What's new

Ciclo Misto + Presentazione

Jaden

Member
Salve a tutti! Facciamo le presentazioni: sono Jaden, residente in trinacria eastcoast, esperienza coltivativa al... hum, direi che l'attuale è il quarto ciclo in vita mia, quindi sono abbastanza un novizio.
Il ciclo attuale sta finendo, ciclo misto germogliato e vegetato al sole, fioritura sotto HPS 400W; la strain ignota ma scelta da un materiale che era qualcosina più del decente che gira di solito. Devo dire che qualche cimotto l'avevo staccato, ma essendo in tre ad aspettare i frutti, siamo stati il primo caso di tripresenza scrotale: abbiamo fatto essiccare quattro giorni e tutto alle fiamme, con scarso risultato =( ma sicuramente ci rifaremo, si stanno preparando due cimotti per ferragosto ed per il resto aspettermo e concieremo fino a settembre =)
Adesso arrivo al post: voglio un nuovo ciclo misto, calando gli ultimi tre semi di LR#2, per farli germogliare al sole e poi spostarli sotto la 400W appena sarà perfettamente pronta l'altra.
Il progetto prevede:
calare le LR in vasi abbastanza grandi da evitare il travaso fino alla fine del ciclo [che ho sempre trovato stressante per le piante];
terriccio neutro, quello universale, arricchito con terra dell'Etna [il cenerastro che è caduto qualche anno fa]; una ridotta quantità di cenere è un concentrato di minerali ideale, che ho già sperimentato sulle altre due LR che avevo calato l'anno scorso a novembre: periodo idiota, lo so, ma la pazienza devo ancora impararla... =P
fertilizzazione, a partire dalla seconda settimana dal germoglio, con Ata Organics Bloom-C della Atami, 1 ml per litro tre volte la settimana per la prima, alternando con acqua pura, 2 ml per litro due volte la settimana per la seconda, e dalla terza 2 ml tre volte la settimana... ho anche il Growth-C, ma a quanto ho letto non è il caso di usarlo. Sospenderò la fertilizzazione una decina di giorni prima di tagliare, momento da decidersi a occhio anche se è un'AF. [spero i saggi del forum concordino]
Sto considerando di calare i semi ad Agosto perchè immagino di poter così avere una vegetativa più proficua, e raggiunta una buona cespugliosità sposto indoor per una fioritura più controllabile. Devo comunque aspettare che l'altra gioia sia pronta.
Adesso, che dite? Suggerimenti, perplessità, dubbi, inquietudini... qualsiasi cosa. Non vorrei star facendo una cog***nata XD
Con questo chiudo il primo post su un forum che spero di frequentare assiduamente XD un buon proseguimento a tutti!
 

Jaden

Member
Uhm... diciamo che facendo così risparmio un bel paio di settimane: la gioia ha ancora potenziale di fioritura non sfruttato, si vede a occhio nudo, e quindi prolungherei ad oltranza quella li, mentre le LR crescono, per poi metterle dentro appena quella si potesse tagliare. Facendo tutto in dovrei aspettare, almeno fino alla fine di Agosto, prima di calarle. E poi non ho mai fatto germogliare nulla indoor, ho paura di bruciare le piante...
 

WAMEN

Joint Date: Today.
Veteran
non c'è nessun problema a vegetare outdoor in estate e fiorire indoor. Questo stà in piedi se si resce a dare una crescita outdoor come si deve (abbondanti nutes e abbondanti ore di luce diretta).
L'unico svantaggio , oltre allo stress causato dal cambio di ambiente (se l'indoor è un buon setup lo stress è minimo) o che le piante siano troppo vuote per essere performanti indoor.

Come dice Krull però, io penso che sia un'idea un po assurda se pianti AF in quanto le ore di luce ormai vanno riducendosi e la produzione andrebbe di pari passo.. meglio tutto in a questo punto.

Premesso che tenendo le piante a 50 cm dalla 400w i primi 2/4 giorni non bruci niente, puoi tenerle fuori la prima settimana e poi metterle indoor con più di 16 ore di luce.

