What's new

Genetiche introvabili

ripman

Member
Ciao ragazzi,

volevo chiedere un consiglio... tra i semi"non commerciali" più decantati su questo forum vi sono la C99, l'Apollo (11 e 13 sono buone uguali?), la Double Dutch, la Deep Chunk, la Chemdog di Rezdog e le genetiche originali di DJ Short... mi chiedevo, in Italia, ci sono negozi che distribuiscono queste genetiche? Qualcuno per caso compra da seedbay o seedboutique o siti esteri? In questo caso, quali sono i rischi rispetto a comprare di persona in un growshop?

Volevo anche capire, di sative chiare che mettono voglia di fare / di buon umore e che maturano veloci, oltre la C99, l'Apollo, la Flo, la Durban's Poison e la Power Plant, c'è qualcos'altro?
 

WAMEN

Joint Date: Today.
Veteran
Ciao ripman :wave:

Per prima cosa la Chemdog non è di Rezdog, Rezdog è il breeder di Reservoir seeds e non c'entra con la Chemdog che è una varietà nord-americana.
Gli unici posto dove puoi acquistare genetiche del genere sono appunto seedbay e seedbotique. In giro si trovano anche F2 di C99 e cose del genere ma non è la stessa cosa.
spesso semi così vengono donati alla seedbotique che li regala insieme agli ordini spediti a casa.

I rischi sono putroppo quelli delle ispezioni postali. Anche se rare, può capitare che un pacchetto solo per la provenienza o per nessun reale motivo venga controllato e quindi privato del contenuto. In tal caso avere il proprio nome e congnome e magari l'indirizzo del nostro "campo base" su quel pacchetto non è proprio saggio.

in generale per le varietà extra commerciali , come dice la parola stessa, bisogna uscire dall'universo commerciale per spostarsi in quello amatoriale. Dove si semi si scambiano e si regalano.
 

ripman

Member
Ciao Wamen,

e grazie della risposta! Sì per Chemdog di Rezdog, intendevo principalmente l'IBL (e altre varietà affini) prodotta da Reservoir Seeds. So poi che le vere Chemdog originali (la 91, la 4 e la D) derivano dalla "leggenda" dei 10 semi provenienti dalla busta scambiata al concerto dei Grateful Dead, e che, non avendo padre e madre, le originali se non sbaglio siano di fatto "clone only". Mi pare comunque che la Chem di Rezdog sia parecchio apprezzata no? In Europa dovremo aspettare dunque il prodotto di Arjan (per quanto possa essere VERA Chemdog una sua femminizzata) per assaggiare la varietà? Qualcuno ha provato quella che hanno nei coffeshop della Greenhouse?

A dire il vero comunque non sono particolarmente interessato alla Chemdog, quello che vorrei sono quelle genetiche energizzanti e a veloce fioritura come la Cinderella e la Apollo... Di queste ho visto che in Italia vengono commercializzate solo le versioni di Reserva Privada (che però non restocka l'Apollo da un pezzo) e nient'altro... anche la Grapefruit di Female Seeds (prevalentemente C99), SE arriva, si parla al più presto di settembre...
Qual è la migliore opzione attualmente distribuita in Italia? DP Flo, Durban di DP-Sensi-Afropips, Power Plant di DP-Nirvana? La Trainwreck di GHS è energetica e veloce o è meglio provare la Wreckage di TH Seeds? Avete qualche altro consiglio tra le non-autofiorenti?

Spero qualcun'altro mi voglia dare la sua opinione su questi temi, magari qualcuno come NoReason o Docleaf!!! ;)
Ciao
Ripman
 

zomboweed

UnDead Member
Veteran
io ho coltivato la chemdog double diesel di rez e devo dire che è una delle varietà migliori che ho mai avuto tra le mani, apparte l'ermafroditismo, ma a fine fioritura... chi se ne frega. l'odore mi è rimasto nel naso... sul serio. e non solo quello.... ma l'odore è qualcosa di venefico... un mio amico è uscito una sera a cena con la madre con una cima nel pacchetto di sigarette... due suoi conoscenti , seduti all'altro lato del ristorante, dopo dieci minuti sono andati a domandargli se poteva dargli una canna da fare... ahahahahaha!!!!
purtroppo la DD oramai è storia.... ma rez sta buttando fuori or ora degli incroci che potrebbero essere da brivido... anche se i prezzi scoraggiano certamente chi non ha intenzione di fare delle "madri". Bisogna aspettare un po' che i prezzi scendano...come di solito fanno.
 

