What's new

PRIMISSIME ARMI

Dorino

Member
Signori growers buonasera
Dopo un po’ di giorni vi vorrei presentare o meglio continuare a far vedere come procede il mio cultivo in PERÒ con un novita!!! “ROLLO DI TAMBURI” 😂 la mia GELATO dopo due mesi fiorita 😂😒 (foto 1)
D’altro canto la mia cara PURPLE sembra ancora in fase “dormiente”. SONO PASSATE 9 SETTIMANE OGGI!!! (Foto 2)
Per quanto riguarda la BANANA stiamo avanzando bene,siamo ad un mese più di fioritura,più o meno credo (magari me lo direte voi) che manchino 2-3 settimane per raccoglierla ( foto 3). SONO COMUNQUE LA MIA PRIMA PRODUZIONE 🥹
Vi lascio una foto di tutte assieme 🙏 ( foto 4)

!!!NOVITÀ!!!

E qui vi voglio 😱

Vi faccio vedere la mia femminizata che ad ora ha 7 settimane piu o meno… la tengo in casa sotto luce e fuori durante il giorno ( non al sole diretto purtroppo),anche dentro ha ottime T e U ( 22 e 60/65). Forse sbaglio io ma la vedo un po’ “fiappa” in fondo ma in cima sembra stia bene ma comunque aspetto consigli e/o critiche costruttive.
( foto 6)

(Foto 7) una new entry,un altro auto watermelon. Stesso discorso della femminizata per giorno e notte (dentro e fuori) però è puntinata,sembrano punti argento e non vorrei fossero parassiti di merda anche perché mi arriva il sanium martedì 🤬

Per ultima,potete criticarmi tranquillamente,ho provato ha fare una talea così senza ritegno dalla purple… non ho messo nulla sennonché un po’ di micorizze e la pianta subito in terra. È un semplice esperimento ma ciò che chiedo è… prenderà?

Porgo l’occasione per salutare e ringraziare @simo21 e @can'tfindmyway che mi supportano e sopportano con le mie mille domande.

Scusate il papiro e spero che in un modo nell’altro possa nascere qualcosa di postivo anche da queste mie piantine/post/idee 😊

Grazie per eventuali consigli 🙏
 

Attachments

  • IMG_4768.jpeg
    IMG_4768.jpeg
    1.4 MB · Views: 10
  • IMG_4767.jpeg
    IMG_4767.jpeg
    1.4 MB · Views: 10
  • IMG_4769.jpeg
    IMG_4769.jpeg
    1.4 MB · Views: 12
  • IMG_4771.jpeg
    IMG_4771.jpeg
    860.7 KB · Views: 12
  • IMG_4772.jpeg
    IMG_4772.jpeg
    1.5 MB · Views: 14
  • IMG_4764.jpeg
    IMG_4764.jpeg
    994.7 KB · Views: 13
  • IMG_4766.jpeg
    IMG_4766.jpeg
    1.2 MB · Views: 12
  • IMG_4765.jpeg
    IMG_4765.jpeg
    696.3 KB · Views: 10

can'tfindmyway

Too old Senior Member
Doveva fiorire!!!
Mi aspetto grandi cose da questa auto con due mesi di vege.
Mo che hai il sanium, nn esagerare…se vedi comunque cose strane… foto ingrandita al volo…anche le bestia sviluppano tolleranza agli insetticidi…non capiterà, ma dandoci una potente grattata di palle……meglio stare all’erta!
Io ho appena switchato due bimbe e domattina prima di partire …. Una botta gliela sparo…. E incrocio le dita 🤞
 

Dorino

Member
Doveva fiorire!!!
Mi aspetto grandi cose da questa auto con due mesi di vege.
Mo che hai il sanium, nn esagerare…se vedi comunque cose strane… foto ingrandita al volo…anche le bestia sviluppano tolleranza agli insetticidi…non capiterà, ma dandoci una potente grattata di palle……meglio stare all’erta!
Io ho appena switchato due bimbe e domattina prima di partire …. Una botta gliela sparo…. E incrocio le dita 🤞
Grazie come sempre per i consigli ma la cosa più strano che con la lente non vedo bestie!!!

