What's new

Informazioni per il raccolto

E

easyskank

Ciao ragazzi questo è il mio primo post..ho seguito molti 3d riguardo il titolo del mio post ma non ho ancora le idee chiare e quindi vorrei un riassunto dettagliato dagli esperti.
Allora espongo le varie domande:
-Il momento per raccogliere generalmente è quando i pistilli almeno il 70% sono ambrati confermate?(per pistilli si intende quelle parti che assomigliano a boccioli in corrispondenza dei vari nodi della pianta?o i pistilli sono quei peletti che si formano sui vari fiori?
-ho provato a staccare un fiorellino e lasciato al buio per tre giorni...non era ancora ben asciutto ma ho notato che il sapore era ancora acerbo e bruciato è normale?(i peletti cmq erano marroncini)
-il sapore cambia totalmente con una essicazione a regola d'arte?
-si riesce ad intuire il sapore dall'odore emesso dalla pianta in fioritura o cambia con la concia?
-quando si parla di caduta dei pistilli cosa si intende concretamente?
thx per le risp
ps.se mi date una piccola indicazione per come inserire le foto ne farò oggi pome..(withe dwarf)
 
W

windguru

Ciao e benvenuto!
I pistilli sono quei peletti che spuntano da ogni fiore su tutta la pianta, non solo sui nodi!
Per decidere il momento giusto per raccogliere sarebbe meglio controllare lo stato dei tricomi (le ghiandole di resina), quando sono abrati si taglia.
Io, quando ho il70% dei pistilli ambrati comincio il flush, non raccolgo almeno per altre 2 settimane, cosi mi sbarazzo di ogni rimasuglio chimico.
Dopo l'essivazione, che dura dalla settimana in su, comincia la fase di concia (Barattoli chiusi, aperti ogni giorno per 10 minuti per una settimana), il sapore è cattivo se non si effettua una buona concia, che può durare anche mesi (per questo non aveva un buon sapore il fiore che ti sei fumato)..
quanto ho detto è molto sintetico, spero di essere stato chiaro in attesa dei veri guru del forum!
 
E

easyskank

Ciao e benvenuto!
I pistilli sono quei peletti che spuntano da ogni fiore su tutta la pianta, non solo sui nodi!
Per decidere il momento giusto per raccogliere sarebbe meglio controllare lo stato dei tricomi (le ghiandole di resina), quando sono abrati si taglia.
Io, quando ho il70% dei pistilli ambrati comincio il flush, non raccolgo almeno per altre 2 settimane, cosi mi sbarazzo di ogni rimasuglio chimico.
Dopo l'essivazione, che dura dalla settimana in su, comincia la fase di concia (Barattoli chiusi, aperti ogni giorno per 10 minuti per una settimana), il sapore è cattivo se non si effettua una buona concia, che può durare anche mesi (per questo non aveva un buon sapore il fiore che ti sei fumato)..
quanto ho detto è molto sintetico, spero di essere stato chiaro in attesa dei veri guru del forum!
thx per queste info..per i tricomi dove si possono trovare microscopi adatti per questo?specifico che non compro online percè non sono capace lol..penso in verde ne aveva preso uno e 30€ che io sappia..per le foto ok per inserirle ho fatto una ricerca e ho capito come fare..solo che non riesco a fare belle foto dettagliate eppure la macchina fotografica è moderna e con 15 megapixel mha...ho visto foto dove fate vedere pure i peletti dei fiori..ma come fate?
 

noreason

Natural born Grower
ICMag Donor
Veteran
Ciao ragazzi questo è il mio primo post..ho seguito molti 3d riguardo il titolo del mio post ma non ho ancora le idee chiare e quindi vorrei un riassunto dettagliato dagli esperti.
Allora espongo le varie domande:
-Il momento per raccogliere generalmente è quando i pistilli almeno il 70% sono ambrati confermate?(per pistilli si intende quelle parti che assomigliano a boccioli in corrispondenza dei vari nodi della pianta?o i pistilli sono quei peletti che si formano sui vari fiori?
-ho provato a staccare un fiorellino e lasciato al buio per tre giorni...non era ancora ben asciutto ma ho notato che il sapore era ancora acerbo e bruciato è normale?(i peletti cmq erano marroncini)
-il sapore cambia totalmente con una essicazione a regola d'arte?
-si riesce ad intuire il sapore dall'odore emesso dalla pianta in fioritura o cambia con la concia?
-quando si parla di caduta dei pistilli cosa si intende concretamente?
thx per le risp
ps.se mi date una piccola indicazione per come inserire le foto ne farò oggi pome..(withe dwarf)

I pistilli che ti interessano sono quei peletti prima bianchi e che poi mano mano maturando diventano marroncini.Quando il fiore matura per bene,i pistilli marroni si seccano e cominciano a cadere...ma non tutti
Il miglior metodo è quello di controllare i tricomi o con un microscopio(un30x va benissimo) o con una lente di ingrandimento...i tricomi si presentano prima trasparenti e poi mano mano che matura diventano ambrati.Quando sono ambrati stai sicuro che il fiore è maturo!
A seconda di quando tagli l'erba avrà un effetto più mentale o più fisico.....se tagli prima che si siano ambrati per bene avrai un erba meno potente e meno carica di thc che da uno sballo più da sativa,più mentale...il contrario se li lasci ambrare per bene!

Prima che l'erba sia davvero buona da fumare DEVONO passare come minimo 2 settimane,non tanto per far evaporare l'acqua presente(che cmq è fondamentale) ma per permettere i vari processi di trasformazione che avvengono nei fiori.Il fiore continua a maturare quando tagliato,come un vino,o come una mela etc...dopo che l'hai tagliato si comincia a trasformare...è proprio questa la concia.

