What's new

[OUT - Strawberry Cough D.P.]

marziano

Member
Ciao a tutti,
ho 4 SC in vaso sul terrazzo:
3 sono in vasi da 25 litri - 20 litri terra 5 litri argilla espansa
1 in un bigonzo da 60 litri - 50 litri terra 10 litri argilla espansa
Le piante vengono da seme, hanno 2 mesi e hanno appena messo i prefiori femminili

Prima esperienza out.
Conosco lo strain piuttosto bene in indoor.
Sono a pieno sole tutto il giorno.
Annaffiate tutte le sere.
Il problema è che quelle che sono nei vasi da 25 litri le ritrovo tutte le sere ammosciate che soffrono la sete.

Possibili soluzioni:

  1. Rinvaso in bigonzo da 60 litri
  2. Innaffio serale e mattutino

Ovviamente ogni soluzione ha i suoi lati oscuri
RINVASO: se metto un altro ''COSO'' così grande sul terrazzo, la mia bella mi taglia la gola

Innaffiare mattina e sera non sarebbe un problema, ma poi non è troppa acqua?

Le foto fanno cagare, ma le ho scattate col telefono.

Se avete altre soluzioni sono più che benvenute

Grazie ragazzi


cfa263ba1d8c466a46b4c91582f4ef5d.jpg

ccc18938206fa22ac60b4d81a7aa19e0.jpg

a12a39705bcc05f67ecada30868163ef.jpg

da95ea0bed13adca29597feaf685112a.jpg

fe2bbf0ecd422cf7e0b21e2d41fde517.jpg
 

Shadino

Shadow Member
Veteran
Ciao e benvenuto.

Uhhh...che belle.
Complimenti...sono in ottima salute..
(la mano c'è e si vede..ma è tua o della tua girl?:laughing:)

Allora...premettendo che ho sempre innaffiato anche al mattino senza mai avere problemi... ho altre 3 soluzioni da darti......anche se dubito tu non le abbia già prese in considerazione...

Aiuto cono

http://images.google.it/imgres?imgu...irrigazione&gbv=2&ndsp=20&hl=it&sa=N&start=40

(giusto per farti un esempio a caso)

Ti danno (quelli grandi) 30cl/24ore .... non è molto ma può aiutare...io usavo in vasi da 40l ...4 coni da 20cl ... così riesci a distribuire meglio l'irrigazione.

Telo nero di chiusura vaso durante il giorno...da piazzare alla base, per impedire l'eccessiva evaporazione...un pò uno sbattimento metterlo la mattina e toglierlo la sera...ma è ottimo se sai regolarti bene nel controllare l'acqua che butti...
(E se lo metti...per fissarlo usa elastici grandi da pacchi...)

Argilla espansa sopra e sotto...(che userei insieme ai coni...mantiene parecchio l'umidità e traspira un pò alla volta...)

Aggiungo ai complimenti per le piante anche quelli per il ficus elastica e per le limonere...(che secondo me hanno una lieve carenza di potassio...)

Bel terrazzo...te lo invidio...:p

Shade
 

Suaman

Special Member
ICMag Donor
Ciao marziano e benvenuto su IC :yeahthats

Io direi che per adesso puoi tranquillamente seguire i consigli di shadino, ma secondo me alla fine un travaso va fatto. Capisco la situazione, e so che non puoi avere 4 piantoni del genere in vasi da 60 litri fuori il terrazzo....(roba da cagarsi addosso) però potresti optare per una via di mezzo.
Considera che continueranno a vegetare fino all'inizio di agosto (più o meno), puoi immaginare da solo che in questo periodo continueranno crescere in modo spaventoso (anche le radici), specie se prendono parecchio sole, quindi il mio consiglio è di lasciarle la ancora per un pò e poi quando vedi che non puoi più reggerle in quel vasetto le metti in uno da 40/45 litri e ci tiri fino a fine fioritura. Con quelle piante che ti ritrovi è un peccato farle fiorire in vasi da 25 litri....vedrai che avrai ottimi risultati!!

Bellissime piante man....davvero :yes:
 

noreason

Natural born Grower
ICMag Donor
Veteran
Ciao e benvenuto!
Belle piante,in ottima forma...cmq per come la vedo io...la sera è normale che le foglie si affloscino un pochino,è pittosto normale.Se non sono le foglie ad afflosciarsi,ma proprio tutti i rami significa che hanno bisogno di acqua!
Io farei così:nei vasi da 25 lt 2,5 lt di acqua al giorno dovrebbero essere più che sufficienti.Glieli dai la sera e basta.Poi quando le piante non prendono luce diretta,il tardo pomeriggio o la sera puoi anche spruzzare acqua sulle foglie.berranno in ugual modo!
Così dovresti essere certo che non hanno bisogno di acqua per 1 giorno intero!
 