Mi aspetto belle cose anche dalla gelato perché malgrado lst secondo me sono alte e pure questa c’ha messo 2 mesi … vedremo che succederà!!!!
Se continua così la purple arriva a 3 mesi di veg e se li supera la metto in cantina una settimana al buio in castigo sta Stronza!!🧐
Non ti chiedo di guardare le altre foto can’t…è dura ora 😂😂😂
 

simo21

Sog Surfer Member
Veteran
Nel box sembra procedere tutto bene, la talea ha bisogno di un suo microclima per aumentare le probabilità di attecchimento, puoi mettere un bicchiere sopra o qualcosa che faccia da tappo e nebulizzare due o tre volte al giorno sia lei che il bicchiere.
Meglio ancora sarebbe una serretta con tappetino riscaldante visto che 20/23 gradi costanti è la temperatura ideale.
Anche in questa fase ha bisogno di luce, non forte ovviamente, io uso fare 24/24.
Per le talee io uso dei quadratini di cocco chiamati eazyplug oppure puoi usare il jiffy o vasetti minuscoli con poco sub e molto light.
Il vaso è troppo grande, devi bagnare la terra ma poco giusto quando l'umido fa contatto con lo stelo perchè beve dalle foglie e rischi marciume radicale se dai troppo.

Anche per la piccola da seme in questa fase sarebbe meglio crearle un microclima.
 

Dorino

Member
Nel box sembra procedere tutto bene, la talea ha bisogno di un suo microclima per aumentare le probabilità di attecchimento, puoi mettere un bicchiere sopra o qualcosa che faccia da tappo e nebulizzare due o tre volte al giorno sia lei che il bicchiere.
Meglio ancora sarebbe una serretta con tappetino riscaldante visto che 20/23 gradi costanti è la temperatura ideale.
Anche in questa fase ha bisogno di luce, non forte ovviamente, io uso fare 24/24.
Per le talee io uso dei quadratini di cocco chiamati eazyplug oppure puoi usare il jiffy o vasetti minuscoli con poco sub e molto light.
Il vaso è troppo grande, devi bagnare la terra ma poco giusto quando l'umido fa contatto con lo stelo perchè beve dalle foglie e rischi marciume radicale se dai troppo.

Anche per la piccola da seme in questa fase sarebbe meglio crearle un microclima.
Grazie come sempre Simo 💪🏻🙏
La talea ha quella T lì in casa,una buona umidità pure e le do giusto poche gocce di acqua attorno al gambo per vedere se succede quello che non pensavo succedesse mai 😅
Oggi le posizionerò un bicchierino sopra e la metterò sotto luce costante anche se preferisco portarla sotto sole 😌 sbaglio?

Per la piccola da seme che intendi? Io vorrei lasciarla proprio fuori in maniera che si ambienti all’esterno e basta ma non so perché qualcosa mi blocca e la sera verso le 21 la porto dentro e la lascio ancora 4 ore sotto led e poi nanna fino adesso… se c’è bel tempo la porto fuori tra un po’ al sole…

Per la femminizata ho bisogno di capire una cosa… dal terzo internodo in giù non la vedi benissimo… dici di fare una tabula rasa e lasciare che il resto della pianta si prenda tutte le forze?
 

Dorino

Member
mai intorno al gambo ... rischi muffe
Ok grazie can’t…
Ma allora che posso fare per tutto ciò che non va bene lì sotto!? Non so se si vede bene in foto…

In più sta mattina la signorina piccola di auto sta così…
 

Attachments

  • IMG_4775.jpeg
    IMG_4775.jpeg
    1.5 MB · Views: 8
Last edited:

Dorino

Member
Dopo la bellezza di 70 giorni vi presento lei,la magnifica e intramontabile PURPLE TR**A AUTO!!!

Io non so più che fare con lei e non posso metterla 12/12 perché ho le altre assieme 😤

Secondo voi devo staccarle la testa per farla fiorire?😅😅😅😅
 

Attachments

  • IMG_4980.jpeg
    IMG_4980.jpeg
    2.3 MB · Views: 13
  • IMG_4981.jpeg
    IMG_4981.jpeg
    1.3 MB · Views: 13
Last edited:

Dorino

Member
Buongiorno a tutti
Avrei bisogno di voi,di consigli se potete su qualche domanda che vi porro e di un po’ di pazienza 🙏

1 dopo un anno di “ramadam” dalla nostra signora ricomincio appena il tutto sarà pronto. Avendo smesso con il tabacco,vorrei tanto chiedervi con cosa potrei preparare la mista senza perdere il gusto speciale della mia erba ( se speciale sarà)… da ciò che ho capito se anche comprassi i trinciati di erba in giro e la mischiassi con la mia,mi hanno detto,che comunque sarebbe amarognola la cosa… quindi chiedo x voi qualche consiglio se potete per cortesia perché credo che il miglior modo per usarla sia il mitico joint come da tradizione. ☺️

2 tra poco taglierò la mia prima pianta e non avendo mai trimmato,mi consigliate di “deforestare” tutto subito anche le foglie più piccole? So che sopratutto all’inizio sarà un lavoro lungo e di attenzione ma appunto chiedo a voi…
Per la secca ho preso un cestello di quello per essiccazione e in stanza ci metterò un ventilatore a debita distanza che faccia girare l’aria con una finestra sempre aperta a ribalta ma dove comunque il sole non arriverà e la T sarà di media sui 18-19 gradi e UR di 55 più o meno.

