What's new

parassiti in fioritura HELP!

noreason

Natural born Grower
ICMag Donor
Veteran
come dice il titolo,ho trovato sulle mie belle piante le tipiche macchie da succhiatori di linfa bastardi!
in poche parole...AFIDI
non sono stato a guardare più di tanto sotto le foglie ma di sicuro sono loro o qualche stronzetto simile.
Non ho assolutamente il tempo di stare ad indagare più di tanto e ho bisogno di risolvere questo problema.
per adesso non sono ancora tanti,ma di sicuro si moltiplicheranno a dismisura i bastardi se non intervengo!
Ho a disposizione un flaconcino di piretro,comprato da idro.it
prima di tutto volevo la certezza di poterlo usare sui fiori senza correre rischi,dato che sono in fioritura da un paio di settimane!poi in ogni caso ogni consiglio utile è il benvenuto.
Se non ho frainteso e ricordo bene esistono 2 tipi di piretro,quello naturale e quello di sintesi,o dico 'na stronzata?se è naturale dovrebbe essere indicato sulla confezione,come lo riconosco?controindiczioni nell'uno o nell'altro?insomma aiutatemi a risolvere il problema gente.

Lo so che tutte queste cose posso benissimo trovarle qua e là sul forum e googlando ma come ho già detto ho pochissimo tempo a disposizione e qualsiasi aiuto è gradito...grazie ragazzi!

per farvi capire meglio la situazione ecco qualche foto:



e queste sono le bimbe:
 

dekabum

Active member
Veteran
ciao noreason!

Quei puntini sembrano più spider mites....

Il piretro naturale ... è a base di piretrine

il piretro "chimico" è a basa di piretoidi....

Va nebulizzato alla sera che il principio attivo si degrata molto velocemente alla luce

Nebulizza sotto le foglie che sono la che depositano le uova....

Verifica il tempo di carenza (in teoria 15gg)

Il neem emulsionabile andrebbe ancora meglio contro gli spider

se riesci ad alzare per qualche gg l'umidità e abbassare la temp° eviti che proliferano alla svelta....

ELIMINA le parti + invase.... se hai piante invase e piante no.... ANNEGA prima quelle apparentemente sane... tocca prima quelle sane e poi quelle colpite.... eviti cosi anche di fare da autobus per i mites....

nebulizza ogni 2gg per almeno una week... (forse 15gg) ... sono dei veri bastardi i mites.... sul più bello che pensi di averli eliminati si schiudono le uova e sei di nuovo da capo....

una volta concluso il ciclo da una bella pulita/sterilizzata
 

noreason

Natural born Grower
ICMag Donor
Veteran
grazie deka,
quindi posso stare tranquillo se lo spruzzo sui fiori?
cmq si,hai ragione quando dici spider mites,sono proprio loro gli stronzi...acari del cazzo!
penso che farò così:

prima di tutto monterò un umidificatore,poi proverò con un infuso di tabacco e peperoncino per via fogliare una volta al giorno per una decina di giorni e se neanche questo bastasse passo al piretro e gli rompo il culo...che ne dite?
l'olio di neem non ce l'ho,volendo potrei procurarmelo,il fatto è che una volta lo usai e le piante il giorno dopo erano quasi bruciate...vabbè che non fui io a farlo personalmente ma un amico,però non voglio correre rischi.

consigli sempre ben accetti gente...
 

WAMEN

Joint Date: Today.
Veteran
ciao noreason!
guarda io ho provato con rimedi fatti in casa contro gli spider mites tipo sapone/aglio/cenere ma ho solo perso tempo.
Vai di piretro , neem oppure in agraria ti prendi un prodotto per ortaggi.. dovresti avere tutto il tempo di lavare bene i fiori prima di raAccogliere..
PEr il resto quoto Deka in toto !
 

noreason

Natural born Grower
ICMag Donor
Veteran
Grazie dei consigli Wamen,mi hai fatto risparmiare la fatica e il tempo di provare con i rimedi fatti in casa appunto.
Avendo a portata di mano il piretro userò quello!
prima lo userò sulla pianta meno colpita e poi sull'altra più affetta!
una volta ogni 2 giorni va bene?o devo essere più aggressivo?
quando nebulizzo lo faccio senza ritegno?cioè la bagno tutta sopra e sotto senza remore o mi devo limitare nello spruzzare?

grazie ancora,vi farò sapere i risultati!queste 2 belle piante sono troppo belle per farle divorare da sti stronzi!
e poi,come lavo i fiori successivamente?li sciacquo sempre spruzzando acqua?
non dovrei averte problemi perchè adesso sono ancora diciamo ad inizio fioritura!

grazie mille raga,siete mitici!
 

stipola

Member
ciao noreason
probabilmente ci saranno anche le uova dei ragnetti,forse potrebbe esserti di aiuto anche il silicato di sodio da mescolare con la soluzione da spruzzare(ha l'effetto della calce che disidrata le pareti delle membrane cellulari)non conosco il dosaggio però...sulle larve dei minatori è fenomenale!vediamo cosa dicono gli esperti,ciao.belle complimenti!
 

