What's new

Consigli per un neofita! (SweetThai e G13 Haze)

kts

New member
Ciao a tutti, sono un assiduo lettore del forum e vi faccio davvero i miei complimenti, sia per i contenuti, preziosissimi, che per i vostri risultati, davvero stimolanti per uno gnubbi come me!
Ho iniziato da pochissimo questa entusiasmante esperienza del coltivatore, ora sono al 2° ciclo, (appena iniziata la fioritura,) di whitedwarf che per iniziare mi hanno consigliato in molti, e in effetti hanno e stanno dando i loro risultati, il primo ciclo l'ho fatto con 2 r.e. da 25W, da 6700K per la vege e da 2700K per la fioritura, c'avrò tirato fuori una 20ina di gr. secchi in totale, ora ne ho tre, che stanno però sotto una 200W envirolite, sperando che mi diano un pò di più, ovvio per quello che possono 'ste nane automatiche ;) ...

Ma ora, dopo aver finito le WD, vorrei passare a qualcosa di più interessante, ho infatti preso le sweet thai della Sweet Seeds e la G13 Haze della Barney, anche perchè sono interessato alla sativa predominante...

Il mio asset è questo:
armadio 1.20x1.50x60 rivestito con pannello riflettente argentato (tipo parasole macchina per intenderci)
luce: vorrei usare le stesse 4 r.e. da 25W che già ho usato per la vegetativa delle WD e la 200W della envirolite (CFL) per la fioritura ovviamente.
biobizz grow e bloom (me l'hanno regalati, io ero interessato a biomagno cmq a caval donato...)
terreno: ho trovato un terreno della COMPO per orchidee, con fibre di cocco, perlite, micorryze, e guano, mi sembra interessante, da quello che ho letto dovrebbe servigli un pò tutto quello che è contenuto...
4 vasi quadrati di una 15ina di cm di lato, in litri non saprei.

Ora vi scrivo quello che so (moooolto poco!)
Germinazione:
Ho dei cubi di lanaroccia, ma leggo spesso sia della loro tossicità,e che sono più indicati per la idro, se così fosse poco male, uso il buon pezzo di carta bagnato che fin'ora ha sempre funzionato. Le WD le ho lasciate 24h in acqua prima di metterle nel fazzoletto, servirà anche per queste? Uso poi dei bicchieri di carta per la prima settimana anzichè diretto col vaso grande, giusto?

Essendo non automatiche, dopo 3 settimane circa di vege 18/6, passo a 12/12 per indurle a fiorire, e da li 8 sett. circa per la maturazione.

E qui mi fermo, nel senso che le nane, poco mi hanno richiesto e cmq mi hanno soddisfatto, ma credo che queste altre signorine abbiano un pò più di esigenze...

Qualsiasi consiglio, suggerimento, dritta, vademecum sarà preziosissimo. Come inizierò poi mi piacerebbe continuare su questo thread con foto e quant'altro, se non altro per farvi vedere come stanno le nipotine (vi considero tutti zii :D)

Per il momento è tutto, credo d'aver scritto abbastanza se non troppo, aspetto ardentemente le vostre risposte....

Bella!

KTS
 

zomboweed

UnDead Member
Veteran
l'altezza è 1,20 o 1,50? sopratutto nel primo caso mi sembra un po' basso per tre settimane di veg e 9 set di fioritura ( sweet thai) ... o mi sbaglio? o intendi cimarle ?
 

kts

New member
Ciao Zomboweed, allora l'altezza è 1.20, 1.50 larghezza e 60 profondità. Intendi basso perchè essendo a prevalenza sativa, cresceranno di più di 1.20? Per cimarle invece, scusa l'ignoranza, intendi tagliare la cima ("top" se non erro) per fermarne la crescita (mi sembra che così stoppi le giberelline...)?
 

