What's new

per fortuna che abbiamo uno così ....

Shiner

Member
Meno male che si sono un pò calmate le acque qua..

ma io capisco la rabbia di Zombo di fronte all'indifferenza che l'uomo prova nei confronti di ciò che non gli reca un beneficio diretto.

Ehi Shiner braccine corte (senza cattiveria non voglio litigare eheh)degna di te quest'ultima uscita
Apparte il fatto che SE paghi le tasse paghi GIA' per loro perchè il S.e.r.t. è un servizio pubblico.
Guardi le Iene? Sai che su ogni elettrodomestico che acquistiamo paghiamo una tassa di "smantellimento" è una normativa europea.In Francia (o in un altro paese europeo qualunque) tu porti al negozio il tuo Televisore vecchio e ti porti via il nuovo.
Qua in Italia non solo portare al negozio un rottame è impensabile in più se vuoi disfartene(nonostante la tassa)il servizio ti costa! e neppure poco!
PAGHIAMO DA ANNI UNA TASSA CHE VA IN MANO A CHI?
Si potrebbe andare avanti mesi se ognuno scrivesse qualcosa che non va nell'Italia ma quanto dureremmo invece se parlassimo di quello che funziona?!
Qual'è il cavallo di battaglia dell'Italia?
... io non riesco a trovare niente che stia funzionando a dovere nel nostro paese ma forse voi avete lo sguardo più attento...
Attendo risposte non atteggiamenti difensivi e provocatori(ce l'ho con te toscano fascista ehehehe non avresti dovuto rivelarti sarò il tuo tormento)

Si avevo visto anche io quel servizio.Come non torna il pagamento del bollo sull'auto(perchè devo pagare una tassa su una cosa che appartiene a me e non allo stato) e tante altre cose.
Tranquilla non sono permaloso, e non ho mai voluto offendere nessuno, per quanto riguarda i S.e.r.t. sono a conoscenza che è un istituto statale e che quindi lo paghiamo già noi. Ce n'è uno frequentatissimo proprio a 50 km di distanza da me...ma visto che ci sono, voglio togliermi una curiosità:il metadone dà EFFETTIVAMENTE una mano a smettere con l'eroina o i risultati lasciano a desiderare?
Chiedo a te che, involontariamente, ne dovresti sapere più degli altri.



P.S. Sono troppo distrutto per fare i miei soliti ragionamenti contorti.
 

zomboweed

UnDead Member
Veteran
se parliamo di terapia di mantenimento con scalare progressivo lento , serve sicuramente. se si parla del trattamento "te lo do 3 volte o giu' di li e poi basta" non serve a niente. Il metadone mima gli effetti degli oppiacei senza darne effetti "stone" e senza avere gli effetti collaterali dell'eroina. La sostituisce... non è una "medicina" che ti fa passare la voglia .
Oltretutto, se una persona non riesce a smettere, può smettere con l'eroina e andare avanti con il metadone. Che mi sembra comunque il migliore dei mali.

Dopotutto, una grossa corrente di medici pensa che la dipendenza sia una malattia che uno ha o non ha dalla nascita. La "droga" (qualsiasi essa sia...) è la medicina alla malattia ... nota bene... non è la droga la malattia, la droga è la medicina che fa stare bene quello che ha questa malattia chiamata dipendenza. Che è malattia, che è dipendenza quando diventa la "cosa al primo posto nei tuoi pensieri".
Se uno è malato geneticamente, se la sua malattia è fisiologica, sicuramente sarà sempre malato. Poi certamente ci sono dei fattori esterni che fanno si che la malattia sia più o meno manifestata e più o meno forte.
Ovvero: la tua malattia la curi con l'alcool. Ti ha piantato la fidanzata e hai perso il lavoro . manifestazione, ti curi, ti alcolizzi a morte. ritrovi la fidanzata, ritrovi il lavoro, stai meglio, smetti di bere. Non è che non sei più malato... semplicemente la tua malattia non ha terreno per svilupparsi.
Alla luce di questa teoria, se ti fai di eroina è perchè sei malato. e la tua cura , la cura che ti sei scelto, si chiama eroina. Se smetti di prenderla , non ce la fai , perchè è nel tuo dna. Il metadone , come sostituto, ti aiuta a avere una vita normale, a non infilarti più aghi, a non frequentare più malavitosi.
Nella mia opinione personale, e fondata su esperienze varie, il metadone serve e chi dice che bisogna eliminarlo o darlo 3 volte e poi basta è un imbecille senza fondamenti scientifici.
 