noreason

Natural born Grower
ICMag Donor
Veteran
ciao bello,io te lo darei anche un consiglio...ma della maggior parte delle genetiche elencate da te io ne conosco ben poche e quelle poche le conosco solo di nome,magari ho visto qualche 3d sul forum intenazionale...
di mio ti posso consigliare ben poco,a me piacciono un sacco le indicozze dall'high fisico,pesante!che hanno una fioritura veloce.DP è la mia banca preferita,ho tirato su diverse genetiche e mai ho avuto problemi,fenotipi praticamente uguali,vigore etc...davvero ok!
non saprei proprio dirti,se ti butti su indica di certo non avrai un high energizzante,se ti butti su haze di certo non avrai una fioritura breve...potresti guardare se trovi qualche ibrido di haze che ha una fioritura più corta.
dai anche una guardata alla dinafem,più vado avanti e più ne sento parlare bene.
 

ripman

Member
We Zomboweed, grazie della risposta! Di Rez ne parlano tutti troppo bene, però la maria che si sente attraverso i muri mi fà paura! Preferisco infatti le genetiche che sanno di floreale / bosco o limone e infatti la Flo mi ispira parecchio, come pure la Super Lemon Haze, che però è decisamente più lunga!

I semi di Rez costano troppo, e anche quelli di DJ Short non scherzano! Secondo me il miglior rapporto qualità-prezzo ce l'ha Mandala, però non saprei confrontarli con quelli sopra... li avete mai provati?
 

zomboweed

UnDead Member
Veteran
in che senso mandala ha il miglior rapporto qualità/prezzo? se non li hai provati come fai a saperlo? per quello che scrivono sulle descrizioni? ahhahahhahah !!! non so niente dei mandala seeds, nota bene, è che tutti tendono a dire di avere la pianta del millennio... quoto in pieno noreason , comunque, sul discorso delle seedbank "testate" o comunque più commerciali sicuramente delle genetiche di dj short o di rez. il mio discorso era che spesso queste genetiche sono per persone che hanno tempo e spazio e dinero per fare piante madri e talee in modo da compensare il prezzo dei semi . se paghi 200 € 10 semi regolari, hai magari 5 femmine, una è un po' stortignacola, la elimini, tiri su 40 g a pianta, facciamo 50.. duecento grammi in totale. e magari ti ritrovi con qualcosa che in fondo in fondo non valeva la spesa. ok, un euro a grammo è poco, in fondo , escludendo la corrente eventuale... però secondo me quando uno comincia è meglio si butti su semi "comprovati" . E spesso da buste 10semi/20 euro si sviluppano piante da sogno... anche se prima o poi mi toglierò lo sfizio di una new york CD o una killer chemdog...
 

ripman

Member
Beh voglio dire dagli smoke e dai grow report i mandala sembrano genetiche originali di una certa qualità! Se ti vuoi fare una madre per fenotipo e avere erba davvero di qualità secondo me con 5 semi spesso rischi di non andare da nessuna parte, con 10 regolari, metti che uno o due non ti germinano e il resto sono 50 e 50, hai solo 4 piante femmine da giudicare... E' un po' il discorso della Jack Herer di Sensi e della Jock Horror di Nirvana... Meglio spendere 150 Euro per 10 semi di marca o 60 Euro per 30 F2? C'è chi ti dice che i semi di marca sono più "stabili", tuttavia la Jack ha parecchia variabilità, e non solo nel fenotipo di crescita, ma anche nel come si fuma. I Nirvana apparentemente non sono nemmeno F2 in questo caso, sono le stesse 3 genetiche di partenza con un incrocio femmina-maschio differente, sempre che quanto viene raccontato sia vero... mettiamo che uno ha gli spazi e lo sbatti di tirarsi su 30 piante, selezionarle per vigore, clonarle, separare femmine da maschi, non è più facile che si trovi una pianta spettacolare tra le 30 Nirvana che le 10 Sensi? Tra l'altro poi di fatto sui forum non leggi di una singola pianta che non abbia 10 persone che dicono che è spettacolare e 2 o 3 che dicono che è veramente una merda... Prendi anche DP... leggi a destra e sinistra che hermano un casino, che non sono potenti, ecc ecc, tuttavia NoReason si trova alla grande, i test comparativi tra la Durban di DP e la Durban di Sensi danno vincitrice la prima, e tanti parlano bene di Mazar, Skywalker, OrangeBud, ecc.
Secondo me, fintantoché ti trovi una pianta la cui descrizione ha un effetto che ti piace, spendere 100 euro per 10 semi di prima marca o 100 euro per 50 "knock-off" dà più o meno gli stessi risultati, anche se di sicuro se prendi quelli meno cari ti resta sempre il dubbio che i semi da 100 euro abbiano qualcosa in più... e magari se prendi i 10 semi poi ti penti che con 50, avresti potuto fare maggiore selezione ;)
Comunque secondo me all'inizio conviene spendere sui semi più economici perché si fanno troppe cazzate... poi magari arriva l'estate e le ferie e la madre la cestini, mi immagino che per una buona madre di Kali Mist qualcuno potrebbe rinunciare alle ferie ^^ ^^ ^^
 

Latest posts

Latest posts

Top