Ps. Benvenuto Jaden :wave:
 

Jaden

Member
Cosa sono le nutes? Le piante troppo vuote in che senso?
Per quanto riguarda le ore di luce diretta, ora posso garantirne almeno sei, che potrebbero diventare nove se dal mio davanzale potessi spostare le tre piccole sul davanzale della cucina, senza troppi rischi...
Credo siano sufficienti per una decina di giorni di vegetativa, spostando poi indoor. E la germinazione indoor proprio mi da l'idea di non riuscirmi, non so.
Oggi calerò le sementi, vedrò di tenervi informati su come vanno le cose, perchè davvero non posso aspettare che finisca l'altra, anche perchè volevo sperimentare un ciclo di WW indoor in modo da raccogliere entro natale... sapete, il bianco, gli alberelli... XD
 

Jaden

Member
Si, è vero, quest'anno ho visto lo schifo anch'io... l'altra pianta, quella sotto lampada, effettivamente, è germinata out, e cresciuta out fino a maturazione, per problemi di organizzazione, perchè secondo progetto doveva essere sotto lampada appena germinata. Adesso per lei ci vuole un bel travaso in un vasaccio bello grosso, e so che getterà un sacco, c'è un potenziale non sfruttato assurdo :woohoo:
Però il vecchio rimedio della nonna si è rivelato efficace: ortiche a macerare in acqua per un paio di giorni, e poi si spruzza la soluzione filtrata sotto le foglie: è pulitissima ^^
Devo essere sincero: non ho potuto aspettare, e ieri sera ho calato, sotto la luna assolata, le tre LR. Però c'è stata una svolta nel progetto: mamma ha paura della spesa elettrica, perchè una 400W attaccata per tutto quel tempo, in effetti, influisce sull'economia domestica; si prospetta un possibile ciclo outdoor, anche se il momento non è perfetto =(
Vi terrò aggiornati, e appena germogliano, vedrò di imparare a postare le foto.
p.s.O.T.: 400W per due WW son troppi come rapporto spesa elettrica/resa? Una 250W andrebbe meglio?
Sempre grazie, sto forum è uno stile di vita
Peace :joint:
 

warpese

Active member
Veteran
p.s.O.T.: 400W per due WW son troppi come rapporto spesa elettrica/resa? Una 250W andrebbe meglio?
Sempre grazie, sto forum è uno stile di vita
Peace :joint:
assolutamente, credo in effetti sia sproporzionato. ma alla fin fine dipende tutto dalla resa...
 

WAMEN

Joint Date: Today.
Veteran
Con 400 watts due piante dovrebbero avere almeno 15 litri di vaso.. e avere un training non da poco..

un mio compare ha appena raccolto una pianta Haze da sola in un metro quadro con 400w , ha fatto tipo 250 g da una pianta, na roba assurda..
 

Jaden

Member
Mia madre è una testa di caxxo... ho appena travasato la pianta sotto lampada in un vaso da una ventina di litri, perchè le radici sbucavano da giù e mi aspetto un boost di fioritura dovuto alla magnificazione radicale. È un'utopia?

Ad ogni buon conto il punto non è questo; non riuscendo a travasare, mia madre mi ha consigliato di mettere la pianta sottosopra, così ho fatto, e lei stessa mi ha aiutato a far uscire la terra compattata dal vaso. Risultato? Ho una pianta piena di terra... le ho dato una scrollata per rimuovere il grosso, anche se avrò perso della resina. Ma ciò che più mi preoccupa è il terriccio rimasto incollato alle sugar leaves [si chiamano così quelle piccole piccole piene di resina?].

La mia unica speranza è che con il calore e l'abbassamento d'umidità il terriccio si stacchi facilmente... non mi aggrada molto l'idea di fumare terriccio... spero di nuovo invano?

A presto foto, magari comparative, tra vaso piccolo e vaso grande, con pianta già in fioritura...

