosooooo???????) in un altro topic ho visto un video su un filtro fai-da-te...ne vale la pena provarci???
ventilatore €10

una volta comprato tutto e montata la grow passerò alla scelta degli strain e dei terricci-vasi-fertilizzanti...

per lo strain...avevo pensato all'orange perchè quando la provai non smettevo di ridere... è questo l'high che me gusta...sensazione di rilassatezza totale. non lo sballo da haze per intenderci che mi martella il cervello e mi fa venire un gran mal di testa. quindi se avete consigli per lo strain da provare non avete che da digitare!!!

grazie a tutti!!!!
 
ciao,io nn sono un esperto dell'indoor,ma sono nella tua stessa situazione e con un set-up molto simile..quindi ti posso dare dei consigli per lo strain..io sono rimasto a decidere fra AK48 NIRVANA o BLUE CHEEESE della barney's farm ke con l'altezza ci dovresti stare magari con una vege corta..e poi un'altra cosa nn potresti prendere una lampada agro al posto di due (cfl+hps)?
 
J

jamal&silas

ciao,io nn sono un esperto dell'indoor,ma sono nella tua stessa situazione e con un set-up molto simile..quindi ti posso dare dei consigli per lo strain..io sono rimasto a decidere fra AK48 NIRVANA o BLUE CHEEESE della barney's farm ke con l'altezza ci dovresti stare magari con una vege corta..e poi un'altra cosa nn potresti prendere una lampada agro al posto di due (cfl+hps)?


hi mexican!
le lampade agro 250W non so se esistono...o almeno se esistono non le ho trovate nei siti in cui ho cercato. ne ho trovate da 400w...
andando al growshop invece, il tizio al bancone mi ha detto che esistono le 250 per vege e fio...ma mi sembra tanto una cretinata. cioè...potrebbe benissimo vendermi una hps 250w con cui si possono fare entrambe le fasi. per questo ho deciso di ascoltare i consigli di chi ne sa più di me (es. shadino) e di chi soprattutto non deve scucirmi i soldi! ;P

ti ringrazio per gli strain elencati... ora vedo di cosa si tratta! grazieeee
 

Shadino

Shadow Member
Veteran
@shadino

ho deciso di prendere kit hps250w e mettere una clf da 150w per i primi 20 gg come da te consigliato. in effetti hai ragione, avendo bisogno di poca luce nei primi giorni è inutile sprecare corrente se poi la resa è simile. anche perchè per contenere l'altezza sono costretto ad andare in fio dopo circa 20gg.
ultima domanda...posso montare la clf nel setup previsto per la hps? lo chiedo perchè ho letto in giro che le clf non necessitano di alimentatore...mentre le hps si. non vorrei bruciare la clf alla prima accensione.

[Nonono... :yoinks: Occhio a non fare casini...
HPS-MH-AGRO necessitano di ballast esterno.
CLF tipo sonlight non necessita di nulla, si avvita e via. Io ti ho detto che hanno lo stesso attacco...dove si avvita ..E40 Quel attacco è quello che poi trovi nei riflettori. Quindi puoi usare lo stesso riflettore MA non puoi usare il ballast x la clf...il sistema di accensione è GIA' incorporato nella lampada.
Probabilmente prendendo un kit ti daranno il riflettore con i cavi predisposti per l'attacco al ballast-dico probabilmente perchè non lo so...mai comprato kit-

Due link x farti capire...

http://idroponica.it/product.asp?idprodotto=1003

Questo è quello che uso io...se noti è cablato con spina. Li avviti la clf e attacchi la spina alla presa sul muro e via.

http://idroponica.it/product.asp?idprodotto=4811

Questo che è un kit...(poi valuta tu prezzi e varie) CREDO sia già predisposto con filo per l'attacco riflettore ballast e ballast spina a muro. Può essere un pò una rottura star li a levare i cavi ogni volta... al massimo investi 19 euro e prenditi il New Stuco che per la vegetativa è ottimo.
]


quindi ricapitolando...

