What's new

FINALMENTE.

ALE-VA-

Member
WAMEN: come posso riparare alla carenza minerale? E' strano che le parti basse soffrano carenza di luce... è in una grow che come vedi malapena contiene la pianta, è circondata da un telo che riflette e mantiene il calore e la luce... cmq oggi provo a fare qke piegatina, spero di non spezzare nulla....


GRACE: quando mi vuoi....... come grow-sitter o... quando senti il bisogno di avere un allievo o semplicem un socio...... io sn qui!!! :D:D:D
 

WAMEN

Joint Date: Today.
Veteran
alla carenza minerale hai già riparato da quello che vedo.. altrimenti avrebbe continuato ad ingiallire.. invece è bella scura..
per il resto, l'altezza della pianta è un po sproporzionata alla massa.. perciò è un allungamento da luce..
la piegatura potresti farla con uno spago legato al vaso che la tira, appena sotto la metà del fusto, verso un lato. Più in alto vicino alla cima ne leghi un altro che tira dalla parte opposta portando il fusto a piegarsi quasi a 90°.. casomai stasera posto una foto per farti capire..
 

ALE-VA-

Member
sarebbe magnifico WAMEN, cosi ci studio un po sopra e provvedo. Praticamente con quel processo vado a far arrivare piu luce alle parti laterali? è stranissimo l'allungamento dovuto alla mancanza di luce, ho una HPS400 e sto utilizzando uno spazio minimo 5 volte piu piccolo di quello precedente.... cmq aspetto tue indicazioni per procedere, grazie mille!
 

ALE-VA-

Member
raga...stamane ho trovato la mia bimba bella in forma ma... con la testolina piegata verso destra, il bulbo luce è a circa 30/35 cm dalla cima apicale e mettendo la mano non sento scottare.... com'è possibile che si sia girata? Di solito lo fanno i fiori che cercano la luce, ma lei ne ha quanta ne vuole e apochi cm. dalla capoccia.... com'è sta cosa? non sono preoccupato ma curioso....
 

WAMEN

Joint Date: Today.
Veteran
Ottima guida per un lst professionale.

Quel tipo di intervento andrebbe fatto abbastanza presto nella crescita , è più radicale e ha conseguenze più drastiche e sensibili sulla crescita .
La piegatura tardiva che menzionavo io è uguale solo che non vai a mettere la cima sotto il livello dei rami laterali.. le piegature sono le stesse ma leggermente meno incisive, diciamo che esponi i rami maggiormente ma senza storgere a 90 gradi la pianta.. anche perchè con la grow verticalizzata che hai non sarebbe comodo.
 

RastaCippo

Member
si hai perfettamente ragione, infatti ank'io nn ho piegato cosi drasticamente, ho fatto come dici te piegando giusto per far prendere piu luce ai rami inferiori. xo rende l'idea dell'lst
 

ALE-VA-

Member
Grazie ragazzi...oggi mi ingegno e vedo se riesco a non fare danni.... ho solo paura di sentire qualche "crack", ma c faro attenzione. Ma il motivo per il quale puo essersi stortata....qual'è?
 

RastaCippo

Member
ho notato ke anke a me a volte lo fa, si girano le foglie e stanno perpendicolari al terreno xo dopo qualke ora si riaddrizzano da sole. nn ho mai capito il xke
 

WAMEN

Joint Date: Today.
Veteran
il buio , la sete o la troppa acqua tendono a far afflosciare le foglie..

anche il troppo caldo le costringe a prendere posizioni innaturali..
 

ALE-VA-

Member
ok, la testolina della pianta è tornata dritta e anche i rami laterali sembrano svilupparsi un po di piu, poco a poco, non penso faro' pero' piegature poichè lo spazio a mia disposizione non me lo consente. Oggi, visto che la zolla di terra era bella asciutta, ho dato acqua con P-K 13-14.... mancano esattamente 30 giorni all'ipotetico taglio, sarà fantastico "aver qualcosa da fare" al rietro dalle vacanze!!!!!
 