goppanza

Member
Non ci sono stato, e la mia affermazione è discutibile perchè basata su ciò che mi hanno raccontato...mi riferivo, quando nominavo le favelas, alle condizioni igieniche, e anche qui non garantisco sulla mia parola come già detto.
Per quanto riguarda il secondo mondo, anche l'Italia ne fa parte...da sempre!

Sì, ho capito, io ci sono stato e l'ho abbastanza vissuto il Portogallo e posso assicurare che le condizioni igieniche non hanno nulla che non va, eccezion fatta per le favelas che effettivamente ci sono e si trovano alla periferia di Lisbona, ma che sono anche uno dei quartieri più pericolosi del paese.
Quello che intendevo dire è che il Portogallo è un paese che ha diverse difficoltà che con la depenalizzazione delle droghe c'entrano ben poco.
Sono d'accordo con te a dire che l'Italia ne avrebbe di strada da fare per raggiungere i paesi più sviluppati, ma per certi aspetti, pochi ma buoni, sono anche contento sia così. Comunque definirci un paese del secondo mondo mi sembra decisamente esagerato...siamo pur sempre tra gli 8 paesi più ricchi del pianeta...
 

Shiner

Member
Io intendo il secondo mondo come luogo dove non sono presenti le risorse ma le industrie sono ben sviluppate.
Più o meno classifico così(e così mi hanno insegnato a scuola):

1°mondo=risorse+industrie
2°mondo=industrie
3°mondo=risorse
4°mondo=il niente

Quindi facciamo parte del 2°mondo anche se siamo nel G8^^
 

zomboweed

UnDead Member
Veteran
terzo, watson, terzo.

o perlomeno ... i nostri governanti si troverebbero benissimo nel terzo mondo, tipo in Liberia. O Sierra Leone. Basterebbe un po' di abbronzatura (come dice il nano...), poi... cultura, attitudini, obiettivi ... ci sono tutti.
 

Shadino

Shadow Member
Veteran
Davvero credi che le dipendenze sia ''inscritte'' nel tuo DNA?
Quindi ci si nasce?
Quando arriviamo al peccato originale?



:wallbash:MALEDETTO PECCATO ORIGINALE!!!!!:wallbash:

Se fossimo nell'EDEN...che spettacolo di piante mi verrebbero fuori ad ogni ciclo outdoor...

Maledetti peccatori...chiunque voi siate avete il mio odio
(mio e quello delle mie piante)
:laughing::laughing::laughing:

Shade
 

marziano

Member
:wallbash:MALEDETTO PECCATO ORIGINALE!!!!!:wallbash:

Se fossimo nell'EDEN...che spettacolo di piante mi verrebbero fuori ad ogni ciclo outdoor...

Maledetti peccatori...chiunque voi siate avete il mio odio
(mio e quello delle mie piante)
:laughing::laughing::laughing:

Shade


Nell'eden dovresti solo raccogliere :D
 

goppanza

Member
Io intendevo secondo mondo, inappropriatamente, per indicarlo come paese sottosviluppato. A me hanno insegnato, in realtà, che i paesi del secondo mondo erano quelli sotto il blocco sovietico...
Comunque mi sa che noi siamo un po qua e un po là, ma se dobbiamo confrontarci con tanti altri paesi di questo mondo..ragazzi, ci va di lusso!!Di gran lusso!
Piuttosto..l'anno scorso in svizzera sono stati indetti contemporaneamente due referendum. Uno era per la somministrazione, dietro prescrizione medica, di eroina, l'altro era per la legalizzazione della cannabis (la svizzera è il primo paese in europa per consumo). La prima proposta è passata, la seconda no. Le motivazioni sono: per la prima, evitare la diffusione del virus dell'HIV e assicurare assistenza ai tossicodipendenti togliendoli dalle strade; per la seconda, la paura di un enorme afflusso di turisti in cerca di "fumo" (come in olanda), soprattutto dall'Italia. Per quanto riguarda la legalizzazione, i dissensi sono arrivati soprattutto dalle zone contadine, mentre nelle grandi città la popolazione era per la maggioranza favorevole. Comunque in Svizzera la cannabis è tollerata.
Secondo me questi dati e le motivazioni, provenienti da un paese da decenni sensibilizzato rispetto all'uso di droghe, dovrebbero far riflettere....
Il problema è che nel nostro paese la classe politica non fa politica, ma solo largo uso di retorica e ipocrisie...almeno lo psiconano le cose che dice le fa.:1help: Come diceva Guzzanti "Perchè non lo prendete sul serio? Berlusconi merita rispetto!"
 