WAMEN

Joint Date: Today.
Veteran
Ciao e benvenuto marziano :wave:

beh che dire, bei cespuglietti che hai nel terrazzo.. terrazzo privilegiato non c'è che dire :yes:

non c'è niente di male ad annaffiare due volte al giorno se le piante lo necessitano, però se vuoi cambiare le cose l'unica è il trapianto.
Altrimenti puoi sbizzarrirti tra bagnafiori e spruzzino però comunque con il caldone e 25l di vaso una irrigazione al giorno diventa pochino..
 

marziano

Member
Grazie a tutti per le risposte!!!

@Shadino: Stasera metto l'argilla espansa sopra per cercar di contenere la traspirazione. La mano non è della mia bella, lei ha il potere supremo di uccidere ogni essere vegetale solo guardandolo ;-)
Per quanto riguarda i limoni li sto riprendendo per i capelli, erano gia in questo terrazzo, ma i vecchi proprietari dell'appartamento avevano solo comprato le piante e messe lì, magari pensavano che la fatina dei limoni passasse la sera a prendersene cura...

@Suaman: Rinvasarle sarebbe d'obbligo lo so, ma far entrare in coma farmaceutico la mia ragazza per 3 mesi senza il suo consenso mi han detto che è illegale :) Aspetto un'altro paio di settimane e poi vediamo se cambiare i vasi con qualcosa di poco più grande.

@noreason: Fossero solo le foglie afflosciate non me ne farei un cruccio, è proprio l'apicale che va a testa in giu, quasi la sento dire: perché mi fai questo?!?! :)
Le innaffiature le faccio così:

Vasi da 25l -> la sera con gli irrigatori automatici si fanno i loro bei 15 minuti e poi al mattino a manina

Vaso da 60l -> la sera innaffiata da 20 min irrigatore automatico; all'alba altri 10 min sempre irrigatore automatico


La pianta da 60 solo acqua, le 25l una volta a settimana Grow+Bloom 1/4 delle dosi suggerite.


Sempre per ignoranza ''outdooriana'', abuso della vostra disponibilità:
Quella nel vaso da 60l inizia a farsi veramente importante 1,60mt ad oggi, facendo due conti dovrebbe avere un altro mese e mezzo pieno di pseudo vegetativa, ho un pò di timore che possa superare i 2,50mt che è la soglia massima che mi sono dato come altezza.

Secondo voi corro il rischio che la superi?

Visto che sono in terrazzo stavolta mi sarebbe piaciuto lasciarle libere e belle senza dover piegare, thinnare o fimmare (cosa che ovviamente nn posso piu fare).

Che mi consigliate?

P.S. Uno dei motivi della scelta della casa, a parte la zona e la grandezza, sono stati i terrazzi. Le palazzine più vicine sono a 300 metri quindi non ci sono vicini con occhi indiscreti, l'unico neo è un vento micidiale estate ed inverno, ma alle bimbe sembra piacere molto


P.P.S. Era da un pò che non ripartivo da seme ed adoro le bizzarrie genetiche delle DutchPassion. Visto che mi si è liberato un posto nella Mothers' Room, stasera si prendono un pò di cutting e vediamo chi farà compagnia all'altra mammina


Ragazzi grazie ancora a tutti


 

noreason

Natural born Grower
ICMag Donor
Veteran
Sempre per ignoranza ''outdooriana'', abuso della vostra disponibilità:
Quella nel vaso da 60l inizia a farsi veramente importante 1,60mt ad oggi, facendo due conti dovrebbe avere un altro mese e mezzo pieno di pseudo vegetativa, ho un pò di timore che possa superare i 2,50mt che è la soglia massima che mi sono dato come altezza.

Secondo voi corro il rischio che la superi?

Visto che sono in terrazzo stavolta mi sarebbe piaciuto lasciarle libere e belle senza dover piegare, thinnare o fimmare (cosa che ovviamente nn posso piu fare).

Che mi consigliate?

P.S.


[/LEFT]

se proprio l'altezza diventa un problema certo che puoi fimmare,toppare o croppare...ancora non sei in fioritura,quindi non perdi nulla.Una settimana e continuerà a crescere di nuovo senza problemi.
Le legature possono essere anche una valida alternativa,ma devi anche saperle fare nel modo giusto...non piegare rami troppo legnificati e duri sennò si spezzano,essere graduale legando piano e poco alla volta.Se devi fare delle legature falle in un momento della giornata tipo la mattina presto o la sera tardi,dopo calato il sole e prima di farle con uno spruzzino bagnale per bene,spruzza molta acqua dappertutto e aspetta che l'assorbano...sarà una mia impressione ma risulta molto più facile farlo quando sono belle acquose,sono più molli.Chi ha provato a farlo in idroponica sa di cosa parlo!In idroponica le piante sono stracolme di acqua e i rami si piegano che è una bellezza (ma sono anche più facili da rompere se si piega troppo)
ormai sono diventato un patito di LST vuoi per necessità vuoi per sperimentare.....aggiungo anche che tagliare l'apicale più volte piuttosto che una sola permette sempre di più alla pianta di allargarsi,come è normale che sia (esperimento fatto di recente)!
 

marziano

Member
NoReason,
per le piegature sono abituato quindi la cosa non è un problema.
Sono un patito del DWC+ScrOG ed è vero che sono più morbidi.
La mia domanda era sapere a che altezza potessero grosso modo arrivare per egolarmi di conseguenza, sempre che qualcuno abbia provato lo strin in pseudo OUT
 

Suaman

Special Member
ICMag Donor
Non ho idea di che altezza diventeranno, ma a vederle così penso che cresceranno ancora un bel pò, devi considerare che siamo ancora a giugno......