3 per la concia ho i classici barattoli da marmellata delle bormioli ( per intenderci) ma 0.5l… secondo voi vanno bene? Ho comprato pure le bustine per il controllo dell’ umidità della RQS a doppio utilizzo da 8gr.
Dovrò aprire per tutta la prima settimana 2-3 volte al giorno per mezz’oretta ogni volta giusto?
E ovviamente tenerla al buio.

Grazie infinite.
So che tanti potrebbero dirmi di leggere sul forum e l’ho fatto ma ho visto che bene o male tanti lo fanno in maniera diversa volevo chiedere a chi ormai mi consiglia da un po’ il modo migliore secondo loro ( ovviamente anche a chi legge per le prime volte) ( più siamo meglio è 😌)
Grazie davvero
 

inoxs

Active member
Ciao!
Secondo me non farti troppi problemi...
Raccogli quando ti sembra pronta e via...
Hai già le giuste idee! E la concia non la farai perché ogni volta che apri i barattoli la mano scivola dentro hehehe :bongsmi:

Visto che è un anno che non fumi per non usare il tabacco ti consiglio un vaporizzatore piccolo per vedere come ti trovi...o anche tipo vapcap...
Su yt trovi una marea di recensioni.
È una fumata più "liscia" rispetto al joint...
 

simo21

Sog Surfer Member
Veteran
Ciao, allora per la fumata concordo con @inoxs , prova con un vaporizzatore economico, se ti soddisfa puoi pensare di buttarti su modelli più costosi che rendono molto di più degli economici.

Per la sfoltita pre taglio io solitamente uso qualche strategia scientificamente non provata ma comunque credo che qualcosa faccia:
Se le temp sono ideali l'ultima irrigata la faccio con acqua fredda (non meno di 15 gradi).
Dopodichè lascio asciugare e 2 giorni prima del taglio tolgo tutte le prendisole e spengo le luci.
Al taglio trimmo in modo da fare solo una passata, quindi porto il prodotto finito diciamo, altrimenti poi in secca le foglie si accartocciano e diventano più rognose da trimmare, e poi ti porteresti dietro più clorofilla in secca.
Il ventilatore non diretto ma indiretto altrimenti velocizzi troppo il processo perdendo terpeni.

Per i tempi di apertura dei barattoli dipende molto dalle condizioni ambientali ma se vuoi fare una secca fatta bene ti porto a rileggerti quel mio intervento che ti ho linkato in chat.
Imbarattola al 70% ur (compra un mini termoigrometro da mettere nei barattoli) e poi apri giusto per far ricambiare aria 2 o 3 volte al giorno per evitare semplicemente che la botrite attecchisca.
Quando stai sul 62/64% il prodotto è pronto e solitamente tutto il processo dura circa 30 giorni.

:wave:
 

Dorino

Member
@inoxs grazie mille per la risposta ma purtroppo dico devo aspettare ancora 1/2 mesetti per assaporare il tutto quindi la concia la devo fare 🫶🤦🏻‍♂️😅🤯
Avevo pensato al vaporizzatore ma la parte più bella per me è proprio il joint,l’idea di girarlo e poi fumarlo mi piace quasi di più dell’effetto che darà proprio per ciò vi chiedevo un consiglio sul da farsi e non posso farmi un puro di erba sennò scoppio 😂

@simo21 top come sempre!!!

Tra un paio di giorni le do una bella botta d’acqua in doccia ( come mi hai consigliato) in modo da pulirla tutta e poi tra più o meno 10 giorni da oggi raccolgo…
Purtroppo non potrò lasciarla al buio perché ho le altre due signore dentro che hanno fatto un po’ quello che volevano quindi niente…
Pensavo anch’io di pulirle subito tutte o per lo meno farò del mio meglio e vi farò vedere magari una volta fatto in modo da avere dei consigli… 💪🏻

Per la concia,ho letto benissimo quello che mi hai mandato ma ho ancora dei dubbi perciò ho scritto.
Metterò tutto nei vasi che ho scritto sopra ( vanno bene?) e inserirò la bustina da 62–% in modo che resti tale che ne pensi?

