What's new

L intercapedine di Mountain

simo21

Well-known member
Veteran
Mai usati non sapevo di questa cosa di dare tutto insieme per tutto il ciclo, se consigliano così allora hai fatto bene, avranno valutato i vari bilanciamenti e antagonismi da parte dei nutrimenti.
 

MountainSkunk

Well-known member
Si anche io ero un po' incerto ma usandoli mi son dovuto ricredere. Dovrebbero pure stabilizzare il pH della soluzione, meglio di così 😁. L unica cosa è che ho finalmente preso un po' di Cal Mag perché credo di aver sempre avuto squilibri con quello.
 

MountainSkunk

Well-known member
Ciao belli come va? Ho spostato le bimbe nel box e mi son deciso a prendere un umidificatore, dovrebbe arrivare a giorni. Ho un po' problemi di umidità adesso nell' intercapedine. Se prima stava sempre alta senza fare niente ora è sempre fissa a 55 di fuori e nel box scende ancora un filo. Povere piccole cosa ne faccio patire 😅 sono due in terra e l altra è in un mix cocco perlite. Tutto sembra procedere alla grande tranne per un over di acqua, ci vado sempre troppo pesante quando sono così piccole. Ciao ragazzi alla prossima!
IMG_20240530_125813.jpg
IMG_20240530_125818.jpg
IMG_20240530_125820.jpg
 

simo21

Well-known member
Veteran
Effettivamente l'accartocciamento c'è, prova a diminuire la ventilazione e non puntarla direttamente su di loro, vedi la foglia come tende ad essere rugosa.
Il cocco vedo che è in fibre grandi, tienilo sempre umido e non asciutto come si presenta in foto.

E pulisci quel box...dai..😂
 

MountainSkunk

Well-known member
Ahahahah ciao @simo21 ci sta il rimprovero, stasera pulisco tutto, ma è stato un trasferimento veloce causa idraulico che doveva entrare dove stavano le bimbe (locale caldaia). Volevo dare anche una bella disinfestata da possibili insetti prima di metterle lì. Ventilazione non c'è ancora, nessuna ventolina attiva, solo l estrazione 5 Min ogni due ore per cambiare un po' la aria. Il cocco sarebbe la prima volta che mi cimento, è giusto dare sola acqua come irrigo in questa fase o dovrei già dare nutrimenti? Per ora con solo acqua non mi sembra male. Stasera la bagno ancora un pochetto, con lo spruzzino tutto il panetto uniformemente. Grazie dei consigli!
 

simo21

Well-known member
Veteran
Si effettivamente vedo strani segni che possono essere tranquillamente acari o altri infestanti, per quello ti consigliavo di pulire il box, anche perchè vedo che hai la zanzariera rotta lì da dove entra l'aria per cui il passaggio è libero.
Dipende da che cocco usi, se è stato trattato con qualcosa, ma in genere il cocco si fertilizza sempre, io lo sto usando da poco e ti dico che lo dovrai irrigare molto più spesso rispetto alla terra, le piante andranno prima in carenza idrica. Poi va fertilizzato sempre, altrimenti con l'acqua liscia vai a lavare i nutrienti, mi raccomando il ph e l'ec devono essere sempre giusti.
Il cocco non perdona, spero che non tr ne accorgerai 😁, per cui fai tutto per bene
 

MountainSkunk

Well-known member
Il box avevo fatto la cazzata io precedentemente appena preso di rompere la zanzariera, dovrei mettermi lì a riattaccarla ma animaletti troppo rompi balle per ora (tocco ferro) mai avuti per fortuna. Io il cocco l ho lavato e preventivamente trattato perché non sapevo che cocco fosse allora ho preferito fare così, è la prima volta anche per me. Prima ho dato ancora una spruzzata con sola acqua, dalle prossime volte preparo lo spruzzino con una soluzione fertilizzata e comincio a dare quello. Alle due in terra invece vado ancora di sola a qua per un pochetto poi comincio a fertilizzare pure loro. Misuratori ec per ora non ne ho, pH ho le cartine e l ho sempre trovato circa tra 6 e 7... Vediamo se riesco a fare un giro di cocco senza misurare o se prenderò una bella bastonata dietro le orecchie 😅
 

simo21

Well-known member
Veteran
Solitamente il cocco è pieno di potassio per natura, essendo antagonista del calcio, le aziende fanno un trattamento appunto estraendo il potassio e aggiungendo calcio e magnesio per bilanciare gli elementi. Io ho dovuto aggiungere ugualmente calmag forse per via del pannello a led. Tienila d'occhio perchè in cocco è tutto più veloce, così sei in tempo per correggere eventuali problemi.

ps: il ph consigliato in cocco è leggermente più basso che in terra.
 
Last edited:

MountainSkunk

Well-known member
Il pH perfect della advanced nutrient dovrebbe "bloccare il pH" da quanto ho letto in giro sui vari forum. L unico dato di partenza che ho è l acqua con EC 0,2 e pH 6,8~7,2 di partenza. Andando a dosi di tabella dovrei riuscire a fare tutto per "bene" diciamo. Più che altro parto con dosi abbastanza basse e man mano salire se incorressi in varie carenze. Non vorrei commettere l errore di dare "troppo" diciamo. Prima però devo pensare a fare colonizzare bene il vaso e farla crescere un pochetto. Col travaso finale nel 4l credo poi di adottare una soluzione ad irrigazione automatica. Tornando al cocco, io ho pensato che lavandolo con acqua del rubinetto e aggiungendo i fert in dose minime fosse come partire con la terra. D ora in poi aggiungerò un pelo di fert perché come hai detto tu l acqua tende a lavarli via e avendo dato solo quella probabilmente ho scaricato già quel poco di cocco che ha ora. Grazie mille simo dei consigli!
 
Top