le mie prossime spese saranno...
kit hps250w € 98 [Su Idro risparmi 8 euro e qualcosa]
clf 150w 58.5€ circa [Considera a parità di costo i lumens emessi...]
timer pochi€ [Non economizzare nel timer...regolerà la vita del tuo ciclo...se parte quello è un casino...]
estrattore 190 mc/h €31 [La grow non è grande, ma valuta un centrifugo...l'elicoidale ha meno potenza e anche per questo...considera che funzionerà 20 ore al giorno per molti giorni...]
immissione 100mc/ €13 [O anche passiva...io ad esempio non ho immissione attiva...uso solo un ventilatore interno x smuovere l'aria...risparmi 13 euro che puoi investire in altro :D ]
filtro carboni attivi € 50 circa... (non c'è qualcosa di meno costosooooo???????) in un altro topic ho visto un video su un filtro fai-da-te...ne vale la pena provarci??? [Vale la pena se hai voglia e tempo...secondo me non è che risparmi poi molto...ma in caso provaci, sarà interessante seguire le fasi]
ventilatore €10

una volta comprato tutto e montata la grow passerò alla scelta degli strain e dei terricci-vasi-fertilizzanti...

[Ottima idea...prima abbi tutto pronto e poi semina...]

per lo strain...avevo pensato all'orange perchè quando la provai non smettevo di ridere... è questo l'high che me gusta...sensazione di rilassatezza totale. non lo sballo da haze per intenderci che mi martella il cervello e mi fa venire un gran mal di testa. quindi se avete consigli per lo strain da provare non avete che da digitare!!!

[Se ti piace l'orange vai di quella...montata la grow avrai modo di sperimentare. L'idea di prendere anche 2 strain diversi femminilizzati e piantare 2 piante per tipo io non la escluderei...avresti 4 piante che per un uso personale sono ottime, e due genetiche diverse...due gusti diversi...un pò alla volta vedrai cosa ti piace e cosa preferisci evitare. Il bello è proprio il poter provare no? :D Aspettiamo aggiornamenti! ]

grazie a tutti!!!!

Aggiungo...le Agro 250 esistono...le fa la philips..la agrolight e forse anche l'osram mi pare e mi pare (oggi mi pare parecchio...eheheh) che tu possa trovarle qui :D

http://www.vu-du.com/eshop/prodotti.asp?start=1&amaspField_NomeCategoria=Illuminazione - Bulbi

Il mio discorso è lo stesso...spendi un pò di più all'inizio in materiale ma spendi un pò meno di corrente nel tempo...è sempre una scelta.Ovvio che l'agro è più comoda...ma a noi mica piacciono le cose troppo comode no? :D

La Cheese è spettacolare... se vuoi un esempio...guardati il ciclo di Suaman...è quasi colpa sua se ho iniziato l'indoor :D

http://www.icmag.com/ic/showthread.php?t=113496


Goditela...ma tieni presente che Suaman è uno che sa come, dove e quando mettere le mani su una pianta... :respect:


Shade
 
J

jamal&silas

shade quindi tu mi stai in pratica dicendo di comprare questo

http://www.idroponica.it/product.asp?idprodotto=5100


e questo http://www.idroponica.it/configurator_out.asp?IDCONFIGURATORE=2


in tal modo non devo smontare i cavi e ricablare ogni volta tutto. però cavolo... spenderò un casino di soldi! :( mi devo rassegnare all'idea...
cmq alla fine penso di acquistare online...
al growshop comprerò solo terra semi vasi(11L) fert ( a proposito...qualcuno conosce questo fertilizzante per fioritura : floranova? mi è stato consigliato dal tizio...)

se rompo troppo ditelo...! :1help:

tnx

p.s. mexican...hai ragione tu! le 250 agro esistono..sorry! :joint:
 