Per i semi di LR è il terzo giorno in terra, e ancora niente. So che capita di aspettare molto di più, ma ho paura che la terra usata faccia proprio schifo; l'ho dovuta rimediare dal giardino, e non mi ha mai fatto una gran impressione. Mi vien tanto voglia di vedere se i semi sono ancora chiusi, e in tal caso spostarli nel terriccio [ammendante torboso, come dice la confezione] nuovo, ma ho paura di far danno. Vedremo, come mi piglia faccio, ma i consigli sono sempre e umilmente accetti.

p.s.: scusate la mancanza d'entusiamo ma ho un pò di nervi relativi al travaso...
 

warpese

Active member
Veteran
Per i semi di LR è il terzo giorno in terra, e ancora niente. So che capita di aspettare molto di più, ma ho paura che la terra usata faccia proprio schifo; l'ho dovuta rimediare dal giardino, e non mi ha mai fatto una gran impressione. Mi vien tanto voglia di vedere se i semi sono ancora chiusi, e in tal caso spostarli nel terriccio [ammendante torboso, come dice la confezione] nuovo, ma ho paura di far danno. Vedremo, come mi piglia faccio, ma i consigli sono sempre e umilmente accetti.

p.s.: scusate la mancanza d'entusiamo ma ho un pò di nervi relativi al travaso...

credo che ormai, dopo 3 giorni potrebbero aver tirato fuori la radichetta e non conviene spostarli. tuttavia quando avranno almeno 10gg potrai travasare usando un buon terriccio
 

Jaden

Member
Due dei tre semi di LR sono germinati! Quanto presto potrò posterò foto...

Sono due belle neonate, anche se una si prospetta più robusta e generosa dell'altra. Appena saranno pronte a sostenere un travaso, le metterò in un terriccio decisamente migliore di quello attuale.

L'altra, sotto lampada, dopo il travaso, ha nuova voglia di fiori, e già a distanza di pochi giorni si stanno sviluppando cimotte simpatiche che promettono bene. una decina di giorni e si prospetta una pianta pronta con un raccolto decente, vista l'odissea che ha travagliato per arrivare a fioritura, con troppi spostamenti e problemi "elettrici" [per me c'era mano umana] che le hanno impedito un'illuminazione costante...
Il primo piccolo fiorellino è in concia per un assaggio precoce, anche se a mio avviso ha seccato troppo. Qualche rimedio per fornirgli un pò di umidità? È secco a tal punto da potersi sbriciolare tra due dita...
 
.
Il primo piccolo fiorellino è in concia per un assaggio precoce, anche se a mio avviso ha seccato troppo. Qualche rimedio per fornirgli un pò di umidità? È secco a tal punto da potersi sbriciolare tra due dita...

avevo letto di un sistema che consiste di nebulizzare un pochino di acqua sui fiori che si sono seccati eccessivamente, una volta inumiditi vanno lasciati per 12 ore appesi e con dell'aria ventilata... e poi una volta riottenuta la giusta idratazione vanno imbarattolati normalmente
 

Jaden

Member
Ecco le foto delle due neonate!!
picture.php


picture.php


picture.php


picture.php


in un terriccio di pessima qualità, ma le travaserò al più presto...

Grazie pi ai vi per la dritta, ora faccio un search! :joint:
 

warpese

Active member
Veteran
Ecco le foto delle due neonate!!
picture.php


picture.php


picture.php


picture.php


in un terriccio di pessima qualità, ma le travaserò al più presto...

Grazie pi ai vi per la dritta, ora faccio un search! :joint:

ottimo:yeahthats pazienza, ci vuole pazienza... attendi almeno 10gg per il travaso:joint:

vedo altra vita intorno alle bimbe...
 

Jaden

Member
Già, c'è altra vita proprio perchè è terra del giardino... ma non mi preoccupa più di tanto, non succhiano niente le altre "forme di vita sconosciuta" ^^

Più che altro mi chiedevo... visto che nel giro di due settimane dovrei spostare le bimbe indoor, che ne pensate di un LST o di uno scrog? Forse lo scrog non vale la pena, ma aspetto pareri...

Tra l'altro, io ho una HPS da 400W, prestata, e sinceramente mi sembra uno spreco d'energia per due LR#2. Se mettessi due lampadine a risparmio energetico? Ho letto che per la vegetativa vanno bene, e prima della fioritura potrei comprare un'HPS da 250W, o da 150... anche perchè non prospetto di fare mai cicli con più di due o tre piante.
 

warpese

Active member
Veteran
Già, c'è altra vita proprio perchè è terra del giardino... ma non mi preoccupa più di tanto, non succhiano niente le altre "forme di vita sconosciuta" ^^

Più che altro mi chiedevo... visto che nel giro di due settimane dovrei spostare le bimbe indoor, che ne pensate di un LST o di uno scrog? Forse lo scrog non vale la pena, ma aspetto pareri...