ALE-VA-

Member
vai in vacanza?....e la bimbetta?
allora ce l'hai tu il grow sitter....:smile:


Purtroppo no GRACE, niente grow sitter purtroppo per ora...ma devo assolutamente cercarne uno al piu presto , visto l'esperienza dello scorso weekend... mmmmmm.... ora pero mi viene in mente una cosa...
 

ALE-VA-

Member
HO BISOGNO DI CONSIGLI !!!!

HO BISOGNO DI CONSIGLI !!!!

Buongiorno Colleghi, Vi disturbo per chiederVi come risolvere un piccolo problemino:

il 24 di questo mese vado in vacanza e torno dopo 14 gg. Premesso che vorrei evitare di dare accesso alla grow ad " amici " dei quali mi fido ben poco... ho bisogno di sapere come posso risolvere il probl. dell'irrigazione/umidità.

Attulamente la mia bimba è gia collegata a un sistema di irrigaz. a goccia temporizzato e nella grow ho messo una bacinella 10 x 20 x 10 nella quale c'è il vaporizzatore a ultrasuoni. L'acqua contenuta nella bacinella ( che riempio sempre fino all'orlo ) dura giusto giusto per le 12 ore di luce nella grow... poi va rabboccata. Ho gia pensato a mettere una bacinella piu grande, piu profonda... ma per quello che posso fare, viste le dimensioni della grow, non sarebbe comunque abbastanza capiente da permettermi di star tranquillo per 14gg.

Per di piu, la zolla di terra nel vaso, rimane si sempre umida grazie all'irrigazione a goccia, ma non prende abbast acqua se non la do manualmente in quantita' almeno una v. alla settimana, tanto è vero che lo scorso weekend, dopo 2gg. di mia assenza, la bacinella per l'umidita era esaurita, la zolla si è seccata e la pianta ( le foglie ) si è chiusa su se stessa... si è ripresa dopo che ho ripristinato tutti i valori.

Che posso fare? grazie in anticipo per i consigli.
 

ALE-VA-

Member
Buongiorno Colleghi, Vi disturbo per chiederVi come risolvere un piccolo problemino:

il 24 di questo mese vado in vacanza e torno dopo 14 gg. Premesso che vorrei evitare di dare accesso alla grow ad " amici " dei quali mi fido ben poco... ho bisogno di sapere come posso risolvere il probl. dell'irrigazione/umidità.

Attulamente la mia bimba è gia collegata a un sistema di irrigaz. a goccia temporizzato e nella grow ho messo una bacinella 10 x 20 x 10 nella quale c'è il vaporizzatore a ultrasuoni. L'acqua contenuta nella bacinella ( che riempio sempre fino all'orlo ) dura giusto giusto per le 12 ore di luce nella grow... poi va rabboccata. Ho gia pensato a mettere una bacinella piu grande, piu profonda... ma per quello che posso fare, viste le dimensioni della grow, non sarebbe comunque abbastanza capiente da permettermi di star tranquillo per 14gg.

Per di piu, la zolla di terra nel vaso, rimane si sempre umida grazie all'irrigazione a goccia, ma non prende abbast acqua se non la do manualmente in quantita' almeno una v. alla settimana, tanto è vero che lo scorso weekend, dopo 2gg. di mia assenza, la bacinella per l'umidita era esaurita, la zolla si è seccata e la pianta ( le foglie ) si è chiusa su se stessa... si è ripresa dopo che ho ripristinato tutti i valori.

Che posso fare? grazie in anticipo per i consigli.



:wallbash: :1help:
 

Kit

Member
Prendere una pompetta elettrica, mettere un tubo nella bacinella e l'altro nel lavandino e lasciare il lavandino acceso per tutta la tua assenza....

No? :D
 
Top