WAMEN

Joint Date: Today.
Veteran
io le portavo nella doccia per fare questo lavoro.. e le spruzzavo abbondantemente cercando solo di non far andare troppa soluzione sulla terra dei vasi.
Poi le lasciavo l' per un pò a sgocciolare..
 

Suaman

Special Member
ICMag Donor
Ciao noreason, io gli spidermites li ho avuti varie volte....ho usato rimedio della nonna, piretro e olio di neem senza mai avere grandi risultati....anzi...diciamo proprio senza risultati. Ultimamente invece ho acquistato dei prodotti bio a base di ortica fatti apposta per afidi e ragnetto rosso. Lo uso insieme al sapone vegetale alla citronella....dopo due nebulizzazioni erano tutti scomparsi....per la prima volta HO VINTO IO!!
Ho letto anche altre discussioni che parlavano bene dell'efficacia dell'estratto di ortica....vedi se riesci a reperirlo da qualche parte....io lo presi via internet al "antika officina botanika", puoi provare li.
Comunque cosa molto importante, come dice giustamente il grande Dekabum, devi tenere sotto controllo la temperatura e l'umidità.

Umidità bassa e temperatura alta= Ragnetto rosso
Umidità media e temperatura bassa = Fioritura alla grande

Ciao e in bocca al lupo

:wave:
 

noreason

Natural born Grower
ICMag Donor
Veteran
Ciao noreason, io gli spidermites li ho avuti varie volte....ho usato rimedio della nonna, piretro e olio di neem senza mai avere grandi risultati....anzi...diciamo proprio senza risultati. Ultimamente invece ho acquistato dei prodotti bio a base di ortica fatti apposta per afidi e ragnetto rosso. Lo uso insieme al sapone vegetale alla citronella....dopo due nebulizzazioni erano tutti scomparsi....per la prima volta HO VINTO IO!!
Ho letto anche altre discussioni che parlavano bene dell'efficacia dell'estratto di ortica....vedi se riesci a reperirlo da qualche parte....io lo presi via internet al "antika officina botanika", puoi provare li.
Comunque cosa molto importante, come dice giustamente il grande Dekabum, devi tenere sotto controllo la temperatura e l'umidità.

Umidità bassa e temperatura alta= Ragnetto rosso
Umidità media e temperatura bassa = Fioritura alla grande

Ciao e in bocca al annlupo

:wave:

ciao suaman,grazie dei consigli!
non voglio perdere assolutamente tempo con cose che non eliminano il problema.....mi fido della tua esperienza e volevo sapere dove comprare un sapone adatto,perchè mi sembra che sul sito di officina botanika non ne hanno,hanno solo l'estratto di ortica.
mi spieghi come funzionano bene o male?leggo sul sito che è consigliato aggiungere del silicato di sodio alla soluzione?dove lo trovo?
inoltre quest'estratto di ortica è sotto forma di polvere e si parla di macerato di 12 o 24 o 36 ore.....in poche parole fammi capire come usarlo,cioè come lo hai usato tu!
grazie fratello
 

redclio

New member
Ciao Noreason... io sono un misero neofita, ma mi pare di capire che tu abbia bisogno di reperire del silicato di sodio.

Ho cercato su Internet, questo il primo risultato:
http://www.biogarden.it/Prodotti/silicato_di_sodio.htm
qui invece parlano di dosi e "modi"
http://www.biogarden.it/parassiti/parassiti.htm#afidi

sull'ottimo sito di biomagno invece: http://www.biomagno.com/ invece alla voce "soluzioni nutritive" trovi tutto: olio di neem, sapone vegetale, silicato di sodio...

visto che in passato ho tratto miriadi di consigli utili dai tuoi post, spero di esserti stato d'aiuto...un salutone!
 

Krull

Soul Feeder
Veteran
.

Nuke2.JPG
 
Last edited:

noreason

Natural born Grower
ICMag Donor
Veteran
Ciao Noreason... io sono un misero neofita, ma mi pare di capire che tu abbia bisogno di reperire del silicato di sodio.

Ho cercato su Internet, questo il primo risultato:
http://www.biogarden.it/Prodotti/silicato_di_sodio.htm
qui invece parlano di dosi e "modi"
http://www.biogarden.it/parassiti/parassiti.htm#afidi

sull'ottimo sito di biomagno invece: http://www.biomagno.com/ invece alla voce "soluzioni nutritive" trovi tutto: olio di neem, sapone vegetale, silicato di sodio...

visto che in passato ho tratto miriadi di consigli utili dai tuoi post, spero di esserti stato d'aiuto...un salutone!


grazie fratello,non avevo proprio pensato a biomagno che ha tanti bei prodotti...mi fa piacere che tu abbia tratto info utili da quello che scrivo,d'altronde è questo l'intento...aiutarsi a migliorare.