Tra l'altro, io ho una HPS da 400W, prestata, e sinceramente mi sembra uno spreco d'energia per due LR#2. Se mettessi due lampadine a risparmio energetico? Ho letto che per la vegetativa vanno bene, e prima della fioritura potrei comprare un'HPS da 250W, o da 150... anche perchè non prospetto di fare mai cicli con più di due o tre piante.
beh dipende da che vuoi fare e da quanto spazio hai nella grow...
comunque un 250w se non hai intenzione di esagerare è un'ottimo investimento, 2 lampadine gli fanno una pippa... ricorda che le af hanno si e no 20gg di vege ed io li sfrutterei al massimo. pena una af bonsai...
perchè dici che non vale la pena scroggare? magari non un'af, ma 2 super indicozze scroggate secondo me valgono la pena eccome:yeahthats
 

Jaden

Member
Fondamentalmente, leggendo che lampade a risparmio energetico vanno bene per la vegetativa, proprio per sfruttarla al meglio avrei allestito una vegeroom nel bagno di camera mia, 1m² per due LR mi pare più che sufficiente =) così, intanto che la carta manca, spendo 10 euro di risparmio energetico e faccio crescere le bimbe, e appena entrano dei soldi compro la 250 HPS. Non ne vale la pena? Perchè al momento prendono tre ore di sole diretto... solo tre, perchè mia nonna deve stendere le lenzuola ad asciugare -.- e io me la devo sopportare proprio sul balcone al piano di sopra, in esatta corrispondenza del mio davanzale...
Ad ogni buon conto: una lampadina r.e. per pianta a 5 cm in indoor, si o no?

E per lo scrog, io dicevo appunto delle due LR, magari un LST sferico mi può dare qualche soddisfazione...

Questa è un'alternativa valida o è una stupidaggine? http://eshop.boomalek.net/store/product_info.php?cPath=148_149&products_id=1149
Oppure una cfl da 200W... non so, ora mi viene il dubbio tra hps e cfl... non so che fare.

Non lo so figliuoli, sto in crisi, d'identità e di coltivazione...
 

warpese

Active member
Veteran
Fondamentalmente, leggendo che lampade a risparmio energetico vanno bene per la vegetativa, proprio per sfruttarla al meglio avrei allestito una vegeroom nel bagno di camera mia, 1m² per due LR mi pare più che sufficiente =) così, intanto che la carta manca, spendo 10 euro di risparmio energetico e faccio crescere le bimbe, e appena entrano dei soldi compro la 250 HPS. Non ne vale la pena? Perchè al momento prendono tre ore di sole diretto... solo tre, perchè mia nonna deve stendere le lenzuola ad asciugare -.- e io me la devo sopportare proprio sul balcone al piano di sopra, in esatta corrispondenza del mio davanzale...
Ad ogni buon conto: una lampadina r.e. per pianta a 5 cm in indoor, si o no?

E per lo scrog, io dicevo appunto delle due LR, magari un LST sferico mi può dare qualche soddisfazione...

Questa è un'alternativa valida o è una stupidaggine? http://eshop.boomalek.net/store/product_info.php?cPath=148_149&products_id=1149
Oppure una cfl da 200W... non so, ora mi viene il dubbio tra hps e cfl... non so che fare.

Non lo so figliuoli, sto in crisi, d'identità e di coltivazione...

credo che le risparmio energetico possano andare bene su strain non af in quanto vegetano più a lungo ed anche in fioritura hanno più tempo per svilupparsi, su delle af credo sia un'azzardo...
lascia perdere quella lampada...
cfl 200w è una buona soluzione ma hai visto il costo del solo bulbo? http://www.sweethemp.it/Vetrina/descrizioneProdotto.php?codice=col389 con qualcosa in più prendi un kit hps 250 agro (1 lampada per fioritura e vege) e stai magnificamente.
anzi, direi che tra lampada, ballast e riflettore a 90 euro contro cfl 200w a 60 euro non ci sia paragone, sotto tutti i punti di vista
 
Top