Shadino

Shadow Member
Veteran
shade quindi tu mi stai in pratica dicendo di comprare questo

http://www.idroponica.it/product.asp?idprodotto=5100


e questo http://www.idroponica.it/configurator_out.asp?IDCONFIGURATORE=2


in tal modo non devo smontare i cavi e ricablare ogni volta tutto. però cavolo... spenderò un casino di soldi! :( mi devo rassegnare all'idea...
cmq alla fine penso di acquistare online...
al growshop comprerò solo terra semi vasi(11L) fert ( a proposito...qualcuno conosce questo fertilizzante per fioritura : floranova? mi è stato consigliato dal tizio...)

se rompo troppo ditelo...! :1help:

tnx

p.s. mexican...hai ragione tu! le 250 agro esistono..sorry! :joint:

We..io ti do il mio parere..poi valuta tu cosa acquistare :D
Il primo link è x la 200clf + new stuco...io ho la 150, se prendi la 200 è sicuramente meglio...ma appunto valuta. Io ho scelto la 150 perchè volevo risparmiare quei 100w...se porti il gap a 50w...vedi tu se ti conviene la spesa di lampada + riflettore... Io preferisco la pianta bassa e cespugliosa, altro motivo x usare clf...devi un attimo decidere, in ogni caso è un ottimo kit quello. Io sono fedele a sonlight perchè non mi ha mai dato problemi e a parità di w ad esempio scalda meno di una sottomarca...vero è che le sottomarche costano meno...

SE non hai problemi di soldi e non devi fare troppa economia io ti consiglio di puntare su prodotti di alto livello, considerando che non devi comprarli più (tranne sfighe monumentali) per un bel pezzo.

Un altro esempio se hai 50 euro in più? Io ho preso questo...

http://www.idroponica.it/product.asp?idprodotto=4955

A differenza di moltissimi altri ballast che vengono venduti senza una solida scocca questo è un macigno...ultima tecnologia elettronica...più vita delle lampade, più lumens. Se uno ha già un alimentatore...magari non va a spendere 100 euro. Ma se uno deve scegliere se prenderne uno da 50 o uno da 99...e appunto non ha troppo il cruccio dei 50 euro..

Vasi...armati di pots piccini...da 0,4L o da 1,4L per la germinazione...passaggio in vaso da 6,5L e ultimo travaso in 11. Non che tu non possa piantare direttamente in vasi da 11...ma la terra tende ad inacidirsi e quindi è preferibile fare almeno la germinazione e i primi giorni in vasi piccoli.

Floranova mai usato...ma ho sentito bene. Esperienza diretta buona l'ho avuta con la linea Bio di cellmax.
Puoi prenderti anche un rootboster...favorisce parecchio l'apparato radicale ma non usarlo per troppo...ho notato che tende a far strechare di più le piante.

Cmq si...se vuoi un setup di qualità devi spendere un pò. le soddisfazioni arrivano poi però...:joint:puoi coltivare anche con metà soldi...anche solo con una lampada e un ballast. Dipende sempre cosa vuoi e quanto puoi mettere :D

Tranquillo, in sti giorni ho parecchio tempo :yeahthats

Shade
 
J

jamal&silas

shade capisco perchè ti sei dato all'indoor...(non il cioccolatino......) :joint:
le foto delle bimbe presenti in quel topic sono mostruose... e che ak47!!!
riuscissi a fare 1/10 di quello che ha fatto lui e sarei la persona più felice al mondo... :woohoo:


cmq...un ultima domanda sull'estrattore... tu hai scritto "[La grow non è grande, ma valuta un centrifugo...l'elicoidale ha meno potenza e anche per questo...considera che funzionerà 20 ore al giorno per molti giorni...]" ....ehm... cioè??? non conosco la differenza...ma soprattutto...si ci può attaccà il filtro antiodore a entrambi????


cmq la prossima volta dovrò rinominqare il topic presentazione+shade mi costruisce la grow+consiglio strain!

mi sa che dopo la tua prox risposta...devo solo stare zitto e cacciare i soldi! ormai mi sto togliendo tutti i dubbi!!!

tra un pò si iniziaaaaaaaaaa.... :nanana: :woohoo:
 