@krull staserà comincerò ad usare il piretro in attesa di procurarmi quell'estratto di ortica e con un pò di culo potrei anche risolvere la situazione.
Ho controllato sull'etichetta dove c'è scritta la composizione del piretro e il principale principio attivo sono le piretrine,quindi è un piretro naturale se non erro.Il tempo di carenza non c'è scritto ma non me ne preoccupo più di tanto!
Ho anche montato un umidificatore per tenere l'umidità sul 50-60%,se non possono schiattare sti ragnetti bastardi che almeno abbiano vita difficile!
a presto aggiornamenti.
 

marziano

Member
NoReason,
non ho capito se sei IN o OUT.
Con le mie infestazioni il piretro gli ha fatto un ricco baffo, quindi sono andato di napalm, ovviamente perché sono in out prefioritura ed ho tutto il tempo per far decadere il napalm.
Il mio napalm si chiama Confidor, carenza 20 gg è ad ampissimo spettro e viene usato negli orti.
Fatti i tuoi conti e vedi se è il caso di usarlo.
Io l'ho dato per irrigazione e dopo 2 3 giorni tutti morti e non ho più avuto infestazioni, finora, ma la strada è ancora lunga
 

noreason

Natural born Grower
ICMag Donor
Veteran
NoReason,
non ho capito se sei IN o OUT.
Con le mie infestazioni il piretro gli ha fatto un ricco baffo, quindi sono andato di napalm, ovviamente perché sono in out prefioritura ed ho tutto il tempo per far decadere il napalm.
Il mio napalm si chiama Confidor, carenza 20 gg è ad ampissimo spettro e viene usato negli orti.
Fatti i tuoi conti e vedi se è il caso di usarlo.
Io l'ho dato per irrigazione e dopo 2 3 giorni tutti morti e non ho più avuto infestazioni, finora, ma la strada è ancora lunga

INDOOR fratello,
vegetate out e bloom indoor.Per adesso proverò a tempestarle di piretro e regolerò temperatura e umidità al meglio!nel frattempo vedrò di procurarmi qualche prodotto che funziona veramente nel caso non ottenessi risultati con il piretro!
tu questo confidor dove l'hai trovato?lo vendono online?
 

zomboweed

UnDead Member
Veteran
sono d'accordo ... l'infame ragnetto rosso con il piretro ci fa delle festicciole. o perlomeno io, quando l'ho avuto indoor , sono riuscito a tenerlo a bada ma mai a debellarlo utilizzando gli insetticidi a base di piretro.
con roba chimichissima tipo nonmiricordostaseraguardo e edito li ho ammazzati tutti uova comprese, ma non ero in fioritura e non lo farei se lo fossi. meglio tutti gli altri metodi.
 
A

azz.ciccio

mado'......... ma e' lo stesso mio problema da qualche giorno............
noreason, fammi sapere con cosa gli stermini.
pero' mi viene un dubbio, le mie sono AF LR piantate nel lontano 30 maggio... mi conviene andare giu' pesante con la chimica???
e' anche vero che di fioritura non si vede l'ombra... crescono ramificano e si alzano....
A.
 

Suaman

Special Member
ICMag Donor
Noreason è più grave di quanto pensassi....se li inizi a vedere che girano anche sopra le foglie è davvero la fine!!
Se non fai subito qualcosa, nel giro di qualche giorno avrai i fiori completamente ricoperti di ragnatele....provare per credere!!
Una volta è successo anche a me....la sera tutto ok (tutto ok si fa per dire, ero agli inizi e nn sapevo neanche cosa fosse un ragnetto...avevo tutte le foglie con puntini bianchi e non mi ero accorto di quanto fosse grave la situazione)....la mattina vado in grow e trovo la sorpresina....ero a fine flo e tutte le cime erano piene zeppe di ragnatele.....con una sola notte avevano fatto un macello.....stavo per morire....e per tua informazione alla fine ho buttato quasi tutto il raccolto....

Se ne sono tanti e li vedi anche a occhio nudo l'ortica non so quanto possa essere efficace....possiamo provarci ma dubito....ci aggiorniamo per pm bro....

Intanto in bocca a lupo :D

:wave:
 

noreason

Natural born Grower
ICMag Donor
Veteran
@suaman le ultime 2 foto riguardano una cima in particolare,la più colpita e la foglia fotografata è anch'essa la più colpita.
Non penso che in una notte possano colonizzare tutto,ma cmq devo abbatterli!
Cmq il resto della pianta esclusi sporadici punti è tutta verde senza segni evidenti di mites,quindi diciamo che non è una vera e propria infestazione (per ora!)
cmq ci si aggiorna per pm,fammi sapere.ciao bello e grazie.

@azz.ciccio stasera comincio con il piretro,tra qualche giorno ti saprò dire come è andata!no worries.
 

Latest posts

Latest posts

Top