What's new

Rumore di growbox,questo problema

filo d'erba

Well-known member
Buonasera a tutti i growers quanti di noi si sono fatti la domanda
Ma il vicino sente il mio coltivo?! Mi spiego sente le ventole che magari essendo vecchie fanno rumore?
Io nella stanza affianco alla mia box rilevo con il fonometro sul telefono 40 decibel che è paragonabile al rumore diurno in una casa vissuta devo preoccuparmi per le ore notturne ?
Ho le paranoie o devo iniziare a mettere cartoni delle uova sulle pareti?
 

gianc0

Active member
Io per paranoie simili mi sono costruito un box in legno rivestito di un materiale fono impedente e dentro ho messo l’aspiratore centrifugo… molto meglio
 

filo d'erba

Well-known member
A me preoccupa maggiormente un vecchio assiale di quelli spartani senza i connettori dei tubi, fa un rumore con tanti scricchioli non il semplice rumore di aspiratore
 

BioSemiosi

Active member
hai provato a smontarlo e dargli una pulita? magari è solo un pò sporco, un spruzzatina di WD40 lo asciughi e probabilmente riparte quasi come nuovo, altrimenti se sono vibrazioni puoi provare con le condotte fonoassorbenti o fissarlo ad una parete, vedi se vale la pena spenderci qualcosa o ricomprarlo.
 

can'tfindmyway

Too old Senior Member
….. cambialo …. Sono giocattoli … durano poco, alcuni ( tutti quasi) non hanno cuscinetti ma boccole che di “ sboccolano” e cominciano a vibrare perché le pale non sono equilibrate(….so’ cinesi!)
 

filo d'erba

Well-known member
Assolutamente bocciato i vicini dicono ne secondo loro ha perso l' acqua per tutta la notte, in realtà è stato lo stronzetto in foto a provocare l' allarme tra le sore marie che con i suoi rumori andava a rompere le scatole al vicinato
ESPERIMENTO A TRATTI FALLIMENTARE
 

Attachments

  • estrattore-assiale-blauberg-tubo-in-linea~Img_Principale_9280.jpg
    estrattore-assiale-blauberg-tubo-in-linea~Img_Principale_9280.jpg
    14.1 KB · Views: 33

BioSemiosi

Active member
Assolutamente bocciato i vicini dicono ne secondo loro ha perso l' acqua per tutta la notte, in realtà è stato lo stronzetto in foto a provocare l' allarme tra le sore marie che con i suoi rumori andava a rompere le scatole al vicinato
ESPERIMENTO A TRATTI FALLIMENTARE
Perdonami ma questo non puoi chiamarlo aspiratore ! E' una ventola per condotte, fanno troppo rumore rispetto all'aria che smuovono, si mettono in più nelle condotte lunghe oltre all'aspiratore.
Prenditi un blauberg o prima klima basici.
 

facciabuco25

Well-known member
Io ho il tuo stesso "estrattore" ma in una box 40x40.. sa un po' di rumore ma gli ho collegato 1 presa con potenziometro e ne diminuisco un po' la potenza: così diventa più silenzioso ma nel mio caso deve far circolare poca aria, nel tuo caso non ho idea :dunno:
 

can'tfindmyway

Too old Senior Member
Sarò più sincero…. È un cesso🤣
Guarda il ne ho uno preso 5 anno fa in Cina… gli ho dato una puttanata ( mi pare 40€)… a fine ciclo lo apro lo smonto.. NON metto lubrificanti.. pulisco solo con acetone i cuscinetti( boccole in ottone).
Funziona alla grande e non si sente… l’ho in camera…
Se non vuoi spendere un rene e là box non è grande
Questo
Anzi sai che ti dico?
Me ne prendo uno a scorta 😇
Dimenticavo… avendo due potenze volendo puoi fare che la sera quando spegni le luci, passa a bassa velocità
 
Last edited:

filo d'erba

Well-known member
Sarò più sincero…. È un cesso🤣
Guarda il ne ho uno preso 5 anno fa in Cina… gli ho dato una puttanata ( mi pare 40€)… a fine ciclo lo apro lo smonto.. NON metto lubrificanti.. pulisco solo con acetone i cuscinetti( boccole in ottone).
Funziona alla grande e non si sente… l’ho in camera…
Se non vuoi spendere un rene e là box non è grande
Questo
Anzi sai che ti dico?
Me ne prendo uno a scorta 😇
Dimenticavo… avendo due potenze volendo puoi fare che la sera quando spegni le luci, passa a bassa velocità
Can't hai tirato fuori il coniglio dal cappello, e che coniglio complimenti
Va bene per l'immissione in 80x80x160?
 