zomboweed

UnDead Member
Veteran
Davvero credi che le dipendenze sia ''inscritte'' nel tuo DNA?
Quindi ci si nasce?
Quando arriviamo al peccato originale?

Non sono io a crederlo. E enmmeno ne sono poi così convinto. Ma lo crede una grossa corrente di medici che lavora correntemente nei sert con buoni risultati. sicuramente migliori dei vari centri xxxanonimi e cristoterapie varie. E lo so perchè ne frequento uno per un familiare e una storia che non sto certamente a raccontarti. Però ho una certa esperienza di centri di "disintossicazione" . Se poi tu sei più ferrato nell'argomento, ne sai di più, ti sei laureato in medicina e specializzato in psichiatria come loro, anzi di più, e non vuoi solamente contraddire qualsiasi mio post, nei sert cercano personale volontario .
Evita di essere aggressivo, di pronunciarti come se tu fossi un titolista di "cronaca vera" (...quando arriviamo al peccato originale...) e magari ne parliamo con più calma e ti racconto cosa e perchè dicono queste cose così controcorrente fuori di melone ... ma che funzionano. e l'ho visto con i miei occhi. Non capisco comunque questa tua aggressività. Io ho solo contraddetto dei tuoi post, non ti ho insultato, e se il sentirti preso in giro da quel uuuuu ti ha fatto sdrammare ... me ne dispiaccio ma esageri un po'. peace.
 

fR4Nk

Member
Appunto, ma cambiamo discorso, giusto x non dare colpe a chi NON ne merita e darne a ki ne merita, come riporta il titolo del 3d..no?
C'è ancora qualcuno ke non abbia visto almeno un 20 minuti di marco Travaglio?se andate sul tubo e cercate appunto Marco Travaglio vi escono gli appuntamenti di ogni lunedì, ogni singolo appuntam.è meglio di quello passato, ma non si può dire al contrario..cioè sn notizie k solo lui fà passare così bene(anche grillo), che fra l'altro l'8 luglio organizzerà Travaglio e artisti ecc a Roma all'alfeeus una notte bianca contro una legge...nn stò a spegarvi perchè alrimenti spiegherei male e sarebbe scocciante da leggere, se non l'avete mai visto vi invito a darci un'occhiata ci sn episodi importanti tipo puttanopoli o oblio di stato che è proprio quello di cui vi parlo e altri altrettanto importanti!
link oblio:http://www.youtube.com/watch?v=sUVylDBkaCA
..Così la smettiamo di eloggiare, dato che ci costrinono a non criticare!:noway::wallbash:
 