EekaMouse

Member
ciao, si e' un po' basso pero' sipuo' fare infatti le g13 haze nonostane siano sative dovrebbero rimanere relativamente basse (cosi' dice la descrizione senon sbaglio) io ti consoglio una 250 hps per la fioritura oppure una 400 hps con la envirolite in flo fai poco lo spazio per le hps lo hai ti metti il cooltube e stai a cavallo magari per tenerle basse fai un bello scrog.
 

kts

New member
Bella EekaMouse, grazie per i consigli... il mio problema è soprattutto di assorbimento elettrico ed una 400 purtroppo non posso, so già che mi dovrò accontentare... cmq una HPS 250 ha più lumen di una 200 CFL, certo non per i 50W in più, ma proprio perchè generano più luce? Se così fosse, già potrei pensarci ad una 250... Per l'altezza, in realtà anche per le sweetthai, parlano di altezza contenuta perchè incrociate con EarlySkunk, però contenuta chissà quanto... per le G13 anche io ho sentito che rimangono relativamente basse...
Ragà, grazie per le velocissime risposte :D
 

noreason

Natural born Grower
ICMag Donor
Veteran
Ciao bello,
allora,se non devi fare idroponica i cubetti di rockwool lasciali stare,dopo varie esperienza ti dico che è meglio germinare direttamente in terra!
Lasciare il seme a bagno per un pò serve soltanto a velocizzare la fuoriuscita della radichetta.
Fai bene ad usare i bicchieri di plastica all'inizio,tra l'altro è molto semplice poi sfilare il panetto di terra quando travasi.

La vegetativa decidi tu quanto farla durare,nel senso che quando le reputerai grandi abbastanza,a seconda anche e sopratutto dello spazio che hai a disposizione le metterai in fioritura.

Se sei niubbo leggiti qualche manuale,anche se non devi dare tutto per scontato quello che c'è scritto saranno molto utili allo scopo.
 

noreason

Natural born Grower
ICMag Donor
Veteran
Cmq complimenti per la scelta,la g13 è meravigliosa,ricordo che riuscivo a staccare i calici dalla cima senza romperli,per quanto erano grandi!
Uno sballo prolungato e un sapore gustosissimo!
 

kts

New member
Ciao Noreason, grazie per le indicazioni, mi sto leggendo un pò di manuali per cercare di partire il meglio possibile, se avete consigli su quali, ora mi sto leggengo Il Canapaio - Canapicoltura Indoor, penso il più facile da trovare in rete, e mi sembra abbastanza completo, e gli articoli in giro per il sito. Da quello che leggo è molto importante controllare il ph mantenendolo cmq relativamente acido, e l'elettroconducibilità dell'acqua, voi li controllate?
Per la germinazione allora accanno i rockwool e vado tradizionale... per quanto riguarda l'altezza, dall'armadio posso ricavare togliendo l'unico cassetto, un'altezza di 145 cm max, secondo voi, facendo un LST, potrei contenere l'altezza delle bimbe in questo spazio? Avventurami in uno scrog forse è un pò presto, sarà la terza esperienza questa, quindi non so se è il caso....
Per il terreno invece che ne pensate, può andare, voi per la terra usate i sacchi dei vari produttori plagron, biobizz ecc?
Non vedo l'ora di metterle, ho sentito parlare davvero bene della G13, e Noreason m'ha fomentato ancora di più, e la sweet thai, vedendo le foto di Sutra, che dire, uno spettacolo della natura!!!
Per il momento davvero grazie per le risposte, a presto

KTS
 

noreason

Natural born Grower
ICMag Donor
Veteran
Il Canapaio indoor è un buon manuale anche se certe cose non le condivido.....adesso non ricordo cosa di preciso,dall'ultima volta che l'ho letto è passato un pò do tempo.

Il ph in terra io lo faccio oscillare tra il 5.8 e il 7.0.cioè una volta annaffio con una soluzione più acida e una volta con una più alcalina.sempre trovato bene.

L'ec lo si DEVE controllare solo in idroponica,ma in terra non fa male capire quanto fertilizzante usare.Io lo uso perchè ce l'ho,ma non è indispensabile.
In poche parole conoscendo l'ec che cerca una pianta tu ti regoli sulla lettura dell'apparecchio e non le indicazioni del produttore,essendo così anche più preciso.Puoi spassarti a capie anche qual'è il limite massimo di fertilizzante che vuole una determinata pianta,procedendo ad aumentare l'ec gradualmente.