......se non vuoi stressarti tutta l'estate fimma e travasa!!


P.s. va bene anche un vaso più piccolo di quello che ti avevo consigliato.......pensaci!!


Ciao
 
O

OtrDub

Bella marziano! Benvenuto

hai delle belle bimbe COMPLIMENTI

tieni aggiornato il 3d e facci sapere come ti finisce sto ciclo !

Bless
 

bodler

HiGH Member
Veteran
Ciao marziano!:abduct: bentrovato!!!!!

ottime piante sul terrazzo...guarda ti dico la mia....io le lasceri libere e selvagge...sempre che l'altezza lo permette!!! tagliare alcune volte significa perdere considerevolmente del materiale....non fimmarle perderai delle cime stupende!!

per le irrigazioni normale vedere le fogli ammosciae ad esempio quando prendono un sacco di sole e sono esposte percio' alla traspirazione fogliare...è come una "difesa" della pianta....

comunque buon proseguimento!
 

Suaman

Special Member
ICMag Donor
....non fimmarle perderai delle cime stupende!
Perderà solo la cima centrale, non altro.
Poi non è corretto dire "perdarà"....non perde niente....la cima centrale verrà solo distribuita su altri rami e non solo sul fusto principale.....avrà cime più piccole e numerose rispetto ad un unico cimone centrale!! (anche meglio in flo per possibili muffe e luce distribuita meglio su tutta la pianta)..... Che dire......io fimmando ho sempre aumentato la resa, mai diminuita!!


Ciao
 

bodler

HiGH Member
Veteran
suaman....pareri differenti!
ho detto "perderà" perchè comunque non avrà la cima apicale....che poi si ristribuisce il tutto quello si è vero.Parlavo al plurare per tutte le piante...marziano saprà lui il da farsi...secondo il mio modesto parere fimmare nn sempre è utile
rispetto per tutti!:D
 

Suaman

Special Member
ICMag Donor
suaman....pareri differenti!
ho detto "perderà" perchè comunque non avrà la cima apicale....che poi si ristribuisce il tutto quello si è vero.Parlavo al plurare per tutte le piante...marziano saprà lui il da farsi...secondo il mio modesto parere fimmare nn sempre è utile
rispetto per tutti!:D

Ciao bodler, hai ragione quando dici che non è sempre utile fimmare, dipende anche dalla struttura e conformazione della pianta.
Se hai a che fare con una pianta bassa, tozza, poco ramificata e con internodi ravvicinati sicuramente non conviene applicare tale tecnica ma lasciarla crescere liberamente con un unico cimone centrale, ci guadagni sicuramente in resa, ma nel caso di marziano mi sembra molto adatta....poi come dici tu......semplicemente pareri differenti :D

Respect!!

Ciao e buona continuazione
 

marziano

Member
[UPDATE] Travaso

[UPDATE] Travaso

Ciao a tutti,
le 3 piante sono state travasate dai vasi da 25lt a quelli da 50lt.
Le reticenze della mia regina erano prettamente estetiche, non voleva altri ''bubbozzi'' brutti sul terrazzo.
Dopo una passeggiata da LeRoyMerlin ha scelto dei vasi grandi ma carini.

Con la bella giornata nuvolosa e fresca di ieri ho effettuato il travaso delle piante ed effettuata una manutenzione di tutto il terrazzo.


Alla fine ho voluto rispettare la scelta che avevo fatto all'inizio del ciclo:
Stavolta la Natura faccia il suo corso!!!

Quindi oltre il travaso (l'ultimo fino a fine ciclo) non farò nulla alle piante, lasciandole libere di crescere come credono.
Ho fatto spostamenti di altre piante in posizioni strategiche, ora sono in grado di poter crescere in altezza quanto possono.
Le foto del terrazzo non è il caso di postarle perché si riconoscerebbe immediatamente dove vivo e non mi sembra proprio il caso.


Mentre ripuliva le rose, guardate nella vasca delle rose cosa esce fuori

iphone065.jpg

iphone066.jpg

iphone067.jpg


Dalle foto non si evincono bene i colori che sono tra il giallo ed il verde fosforescente.

Sapete mica che diavolo di funghi sono?
Chissa da dove escono fuori.

Vi tengo aggiornati sull'evoluzione del ciclo.
Grazie ancora per i vostri preziosi consigli.
 

semino

Member
io fimmerei o topperei...

Bless


ragazzi scusate ne approfitto per chiedervi una cosa che mi interessa..

cosa vuol dire fimmare o toppare? qualcuno puo spiegarmelo? grazie

da quantoo ne ho capito dovrebbero essere dei metodi per far sviluppare la pianta in larghezza ma nn ne sono affatto sicuro..:D qualcuno mi puo delucidare?? grazie mille
 

Latest posts

Latest posts

Top