goppanza

Member
Premetto che stimo abbastanza Travaglio. ho letto il libro che ha scritto insieme a Gomez, seguo passaparola e sono andato a vedere il suo spettacolo "promemoria" grazie al quale ho riso parecchio. il ghingo mi è rimasto anche uscendo da teatro...hai presente quel ghigno che va scemando piano piano..piano piano..e quando realizzi che non era teatro, ma cronaca, pensi "ma che cazzo mi rido? è terribile!!". premesso questo, però, c'è da dire che non ci si può fidare ciecamente. è pur sempre un uomo...e un uomo tenta sempre di avvalorare, inconsciamente e non, le proprie idee. non so quale sia il suo caso, certo è che spiega in maniera molto comprensibile e ultrasemplificata, questioni complicate e con migliaia di implicazioni...e facendo questo s'aiuta sempre a sostenere le proprie tesi (d'altra parte non avrebbe senso sostenere quelle di qualcun'altro). certamente su molti argomenti che riguardano il nostro paese ti apre gli occhi, ma non bisogna fermarsi solo alla sua analisi e alle sue conclusioni.
e a proposito di APRIRE GLI OCCHI, a chi non l'avesse mai visto o non lo conoscesse affatto, consiglio CALDAMENTE di vedere "Zeitgeist the movie" e "Zeitgeist addendum" (possibilmente in quest'ordine) che si trovano facilmente su google in streaming. un simpatico quadretto del mondo in cui viviamo, in cui hanno vissuto i nostri nonni e in cui vivranno i nostri figli. imo interessante, illuminante...e terrificante. ovviamente sempre da prendere con le pinze, nè...
 

bonsaigirl

Member
...ma visto che ci sono, voglio togliermi una curiosità:il metadone dà EFFETTIVAMENTE una mano a smettere con l'eroina o i risultati lasciano a desiderare?
Ciao adesso che ho un pò di tempo cerco di risponderti a dovere...
Il metadone serve ad evitare le crisi di astinenza,e scalandolo lentamente dovrebbe disintossicare il corpo dagli oppiacei;
Nella prima fase della disintossicazione è importante perchè evita la crisi di astinenza il vomito,la diarrea e i dolori.
Personalmente credo che liberare un uomo dalla dipendenza di una sostanza con un altra sostanza sempre di derivazione oppiacea sia una grande, immensa, puttanata!
E' come dire "il cioccolato non posso mangiarlo ma la nutella si" non so se mi sono spiegata...
Molte persone che hanno a che fare con queste sostanze dicono che la dipendenza dal metadone è molto forte quasi più difficile da togliersi di dosso di quella dell'eroina....(non le ho provate quindi non so, ma mi sembra strano..)
Con certezza so che molti prendono il metadone come fosse acqua fresca e si abituano ad avere ricadute periodicamente e poi(comprandolo anche illlegalmente) lo usano per non andare in astinenza.
E' così che certa gente, nonostante l'uso di eroina, riesce a condurre una vita sociale decente e "normale":si abitua a fare uso più raramente di eroina controllando le crisi con il metadone che assume OGNI giorno.
Se questa è vita....
 

marziano

Member
Ciao adesso che ho un pò di tempo cerco di risponderti a dovere...
Il metadone serve ad evitare le crisi di astinenza,e scalandolo lentamente dovrebbe disintossicare il corpo dagli oppiacei;
Nella prima fase della disintossicazione è importante perchè evita la crisi di astinenza il vomito,la diarrea e i dolori.
Personalmente credo che liberare un uomo dalla dipendenza di una sostanza con un altra sostanza sempre di derivazione oppiacea sia una grande, immensa, puttanata!
E' come dire "il cioccolato non posso mangiarlo ma la nutella si" non so se mi sono spiegata...
Molte persone che hanno a che fare con queste sostanze dicono che la dipendenza dal metadone è molto forte quasi più difficile da togliersi di dosso di quella dell'eroina....(non le ho provate quindi non so, ma mi sembra strano..)
Con certezza so che molti prendono il metadone come fosse acqua fresca e si abituano ad avere ricadute periodicamente e poi(comprandolo anche illlegalmente) lo usano per non andare in astinenza.
E' così che certa gente, nonostante l'uso di eroina, riesce a condurre una vita sociale decente e "normale":si abitua a fare uso più raramente di eroina controllando le crisi con il metadone che assume OGNI giorno.
Se questa è vita....

