What's new

mettere in stallo taleee

filimagno

Active member
anti-babylon said:
ah...secondo voi quan d e il periodo migliore per prelevare talee??
si puo fare dopo che metto in fioritura e scopro i sessi?
thanks guys

IL MOMENTO MIGLIORE PER PRENDERE I CLONI E' LA FASE VEGETATIVA...

INQUANTO DURANTE QUESTA FASE LA PIANTA PRODUCE E METABOLIZZA "AUXINE" CHE SONO ORMONI NATURALI ATTI A FARE DISTENDERE ED ALLUNGARE I TESSUTI VEGETALI.

DURANTE LA FASE DI FIORITURA LE PIANTE SMETTONO DI METABOLIZZARE QUESTO COMPONENTE A DISCAPITO DELL'AUMENTO DI GIBBERELLINE CHE SONO ATTE AD AUMENTARE IL NUMERO DEI CALICI E LA DIMENSIONE DELLA MASSA FIORALE.(QUINDI POCO DISPONIBILI A PRODURRE RADICI RISPETTO AI CLONI PRELEVATI IN VEGETATIVA).

PEACE...FILI...

PS..SCUSATE SE NON SONO MOLTO PRESENTE MA IL LAVORO MI PORTA VIA TODO IL TIME....E POI LA SERA ULTIMAMENTE LA PASSO CON UN ALTRA FEMMINUCCIA....UNA SOLA SOTTO UNA LAMPADINA DA 100 WATT!!!!NIENTE VASI ...SOLO UN BEL LETTO!!!!
 

Fi_Di_Bot

Son Of Botany - Green Block Original Shrdana
Veteran
bella a tutti :wave:
rispolvero il tread
allora circa 7 settimane fa abbiam preso delle talee da una ghandi, pulite per bene, messe in frigo dentro ad un bicchiere con acqua 1/2 osmo e 1/2 di rubinetto decantata.
rabboccato il bicchiere solo una volta, sempre con lo stesso tipo di acqua.

ora la parte superiore delle taleee si è un po schiarita e le foglie grandi basse hanno inziato a raggrinzirsi, dite che sia il caso di dare una leggera dose di nutrimenti e che per osmosi le bimbe se li ciucciano???? many tnx
 
Last edited:

Fi_Di_Bot

Son Of Botany - Green Block Original Shrdana
Veteran
bella if, quanto tempo li tieni?
dici di dargli un po di h2o2????
 

supernois

New member
Salve a tutti dato ke si parla di talee volevo kiedervi se è possibile fare una talea dall'apicale di una pianta madre dato ke la devo toppare....è possibile tutto cio?
 

Fi_Di_Bot

Son Of Botany - Green Block Original Shrdana
Veteran
ciao supernois!
se sei in vegetativa o entro le prime 2 settimane di fio, no problema per prelevare la talea :D
 

phkk

Member
l periodo migliore per prelevare i cloni è in fase vegetativa... lo puoi fare anche in fioritura.... (meglio se tagli appena compaiono i prefiori ben distinguibili...).... ma le talee ci mettono di più a radicare... e devi TAGLIAR VIA tutti i fiori lasci solo le foglie... e le metti a radicare.

Beh dipende dall'uso che se ne vuol fare!

Io uso fare talee in vege per poi farle fiorire, e faccio talee in bloom per mammizzare.

Si possono anche fare talee in bloom, per poi farle rivegetare e rifiorire, ma come si intenderà bene i tempi si allungano di molto! poichè la pianta impiegherà un po di giorni prima di iniziare a rivegetare, poi dovranno crescere e poi rifiorire, il risultato però è strabiliante! poichè facendo talee in fioritura lasciandogli dei piccoli fiorellini sopra, durante la futura rivegetazione ogni calice dei suddetti fiori lasciatigli diventerà un nuovo ramo.:rasta:

Un ottimo esempio ve lo potrebbe presentare il caro A69.

Ciao regaz!
 

A69

Member
phkk said:
Beh dipende dall'uso che se ne vuol fare!

Io uso fare talee in vege per poi farle fiorire, e faccio talee in bloom per mammizzare.

Si possono anche fare talee in bloom, per poi farle rivegetare e rifiorire, ma come si intenderà bene i tempi si allungano di molto! poichè la pianta impiegherà un po di giorni prima di iniziare a rivegetare, poi dovranno crescere e poi rifiorire, il risultato però è strabiliante! poichè facendo talee in fioritura lasciandogli dei piccoli fiorellini sopra, durante la futura rivegetazione ogni calice dei suddetti fiori lasciatigli diventerà un nuovo ramo.:rasta:

Un ottimo esempio ve lo potrebbe presentare il caro A69.

Ciao regaz!

ciao phkk
innanzitutto diciamo che queste talee le hai lavorate tu ed io adesso le porto avanti come meglio posso... in effetti come dice il nostro caro phkk queste talee sono state prelevate in fioritura e da foto si può osservare la ramificazione molto numerosa grazie al fatto che da ogni calice spuntano nuovi rametti, le foto non sono molto recenti infatti adesso sono abbastanza cresciute ed hanno una ramificazione impressionante.
ti abbraccio caro phkk ciao :rasta:

 
Last edited:

filimagno

Active member
supernois said:
Salve a tutti dato ke si parla di talee volevo kiedervi se è possibile fare una talea dall'apicale di una pianta madre dato ke la devo toppare....è possibile tutto cio?
NO ASSOLUTAMENTE....le talee si prelevano solo dalle parti laterali.
ho visto crescere dei cloni di apicale (prelevati da piante da seme) e vi garantisco che son stranissime...provare per credere.

i cloni per la selezione delle mamme prima del sessaggio si prelevano dal 2° e 3° palco di foglie\internodo.

poi una volta cimato il clone necessario a produrre una mamma si possono prelevare da qualsiasi parte della pianta.

OTTIMO IL CONSIGLIO DI iphEAHD RIGUARDO ALL'AGGIUNTA DI UN PO DI H2O2 NEI BIKKIERINI DEI CLONI IN FRIGO...TIENE LONTANO BATTERI E FUNGHI.
 
Top