Se riesci a togliere il cassetto,anto di guadagnato.
Con un LST fatto bene ce le tieni eccome in quello spazio.
L'ultima grow con LST (c'è il post in firma) che ho fatto erano delle piante prevalentemente indica,la parte più alta delle piante era 55-60 cm,quindi ce la puoi fare!
Lo scrog alla fine non è difficile da fare,anzi è abbastanza semplice,forse più pratico dello LST ma fa perdere più tempo.
Il terriccio ti consiglio di prenderlo buono,di marca,certe volte ho comprato in loco dei terricci che facevano paura.uno puzzava di ammoniaca e dentro c'erano addirittura dei pezzi di plastica.Atami è ottimo.Compo che puoi trovare in negozi di giardinaggio è anche buono.
 

EekaMouse

Member
145cm di altezza è sicuramente meglio, conta che oltre all'altezza delle piante devi calcolare anche quella dei vasi 22cm e la lampada e la distanza dal bulbo.. comunque ti consiglio di fare due volte il top e poi mettere in fioritura .. se proprio non puoi mettere la 400 (anche se basterebbe spegnere il computer la notte o sostituire le luci che usi più spesso con luci a risparmio energetico) prendi la 250 hps,le envirolite sono buone per la fase di crescita in quanto mantengono bassa la pianta mentre in fioritura avendo poca penetrazione e credo anche meno lumen producono pochissimo... ti consiglio di abbinarci un bel cooltube...la germinazione migliore per me è in jiffy io ne ho fatti germinare tantissimi di semi (molto poci portati a termine:badday:) e è la cosa che mi riesce meglio 100%. Non ho mai usato i bicchieri di plastica molti li usano però stai attento ai ristagni di acqua, se abbondi troppo con l'acqua non scola niente il bicchiere :joint:. Sono molto curioso delle g13 haze tutti ne parlano benissimo io le avrei dovute mettere ma non c'era il pacchetto da 5, oltre a parlarne tutti bene mi pare che a vinto anche la cannabis cup più volte. Metti foto al più presto. :canabis:
 

noreason

Natural born Grower
ICMag Donor
Veteran
Non ho mai usato i bicchieri di plastica molti li usano però stai attento ai ristagni di acqua, se abbondi troppo con l'acqua non scola niente il bicchiere

il bicchiere logicamente dovrebbe essere bucato e posto sul fondo qualche pallino di argilla espansa o pietra!
 

kts

New member
Bella a tutti,
Noreason, mi sto documentando meglio sulla gestione del PH del terreno, quali prodotti usare (vorrei fare tutto con prodotti il più BIO possibile :D ), a quanto leggo è fondamentale per l'assunzione dei macro e microelementi (scusate se vi scrivo cosa che già sapete, ma per fare un punto della situa e vedere se sto capendo o meno ;) ) Per l'EC, un pò mi incasino e cmq appunto come dici è fondamentale per la idro, poi me la studio un pò meglio, intanto gli vado di acqua distillata o quella del rubinetto lasciata riposare per un pò di ore...
EekaMouse e Reason, visto che lo spazio è appunto questo, e cmq mi "confortate" che si può fare, procederò allora con il top, in teoria quando la pianta è al 3°/5° internodo giusto? Vabbè, cmq devo ancora germinare, magari ne parleremo più avanti ehehehe :D...
Per quanto riguarda i jiffy, l'ho usato per una delle 2 WD che avevo messo, e questa s'era sviluppata meno dell'altra, ma molto probabilemente ha dipeso da altri fattori e non dal jiffo (?) Cmq, a dire la verità, sarò abituato male, ma la germinazione finora è stata una passeggiata... Per il bicchiere grande Eekamouse, giustamente non scola, gli faccio un pò di buchetti sul fondo, così sgocciola...
Per il discorso luce, vi faccio una domanda un pò intima, ma con una 400W quanto vi levano di €uri? Ho fatto un pò di calcoli, che sono sempre relativi in base a fascie di tariffazione, cmq succhia un bel pò no? cmq almeno la 250 HPS e cooltube li metto!
Che dire, non vedo l'ora di iniziare questa avventura, posterò le foto sicuro, anche perchè mi sembra che finora, nella sezione Italian c'è poco o niente di G13Haze, sarebbe per me un onore contribuire nel mio piccolo...