Hai toccato un tasto dolente ed enorme:
Il concetto di cura
Sono a studio e mi trovo a non poter scrivere per esteso il mio pensiero,
ma cara mia, hai toccato una cosa gigantesca che andrebbe approfondita
 

bonsaigirl

Member
[...]Dopotutto, una grossa corrente di medici pensa che la dipendenza sia una malattia che uno ha o non ha dalla nascita. La "droga" (qualsiasi essa sia...) è la medicina alla malattia ... nota bene... non è la droga la malattia, la droga è la medicina che fa stare bene quello che ha questa malattia chiamata dipendenza. Che è malattia, che è dipendenza quando diventa la "cosa al primo posto nei tuoi pensieri".
Se uno è malato geneticamente, se la sua malattia è fisiologica, sicuramente sarà sempre malato. Poi certamente ci sono dei fattori esterni che fanno si che la malattia sia più o meno manifestata e più o meno forte.
Ovvero: la tua malattia la curi con l'alcool. Ti ha piantato la fidanzata e hai perso il lavoro . manifestazione, ti curi, ti alcolizzi a morte. ritrovi la fidanzata, ritrovi il lavoro, stai meglio, smetti di bere. Non è che non sei più malato... semplicemente la tua malattia non ha terreno per svilupparsi.
Alla luce di questa teoria, se ti fai di eroina è perchè sei malato. e la tua cura , la cura che ti sei scelto, si chiama eroina. Se smetti di prenderla , non ce la fai , perchè è nel tuo dna. Il metadone , come sostituto, ti aiuta a avere una vita normale, a non infilarti più aghi, a non frequentare più malavitosi.
Nella mia opinione personale, e fondata su esperienze varie, il metadone serve e chi dice che bisogna eliminarlo o darlo 3 volte e poi basta è un imbecille senza fondamenti scientifici.


Sono balba! Non la sapevo sta cosa...avevo sentito dire che alcune persone sono più predisposte di altre alle dipendenze ma non che fosse un fattore genetico. Più che altro pensavo che fossero i fattori socio-ambientali a influire sulle dipendenze...
 

zomboweed

UnDead Member
Veteran
è una teoria come altre. Per esperienza personale.... potrebbe essere quella giusta.

per dire... uno che si è fatto per anni di ero, che ha vissuto sotto i ponti, che ha rubato, che magari un paio di volte si è svegliato in ospedale quando è andata bene e in un fosso quando è andata male... smette di farsi andando in comunità . sa quello che ha passato, sa benissimo che il gioco non vale la candela ... le prime volte può essere bellissimo, il flash e tutto quanto, poi dopo diventa terapia di mantenimento per non sentirsi una merda. Cosa cazzo gli fa ritornare a ficcarsi un ago in vena ?
o uno che si è alcolizzato per mesi, un paio di coma etilici, perde il lavoro, esce di strada con la macchina e lo cuccano gli sbirri, 5000 e più euro di multa , ritiro patente, esecrazione di tutto il parentame... sta senza bere 3 mesi e poi ci ricasca. eppure sa anche lui che il gioco non vale la candela, è lucido, sta prendendo dei farmaci che dovrebbero aiutarlo... eppure si ricompra una boccia di vodka. perchè ? è pazzo? è scemo? al contrario... spesso , spessissimo, i tossicodipendenti sono persone certamente deboli ma anche molto sensibili , intellicgenti e con una certa cultura.
O , arrivando a dipendenze più lievi, quanta gente smette di fumare, comincia quasi un attivismo antifumo, ti parla di come è meglio mangiare, sentire i sapori, non svegliarsi con i ratti morti in bocca, non avere più la tosse.... e la rivedi un mese dopo con la sigaretta in bocca. Ma se è così necessaria, così indispensabile, com'e' che certe persone o fanno un tiro e domandano "ma come fai a fumare sta roba ? è oscena!" o proprio non ci provano mai mai mai .
come mai? non può veramente essere che sia qualcosa di insito in uomini e animali? un essere geneticamente più deboli, più sensibili a determinate sostanze, ammalati di una malattia che trova nella sostanza che ci modifica lo stato di coscienza e di rapporto con il mondo la sua medicina ? e decide di non mollarla più, costi quel che costi?
potrebbe essere vero o no. Io non lo so, alcuni risultati positivi e questo ricaderci comunque dei tossicodipendenti mi fanno credere che possa essere la strada giusta.
 

marziano

Member
Più che altro pensavo che fossero i fattori socio-ambientali a influire sulle dipendenze...