Shadino

Shadow Member
Veteran
Buahahahah sei un personaggio J&S :D
(E adoro fuori modo i lindor rossi:woohoo:)

Beh, qui mi trovi impreparato...non so la differenza tecnica tra un centrifugo e un elicoidale. Credo che a variare sia la pressione del flusso d'aria...ma possibile sia una minchiata. Sta di fatto che un elicoidale ha sicuramente meno potenza di un centrifugo.
A parità di estrattore....(da 10 ad esempio)

http://www.hemporium.it/estrattore-...?cPath=6_37&osCsid=rpfoetteb6i20v4hdkg52o6u13

http://www.hemporium.it/estrattore-...?cPath=6_37&osCsid=rpfoetteb6i20v4hdkg52o6u13

Credo che un'altra differenza sia la possibilità di inserire un sistema gse (che altro non è che un potenziometro) per regolare in base alle proprie esigenze reali il flusso d'aria. Mi pare che solo i centrifughi supportino il potenziometro...ma non prenderlo come un dato certo.

Il problema non è la potenza dell'aspiratore...se fai 2 conti a te basta molto meno. Il problema è che l'aspiratore succhia l'aria attraverso il filtro, che toglie anche il 30% di potenza in aspirazione. Quindi appunto vedi tu...di solito si consigliano i centrifughi...ma si, ci puoi attaccare il filtro ad entrambi!!

Per le piante di Sua...eheheheheh si, il ragazzo è bravo eh? Però occhio...con un buon setup e un pò di mano...ci si può arrivare!!

Dubbi ne abbiamo sempre, in caso chiedi E valuta bene l'acquisto nella totalità...è una pessima idea comprare roba che poi non si usa o di cui non si è convinti!!

Shade
 
J

jamal&silas

Buahahahah sei un personaggio J&S :D
(E adoro fuori modo i lindor rossi:woohoo:)

Beh, qui mi trovi impreparato...non so la differenza tecnica tra un centrifugo e un elicoidale. Credo che a variare sia la pressione del flusso d'aria...ma possibile sia una minchiata. Sta di fatto che un elicoidale ha sicuramente meno potenza di un centrifugo.
A parità di estrattore....(da 10 ad esempio)

http://www.hemporium.it/estrattore-...?cPath=6_37&osCsid=rpfoetteb6i20v4hdkg52o6u13

http://www.hemporium.it/estrattore-...?cPath=6_37&osCsid=rpfoetteb6i20v4hdkg52o6u13

Credo che un'altra differenza sia la possibilità di inserire un sistema gse (che altro non è che un potenziometro) per regolare in base alle proprie esigenze reali il flusso d'aria. Mi pare che solo i centrifughi supportino il potenziometro...ma non prenderlo come un dato certo.

Il problema non è la potenza dell'aspiratore...se fai 2 conti a te basta molto meno. Il problema è che l'aspiratore succhia l'aria attraverso il filtro, che toglie anche il 30% di potenza in aspirazione. Quindi appunto vedi tu...di solito si consigliano i centrifughi...ma si, ci puoi attaccare il filtro ad entrambi!!

Per le piante di Sua...eheheheheh si, il ragazzo è bravo eh? Però occhio...con un buon setup e un pò di mano...ci si può arrivare!!

Dubbi ne abbiamo sempre, in caso chiedi E valuta bene l'acquisto nella totalità...è una pessima idea comprare roba che poi non si usa o di cui non si è convinti!!