Se vuoi fumare con gusto una buona concia è fondamentale...cambia moltissimo se la si fa bene o meno.

Io non riesco a carpire il gusto dall'odore.....posso ipotizzarlo al massimo.....ma alla fine non ci azzecchi mai del tutto.....è sempre qualcosa di diverso...anche tra piante della stessa specie.
 
E

easyskank

ok thxx a tutti ragazzi per le dritte..scusate se risp. ora ma ieri non ho più avuto tempo di postare..ok oggi cercherò di fare foto con le macro e le posterò..cmq le mie w.d. sono al giorno 62 dal germoglio del seme,non sono come penso in verde però penso che la cosa sia dovuta ad un vaso piccolo se non mi sbaglio è 6,5 litri e i concimi ho usato quelli dei geranei che avevo gia a casa uno per la vegtativa e uno per la fioritura...magari per il prossimo ciclo mi organizzerò meglio.. la grow box era un armadio 60x60x1.80 con un ventilatore esterno che muoveva un pò l'aria ma il ricambio d'aria era minimo..a me l'odore si è iniziato a sentire dopo 20 g. quindi capite che era molto poco il riciclo d'aria..ho una 250 hps son-t sia per vegetativa che per fioritura paragonabile ad una 400w per i lumex emessi...niente filtro e niente estrattore niente controllo ph...diciamo una cosa moolto grezza lol...cmq non mi sembrano male...dai oggi vedrò di postarvi le foto delle mie 3 w.d. su 4, 3 femmine e un maschio già tolto da tempo...a dopo ragazzi ciaoo
 

noreason

Natural born Grower
ICMag Donor
Veteran
ho una 250 hps son-t sia per vegetativa che per fioritura paragonabile ad una 400w per i lumex emessi...niente filtro e niente estrattore niente controllo ph...diciamo una cosa moolto grezza lol

se è una 250w non può essere paragonabile ad una 400w!

una 400w hps arriva e supera i 50.000 lumen...una 250 di sicuro non li fa!

Il ricambio d'aria cmq è fondamentale per far crescere bene la pianta,più aria passa più carbonio da assorbire c'è e quindi più crescita!Anche se non si vede un buon ricircolo fa una GRANDISSIMA differenza.
 

fR4Nk

Member
Salve, ho letto in un'altro 3d che il gusto/sapore migliora se la si lascia in delle scatole di legno, ne sapete qualcosa?esperienze? Grazie:abduct:
Ah, un'altra cosa @noreason
Ciao raga.

Vorrei puntualizzare sul fatto che i semi vanno messi sotto la luce dopo averli posizionati e aver bagnato. La luce e il calore che produce stimolano la pianta a muoversi verso la superficie!!
Poi stai attento alla distanza dall'hps soprattutto da piccole.. fortunatamente la temp è sui 24.
le foglie dovrebbero arrivare a breve.. altrimenti considerale geneticamente alterate.

ma allora sti semi hanno bisogno o no della luce!?!
 

noreason

Natural born Grower
ICMag Donor
Veteran
Salve, ho letto in un'altro 3d che il gusto/sapore migliora se la si lascia in delle scatole di legno, ne sapete qualcosa?esperienze? Grazie:abduct:
Ah, un'altra cosa @noreason


ma allora sti semi hanno bisogno o no della luce!?!

NO,i semi non ne hanno bisogno per germogliare!e quante milioni di volte dovrò ripeterlo?
Quello che io so e credo sia giusto è che il seme germoglia in assenza di luce(sotto 1 cm di terra luce non ne passa,ti pare?).La radichetta appena uscita è direzionata verso l'alto grazie alla gravità!adesso non ricordo bene,ma nel seme c'è qualcosa che si accorge della gravità...
QUESTO è QUANTO!

Il fatto poi che il calore prodotto da una fonte luminosa,possa far comodo al seme è un discorso diverso...il germoglio una volta uscito ha immediatamente bisogno di luce appena si riesce a scorgere la prima macchiolina verde,che è clorofilla e serve appunto per la fotosintesi!
Prima di questola luce non serve a niente al seme,anzi se mai ostacola la germinazione!

Questo è quello che penso io.....fino a prova contraria!
 
E

easyskank

Questo è quello che penso io.....fino a prova contraria!
Io ho la prova contrariaa!!...ahah scherzo...cmq porca vacca non riesco a trovare la funzione macro in sta cavolo di macchina f. digitale e non trovo neenche il libretto delle istruzioni spero di non averlo usato per i filtri ahah..cmq mo vedo in internet se riesco a capire come si fa
 

noreason

Natural born Grower
ICMag Donor
Veteran
Io ho la prova contrariaa!!...ahah scherzo...cmq porca vacca non riesco a trovare la funzione macro in sta cavolo di macchina f. digitale e non trovo neenche il libretto delle istruzioni spero di non averlo usato per i filtri ahah..cmq mo vedo in internet se riesco a capire come si fa

di solito c'è un simbolo...a forma di fiore!
 
E

easyskank

ragazzi se secondo voi è pronta ditemelo che 1 due giorni questa la taglio
 

noreason

Natural born Grower
ICMag Donor
Veteran
dall'aspetto sembra pronta.....se ti trovi una lente di ingrandimento o un microscopio potresti controllare i tricomi e vedere se sono trasparenti o ambrati.(i tricomi sono quelle piccole ghiandole che chiamiamo resina in gergo,a occhio nudo non riesci a distinguere se sono ambrati)
 

Latest posts

Latest posts

Top