Esatto!!!
Se chiamiamo i fattori socio-ambientali con il nome di rapporti interumani hai fatto un quadro perfetto della situazione.
Il DNA con le dipendenze non c'entra nulla.
Sono i rapporti umani che ci fanno ammalare o ci fanno star bene.
 

goppanza

Member
scusa bonsaigirl, come fai a dire che la cura di metadone è una puttanata? ti sembra poco che grazie a quello una persona riesca a controllere le proprie crisi e a condurre una vita decente, come tu stessa dici? a lavorare e a uscire con gli amici?
 

zomboweed

UnDead Member
Veteran
Esatto!!!
Se chiamiamo i fattori socio-ambientali con il nome di rapporti interumani hai fatto un quadro perfetto della situazione.
Il DNA con le dipendenze non c'entra nulla.
Sono i rapporti umani che ci fanno ammalare o ci fanno star bene.

ci scusi... domani li chiamiamo e facciamo chiudere tutti quei centri che applicano questa teoria per curare delle persone . Intanto, se però può aiutarci e aggiungere alle sue parole LAPIDARIE E DEFINITIVE delle prove e della documentazione scientifica saremo felici di procedere. Se invece vuole presentarci il suo curriculum, saremo ancora più felici.

fine dello scherzo.

Ho detto che è una teoria. Io la vedo applicare tutti i giorni e secondo me funziona. Non hai risposto con dei fatti o delle esperienze alle mie argomentazioni, te ne sei uscito con una affermazione da "gente" o "cronaca vera". Non è questo il modo di confrontarsi e discutere, sopratutto su cose di cui la maggiorparte di noi, me compreso, ha un idea nebulosa e purtroppo lacunosa grazie alla scarsa informazione creata dall'illegalità e dall'opportunismo. E' come se stessimo discutendo dell'andamento climatico di quest'anno citando venti, cumuli e cirri e tu te ne uscissi con un : "quest'estate ci sarà sempre il sole tutto il giorno e basta" ....

Posso dire però che in linea di massima sbagli... le condizioni di vita e la società fanno emergere determinate dipendenze in soggetti già predisposti, altrimenti ai quartieri spagnoli si farebbero tutti di eroina, tutti i cassintegrati si darebbero all'alcool, tutti quelli piantati dalla fidanzata di darebbero all'alcool e agli antidepressivi. così non è. Ci sono persone che vivono in ambienti degradati e ne emergono , altri che vi si fanno sommergere. ma qual'e' la scintilla ?

Non credere... purtroppo, come ho detto, per motivi famigliari mi sono dovuto immergere in questo ambiente di "persone che vorrebbero uscire da una dipendenza e non ci riescono". Ho passato dei mesi , dopo aver passato varie esperienze di mesi in altri centri e altre realtà, a dirmi "ma questi sono pazzi... dire che è una malattia che uno ha e non si può uscirne, solo contenerla è dargli una scusa.... la dipendenza è un vizio portato agli estremi e deriva dalla società in cui vivi, non da fattori "di nascita" è una puttanata, e via così." Poi , di fronte a determinate domande come quelle di cui sopra ho cominciato a avere più fiducia, e vedendo i reali risultati positivi di questa terapia, di questa linea di pensiero, risultati che non si limitano a disintossicare una persona e poi ributtarla nel mondo come se niente fosse, illudendosi che non ricomincerà di li a un mese, ho cominciato a pensare avessero ragione.
MA NON FACCIO AFFERMAZIONI LAPIDARIE. E SENZA POSSIBILITA' DI CONTRADDITORIO.
Io sono disponibile al dialogo quando vuoi, ti porterei un giorno ad un incontro per farti vedere e sentire con mano e per farti esporre le tue teorie. Poi vedi tu.
 

marziano

Member
scusa bonsaigirl, come fai a dire che la cura di metadone è una puttanata? ti sembra poco che grazie a quello una persona riesca a controllere le proprie crisi e a condurre una vita decente, come tu stessa dici? a lavorare e a uscire con gli amici?

Questo è il concetto, goppanza, vita decente.

Qual'è il concetto di vita decente?
Il poter essere integrato nella società, in modo da poter esser produttivo?
Cosa fa di me un essere integrato nella società?
Come si misura la mia sanità?
Col metro della normalità?

Il dramma sta nel trovare i motivi scatenanti che poi portano alle depravazioni della mente umana (cosa di cui fan parte le dipendenze in generale).