Incaricherò una persona che mi apra i barattoli almeno la prima settimana 2-3 volte 👌🙏

Una volta il prodotto pronto non dev o più fare nulla sennò che usarlo e comunque lasciare dentro la bustina che mi tiene l’erba sempre “fresca”

Grazie ancora ad entrambi

P.s. Le foglie della banana si stanno ingiallendo per bene… che sia ora!?
I tricomi però sono ancora all’inizio del lattiginoso
 

simo21

Sog Surfer Member
Veteran
Lascia stare la bustina e se proprio devi mettila quando sei intorno al 65/66 ma non aspettarti che quella bustina sia la chiave di una concia fatta bene.
 

Dorino

Member
Lascia stare la bustina e se proprio devi mettila quando sei intorno al 65/66 ma non aspettarti che quella bustina sia la chiave di una concia fatta bene.
Pensavo fossero fatte apposta quelle buste per tenere l’umidità giusta perche l’erba non perda gusto e resti come si deve…

Seguirò comunque il tuo consiglio,quando secondo me ( speriamo di imbroccare il giusto periodo di secca)saranno pronte per la concia ( quando i rami si rompono giusto?) vedrò che l’umidità sia del 70 % sennò le rimetto fuori ancora un po’ ( ho le retine che si appendono quindi le metterò lì)… poi aprirò un po’ di volte ogni giorno con appunto i termoigrometri dentro e vediamo che succede 🙏 spero di non capillare proprio alla fine del mio primissimo ciclo 🙏
 

inoxs

Active member
no vabbè io non posso aiutare molto perché non ho esperienza di concia.... nemmeno di coltivazione in generale:rasta:
Sono solo al secondo ciclo per quello dicevo, mi sono accorto che leggendo molto (tutto su icmag) pensavo di sapere già tutto... infatti il primo giro ho fatto tante di quelle cappelle che nemmeno ti dico...
risultato, poco più di 20 grammi che adesso sto centellinando in attesa delle prossime (sto giro meglio:biggrin:) comunque era solo per dire.

Invece ad Amsterdam ho provato quel trinciato che danno nei coffie shop (sembrava il te che si trova nelle bustine ma verde chiaro) non so cosa fosse ma era ottimo sia come combustione sia come gusto, più fresco rispetto al tabacco, che io però preferisco ma va a gusti ovviamente.
On line dovresti trovarlo ma non saprei consigliarti.
Forse qualcun'altro ha un esperienza diretta...
Mi piace fumare.
 

Dorino

Member
no vabbè io non posso aiutare molto perché non ho esperienza di concia.... nemmeno di coltivazione in generale:rasta:
Sono solo al secondo ciclo per quello dicevo, mi sono accorto che leggendo molto (tutto su icmag) pensavo di sapere già tutto... infatti il primo giro ho fatto tante di quelle cappelle che nemmeno ti dico...
risultato, poco più di 20 grammi che adesso sto centellinando in attesa delle prossime (sto giro meglio:biggrin:) comunque era solo per dire.

Invece ad Amsterdam ho provato quel trinciato che danno nei coffie shop (sembrava il te che si trova nelle bustine ma verde chiaro) non so cosa fosse ma era ottimo sia come combustione sia come gusto, più fresco rispetto al tabacco, che io però preferisco ma va a gusti ovviamente.
On line dovresti trovarlo ma non saprei consigliarti.
Forse qualcun'altro ha un esperienza diretta...
Mi piace fumare.
Infatti per quanto sia assurdo e rompi cazzo preferisco chiedere una volta in più anche se so che rompo le palle ai veterani che ormai ripetono le stesse cose 1000 volte 🤦🏻‍♂️

Lasciamo perdere le cappelle 🤦🏻‍♂️ ho fatto su queste auto ( che non farò più) un lst a raso suolo praticamente all’inizio è infatti quella che raccoglierò tra poco che tra l’altro sta sera le ho fatto la doccia come consigliatomi mi farà forse 20,gr ( se sono fortunato). 🤯

Per il trinciato comunque ci proverò,ho visto diverse aziende che lo fanno tipo la cannabee se non erro e altre insomma tipo 80gr 25 euro quindi neanche male…. Ma visto che siamo in tema chiedo a @can'tfindmyway un suo parere magari sa dirmi qualcosa 😂😅

Nel frattempo allego delle foto qui sotto così vi faccio vedere come prosegue il mio cultivo e essendo il primo non sono neanche andato così male credo 😅 tranne la purple che non mi vuole dare felicità 😕

IMG_5033.jpeg
IMG_5034.jpeg
IMG_5036.jpeg
 
Top