can'tfindmyway

Too old Senior Member
se vuoi il ghibli in tenda si va bene... :ROFLMAO:
ti diro ... da pochissimo uso l’immissione attiva e uso quel corpo motore ma da 100 “ appiccicato al box( che ha il foro , ovviamente :whistling:) ....diciamo che l’immissione passiva ha i suoi pro e contro....quella attiva pure pero di sicuro rende piu stabile il microclima se trovi l’equilibrio .... io alla fine per 120X120 con aspirazione 125, uso un 100 a bassa velocità .... mi pare sia sufficiente .. se no poi lavoro in pressione positiva...
 

filo d'erba

Well-known member
Io in 80 x 80 x 160 le sto provando tutte per abbassare l'umidità , mi manca solo cospargere il pavimento di sale e l'acquisto di un deumidificatore mi trattiene solo il fatto che sembra che i deumidificatori economici non funzionino a sufficienza
 

can'tfindmyway

Too old Senior Member
beh.... se prendi una cosa tipo pinguino....evabbe li asciughi il deserto.... e il portafogli... ma prima di diventare ebete ...ne sei certo di avere Ur alta... o te lo dice lo strumento??? no perche se te lo dice lo strumento....lascia perdere... o meglio ...io per trovare igrometro abbastanza reale, ho dovuto compararne 4-5 con uno di quelli a lancetta( che non scazzano)... in ogni caso ...ci sono molti sistemi per controllare l’umidità dipende a che stadio di crescita sei.... se sei in veg , fottitene....ovvio... se invece hai gia fiori allora puoi diminuire le foglie basse e diradare quelle intermedie, tanto ormai servono sempre di meno...poi devi far circolare l’aria .. l’umidità rompe le palle perche se c’e aria ferma possono formarsi goccioline( rugiada) che si inglobano nel fiore e fa furia di star li... invece se l’aria gira abbondantemente tra le cime, la probabilità che riesca a depostarsi sono molto meno...gia so che qualcuno dira che l’aria no va mai diretta direttamente sulle cime....perche poi i terpeni....qua ho il mio pensiero che dopo dico, ma a parte quello piuttosto che il botrys, preferisco un’erba un po meno profumata( ammesso che sia vero.......)
morale.... o ti fai prestare un igrometro da qualcuno .... o te ne prendi uno ( che ti resta a vita) di quelli meccanici per verificare quello elettronico...in piu cinese.... :whistling: 😂...
dimenticavo la considerazione sui terpeni che sparirebbero con il vento....se cosi fosse in out l’erba non sarebbe cosi profumata......ma a parte quello cito:
I terpeni che possiedono un basso punto di evaporazione includono il pinene (155°C), il cariofillene (160°C), il mircene (166–168°C) ed il limonene (177°C). Invece, il linalolo (198°C) e α-terpineolo (217°C) possiedono un punto più alto di evaporazione.
parlano di evaporazione....che e’ diverso da ebollizione...quindi mi chiedo come il vento di una ventola possa far volatilizzare i terreno....
 
Last edited:

filo d'erba

Well-known member
Riguardo il deumidificatore ne prenderei uno con la.cella di perlier non uno a compressore perché ne posso permettermelo ne posso mantenerlo, il mio termoigrometro della thermo segna 78-70 %e sto alla 3° di fioritura e tutto questo mi preoccupa ,trovo ogni tanto goccine d'acqua sulle foglie anche se adesso non ci sono più foglie accavallate, guarda le piante nel mio post e dimmi se posso defogliare ancora già così mi sembrano nude, devo migliorare il ricircolo d aria che al momento consiste solo in un estrattore comenquello che mi hai linkato da 125mm che nonostante sia acceso h 24 non riesce a risolvere il problema ne a velocità 2 che a 1.
Un ventilatore potrebbe risolvere?un estrattore in immissione sembra tu lo ritenga sproporzionato ...
Io non so più dove andare a sbattere la capa
 

gianc0

Active member
Io in 80 x 80 x 160 le sto provando tutte per abbassare l'umidità , mi manca solo cospargere il pavimento di sale e l'acquisto di un deumidificatore mi trattiene solo il fatto che sembra che i deumidificatori economici non funzionino a sufficienza
No no

Dopo tantessime ricerche ho trovato qualcosa che funziona bene ea basso assorbimento watt


Funziona benissimo imposti la percentuale desiderata lo infili dentro e ti scordi tutto… io quando taglio tutto faccio anche la secca.
 

filo d'erba

Well-known member
No no

Dopo tantessime ricerche ho trovato qualcosa che funziona bene

Funziona benissimo imposti la percentuale desiderata lo infili dentro e ti scordi tutto… io quando taglio tutto faccio anche la secca.
Può funzionare bene , anche benissimo ma è fuori budget, con il budget ( 50) che ho posso permettermi solo giocattoli?! Credo di si
 
Top