Shade


okok...come sempre ottime risposte!:respect: :bow:

alla fine sto pensando di prendere la clf 150w ma senza riflettore da te consigliato...utilizzerei magari il riflettore della hps (megalux). anche perchè nn so se avrò problemi di temperatura all'interno della stanza. se dovvesse fare molto caldo, potrei acquistare un cooltube e utilizzare il rifl che usavo per hps per la clf... chiaramente è da vedere e valutare col tempo.
penso di optare per la clf in luogo(!!!)della mh perhcè cmq ho intenzione di fare una vegetativa corta (15-20 gg) e con la mh finirei per farla crescere troppo! anche se leggo che la mh è migliore di tutti... però alla fine io ho 1.8 mt che divengono 1.5 con lampada...che divengono 1.2 con i vasi.. quindi la pianta nn mi deve crescere troppo in vege!

madòòò quanti problemi e casini! l'ansia di sbagliare qualcosa mi porta a trivalutare le cose ogni volta prima di scegliere...
già con questo set up e tutti i vasi, semi ecc... sto sui 400€! fortuna che vinsi alla snai una bolletta la prima giornata di campionato....
in ogni caso ci sentiamo a presto per gli aggiornamenti:party:
 
ho due domande .

1. se avessi una hps 250 a quanto devo tenerla distante dalle cime?
2. non la ho, ho una clf 300, ma visto che l'ambiente in cui oper ha una tempèeratura in inverno di 15/16 gradi pensavo di passare alla hps 250, che ne dite?
3. le foto della mia grow attuale e dei miei risultati sono tra le mie foto nel mio album.
 
J

jamal&silas

salve a tutti....

re-uppo questo topic per evitare di crearne uno nuovo. è passato molto tempo da quando lo aprii e sono cambiate parecchie cose. ho dovuto far slittare la data di inizio del mio ciclo perchè sono stato ad amsterdam e ho speso i soldi messi da parte per la grow, per il viaggetto.:joint:



1) GROWBOX
grazie a shadino ho abbandonato l'idea della grow 80*80 in cartone e ho convertito uno scaffale in legno in una grow. dimensioni 60*60*140. ho verniciato l'interno di bianco con vernice ad alta temperatura (safety firts) e ho praticato due fori nella struttura di diametro 10.5, uno per l'immissione passiva in basso e uno sul "tetto" dalla parte opposta al precedente.
ci ho messo un pò di tempo a costruire il tutto e appena possibile posterò qualche foto (quando capirò come fare). la mia intenzione sarebbe quella di crescere 2-3 piantine, non di più.


2)ILLUMINAZIONE

- vegetativa- ho una Envirolite 125w 6400k che emette circa 12000 lm. penso di aver falto una scelta giusta visto lo spazio a disposizione.

- fioritura- qui ho molti dubbi. non ho ancora acquistato nulla.
la mia indecisione è tra hps 250 e hps 150.
il problema nasce dallo spazio a disposizione (60*60). la 250 è sovradimensionata per il mio spazio mentre una 150 andrebbe bene. tralasciando per un attimo la resa ipotetica (chiaramente diverasa tra una 150 e una 250) delle piante i miei dubbi si concentrano su l calore emesso dalle lampade. con una 250 dovrei prendere il cooltube (da montare diagonalmente poichè il più corto è 42 cm e orizzontalmente ci sta un pò stretto) per sfruttare al meglio la poca altezza (140 quasi) e poter avvicinare la fonte luminosa di più alle cime. è indispensabile il cooltube per la mia grow? voi dite che anche con una 150 avrei gli stessi problemi di calore??? riuscirei con una 150 ad avere lumen sufficienti per lo spazio a disposizione?

come estrazione prendo un tt100 e come filtro sono indecisno tra UN can filter 100mm o un odorsok.che ne dite?il filtro lo monto esternamente per problemi di spazio. è una scelta giusta? internamente monto una ventolina che ho già acquistato...

dite la vostra...:nanana:
 

molex

Member
a mio modesto parere sia la 150w che la 250w come calore non c'è una gran bella differenza, per ovviare al calore emesso potresti prendere un ventilatorino solo per il bulbo che gli spari l'aria contro. Per il discorso del filtro dovrebbe starci nella grow.....l'odorsok è più piccolo rispetto a quelli classici (se non ricordo male) perciò dovrebbe andare, io al tuo posto metterei all'ext. l'estrattore, magari dentro uno scatolotto per insonnorizzarlo ed un tubo che entra all'interno dove c'è attaccato il filtro messo su di un lato alto.
 
Top