A presto raga buona serata a tutti!
 

noreason

Natural born Grower
ICMag Donor
Veteran
A mio avviso i prodotti bio sono una mezza cacata.....ma questo è il mio parere.cmq guarda che ho sentito che i fertilizzanti bio o solo alcuni di una specifica marca si devono usare con acqua senza calcio.....Fi_Di_Bot ne sa più di me.

Le piante le topperai quando vorrai dal terzo internodo in su,io una la toppai al secondo per provare e venne su bene uguale cmq.e cmq è una cosa che devi vedere più in là anche a seconda di come si sviluppano e dello spazio a disposizione.
Una 400w ti dovrebbe costare mediamente un 70\80 euro al mese reali.
 

EekaMouse

Member
perchè dici che sono una cacata i fertilizzanti bio? A me sembrano buoni èpiù dfficile overfertare. Comunque l'EC in terra puoi anche dimenticarlo è il ph la cosa fondamentale. Sono interessato a questa cosa dei fertilizzani con l'acqua senza calcio se qualcuno può mettere un link di qualche topic o spiegare un pochino farebbe un bel favore :bow:
 

Suaman

Special Member
ICMag Donor
Ma ora, dopo aver finito le WD, vorrei passare a qualcosa di più interessante, ho infatti preso le sweet thai della Sweet Seeds e la G13 Haze della Barney, anche perchè sono interessato alla sativa predominante...
Ciao Kts, ottima scelta...con sweet seeds mi son trovato bene, ed in particolare la sweet thai ha un bel vigore nella crescita ed un buon raccolto in fioritura....insomma, una bella piantozza :yes: per i miei gusti un pò leggerotta ma ripeto....un'ottima scelta!

Ti metto alcune pics così ti puoi regolare....
57927DSCN5682.JPG


57927DSCN5687.JPG


57927DSCN5692.JPG


Ciao ciao
 

kts

New member
Ciao a tutti,
questi giorni mi sto studiando un pò come fare lo scrog, in effetti mi sembra la soluzione migliore ed anche fattibile per contenere l'altezza, come mi consigliavano noreason e eekamouse, così potrò cimenterami con l' lst, il top e anche il fim tutto in una botta! Ho visto lo scrog con la rete a "conca" fatta da qualcuno del forum icmag italian, ora non ricordo bene chi, cmq visto il tipo di luce (250W hps)mi sembra la disposizione migliore...

Bella Suaman, ste piantozze sono una bellezza della natura! Gonfie di gioia direi :headbange: !! Già avevo visto queste foto, in uno dei tuoi post, e spaccano non c'è che dire. Secondo te è "scroggabile", visto il tipo di struttura della cima a "pannocchione" ? Mentre per la G13, non credo ci siano particolari problemi...

EnricoFico, per le WD ora sto usando una phytolite da 200W 2700K, 18/6 domani è la prima semana di fioritura, per la vege ho usato tre cfl da 25W a 6400K 20/4 ...ancora un mesetto circa e saranno pronte, dei veri orologi!

Bella regà, spero di postare aggiornamenti a breve del mio progettino scrog...
Daje! :D
 

EekaMouse

Member
puoi scroggare qualunque cosa le piante più predisposte sono quelle che ramificano molto ma lo puoi fare con tutte (premetto che ancora non lo ho mai fatto) però è la soluzione miglire tanto è solo divertente ti inpiegà un pò più di tempo ma ssfrutti la luce al mglio: comuqnue io ho un ambiente uguale al tuo e me la rischo metto la 400, secondo voi è na cazzata?
 

Suaman

Special Member
ICMag Donor
Secondo te è "scroggabile", visto il tipo di struttura della cima a "pannocchione" ? Mentre per la G13, non credo ci siano particolari problemi...

Si si è fattibile, è molto ramificata e quindi ti puoi divertire, io ricordo di averla potata più volte nella parte bassa, per questo vedi solo tre cime grandi.

Ciao
 

StRa

Señor Member
Veteran
Ciao a tutti!
SUAMAN posso chiedere quali sono i tuoi parametri (WATT, FERTILIZZZ ETC) per ottenere delle cime così possenti!
Un saluto
 

Latest posts

Latest posts

Top