Zombo, vuoi che ti posto il diploma di dottorato. Alla fine dei giochi mi sembra che sia tu quello vuole ragione ad ogni costo e, fratello, te l'ha do tutta, a me non serve.
Mi sembra che tu ti faccia portatore del verbo, non io.
Vuoi documenti?
Cerca questo DSM, leggilo, imparalo, facci 2190238902138231 esami, discutine anni.

Da quanto fai quest'esperienza positiva?
Io sono stato abituato a giudicare POSITIVO un caso quando NON c'è più ricaduta. MAI

Posso dire però che in linea di massima sbagli... le condizioni di vita e la società fanno emergere determinate dipendenze in soggetti già predisposti, altrimenti ai quartieri spagnoli si farebbero tutti di eroina, tutti i cassintegrati si darebbero all'alcool, tutti quelli piantati dalla fidanzata di darebbero all'alcool e agli antidepressivi. così non è. Ci sono persone che vivono in ambienti degradati e ne emergono , altri che vi si fanno sommergere. ma qual'e' la scintilla ?

Il primo anno di vita. Il tuo bene e il tuo male lo causano i tuoi primissimi rapporti interumani. Per farla breve i tuoi genitori.

TU quando vedi un neonato, riesci a credere che debba scontare il peccato roginale?
Quando guardi quel neonato tu riesci a pensare che, nonostante sia sanissimo, la sua psiche sia malata?
Beh le mi esperienze mi dicono di no, assolutamente.
Nasciamo SANISSIMI, intendo il nostro non consciente, i rapporti che abbiamo da lì in avanti, ci uccidono.

Non credere... purtroppo, come ho detto, per motivi famigliari mi sono dovuto immergere in questo ambiente di "persone che vorrebbero uscire da una dipendenza e non ci riescono". Ho passato dei mesi , dopo aver passato varie esperienze di mesi in altri centri e altre realtà, a dirmi "ma questi sono pazzi... dire che è una malattia che uno ha e non si può uscirne, solo contenerla è dargli una scusa.... la dipendenza è un vizio portato agli estremi e deriva dalla società in cui vivi, non da fattori "di nascita" è una puttanata, e via così." Poi , di fronte a determinate domande come quelle di cui sopra ho cominciato a avere più fiducia, e vedendo i reali risultati positivi di questa terapia, di questa linea di pensiero, risultati che non si limitano a disintossicare una persona e poi ributtarla nel mondo come se niente fosse, illudendosi che non ricomincerà di li a un mese, ho cominciato a pensare avessero ragione.

Facendo cosa non la ributtano nel mondo, continuando a seguirli per anni, se non per il resto della loro vita?
E tu questa come la chiami?
Io passare da una dipendenza a un'altra.
Io parlo di GUARIGIONE, io parlo che chi è malato deve essere guarito e ''ributtato nel mondo'' con la consapevolezza che non svilupperà altre dipendenze se non quella di pensare e di sentire di proprio conto, di sviluppare un pensiero critico, cosa che è impossibile in certe situazioni freudiane, perché si basa sulle teorie sballate di un cocainomane.

Le mie affermazioni, che tu vivi come lapidarie, sono il mio pensiero, ciò in cui io credo.
Non mettermi in contraddizione?
Sto continuando una discussione su un forum che si occupa di tutt'altro, su di un post nato in tutt'altra natura; parlando con una persona che mi ha dato addosso senza motivo.
Le discussioni si fanno in due, ma a me sembra che sia tu quello che porta la sacra torcia del Verbo, non io.
Io dico che trovo la legalizzazione infattibile, tu sbotti.
Io dico, dagli il piretro (avvalorando tesi su prodotti chimici, cosa che il piretro non è e quidni dimostri che parli a vanvera), tu mi dai addosso.
Qual'è il tuo problema fratello?
Vuoi sentirti dire che hai ragione?
Ne hai da vendere allora

Vedi credo che ci siano persone che sono in disaccordo con me, ma fanno la cosa più sana che esista, mi ignorano o al massimo cercano di prendere il buono in quello che scrivo.
Cosa ti infastidisce in quello che scrivo?
 
Top